Il trucco per la Vigilia

In occasione delle feste, possiamo davvero sbizzarrirci con il make up. Parlando del trucco per la Vigilia di Natale, per esempio, il rosso è il protagonista incontrastato. Oltre a definire le labbra con la tipica tonalità brillante, possiamo richiamarlo anche sugli occhi usando un ombretto ramato. Di seguito, alcuni consigli per un perfetto make up per Natale.
Base
Detergetevi accuratamente il viso, poi inumiditelo con un batuffolo di cotone imbevuto con un tonico. Lasciatelo asciugare, poi procedete con il trucco di base.
Distribuite il correttore sulle occhiaie e su eventuali imperfezioni, lavorandolo con la punta delle dita finché non risulterà omogeneo.
Spalmate uno strato sottile di fondotinta del vostro incarnato sui bordi del viso e sulla zona T, quindi sfumatelo bene anche sul mento e sul collo. Scegliete un prodotto in crema, così da contrastare la secchezza della pelle dovuta alla stagione invernale.
Per mettere in risalto gli zigomi, invece, applicate orizzontalmente un blush in crema all’altezza del naso. Lavoratelo in modo omogeneo con la punta delle dita verso l’orecchio in più passate.
Completate con una cipria trasparente, distribuendola con un pennello grande e dalle setole morbide. Per rendere il trucco di base più compatto, fate dei movimenti circolari sul tutto il viso.
Occhi
Prendete una piccola parte di primer per occhi e mettetelo sulla palpebra mobile picchiettandolo leggermente. In questo modo si assorbirà al meglio aumentando la tenuta del make up. Lasciatelo asciugare qualche istante, poi stendete un ombretto chiaro in polvere. Scegliete delle tonalità leggere e neutre, possibilmente beige o perlate.
Applicate, poi, un ombretto ramato per richiamare il tradizionale rosso natalizio, e lavoratelo su 2/3 della palpebra verso l’esterno. La parte più interna, invece, deve rimanere chiara per illuminare lo sguardo.
Completate con un ombretto grigio, non troppo scuro, per aumentare la profondità degli occhi. Sfumatelo nella parte esterna dell’occhio, poi distribuitelo nella piega della palpebra sfumandolo completamente.
Passate una matita bianca per occhi nella risma interna inferiore, così da aprire maggiormente lo sguardo. Evitate le tonalità troppo brillanti, come il bianco latte, e scegliete una matita color burro.
Definite il trucco degli occhi con un mascara nero allungante, perfetto per addolcire il viso, sia sulle ciglia superiori che su quelle inferiori.
Labbra
Anche le labbra hanno un ruolo cruciale per questo genere di make up, infatti consentono di richiamare il tema natalizio con molta vivacità.
Prima di tutto applicate un burro di cacao distribuendolo in modo omogeneo. Lasciatelo agire per qualche minuto, poi rimuovetelo picchiettando un foglio di carta igienica sulle labbra.
Passate un rossetto rosso su tutta la superficie, prestando attenzione a non superare i bordi, poi picchiettate le labbra con la punta delle dita; in questo modo ne aumenterete la tenuta.
Per un effetto scintillante e brioso, completate il make up con un lucidalabbra trasparente: distribuitelo a poco a poco evitando di creare uno strato troppo spesso.
Base
Detergetevi accuratamente il viso, poi inumiditelo con un batuffolo di cotone imbevuto con un tonico. Lasciatelo asciugare, poi procedete con il trucco di base.
Distribuite il correttore sulle occhiaie e su eventuali imperfezioni, lavorandolo con la punta delle dita finché non risulterà omogeneo.
Spalmate uno strato sottile di fondotinta del vostro incarnato sui bordi del viso e sulla zona T, quindi sfumatelo bene anche sul mento e sul collo. Scegliete un prodotto in crema, così da contrastare la secchezza della pelle dovuta alla stagione invernale.
Per mettere in risalto gli zigomi, invece, applicate orizzontalmente un blush in crema all’altezza del naso. Lavoratelo in modo omogeneo con la punta delle dita verso l’orecchio in più passate.
Completate con una cipria trasparente, distribuendola con un pennello grande e dalle setole morbide. Per rendere il trucco di base più compatto, fate dei movimenti circolari sul tutto il viso.
Occhi
Prendete una piccola parte di primer per occhi e mettetelo sulla palpebra mobile picchiettandolo leggermente. In questo modo si assorbirà al meglio aumentando la tenuta del make up. Lasciatelo asciugare qualche istante, poi stendete un ombretto chiaro in polvere. Scegliete delle tonalità leggere e neutre, possibilmente beige o perlate.
Applicate, poi, un ombretto ramato per richiamare il tradizionale rosso natalizio, e lavoratelo su 2/3 della palpebra verso l’esterno. La parte più interna, invece, deve rimanere chiara per illuminare lo sguardo.
Completate con un ombretto grigio, non troppo scuro, per aumentare la profondità degli occhi. Sfumatelo nella parte esterna dell’occhio, poi distribuitelo nella piega della palpebra sfumandolo completamente.
Passate una matita bianca per occhi nella risma interna inferiore, così da aprire maggiormente lo sguardo. Evitate le tonalità troppo brillanti, come il bianco latte, e scegliete una matita color burro.
Definite il trucco degli occhi con un mascara nero allungante, perfetto per addolcire il viso, sia sulle ciglia superiori che su quelle inferiori.
Labbra
Anche le labbra hanno un ruolo cruciale per questo genere di make up, infatti consentono di richiamare il tema natalizio con molta vivacità.
Prima di tutto applicate un burro di cacao distribuendolo in modo omogeneo. Lasciatelo agire per qualche minuto, poi rimuovetelo picchiettando un foglio di carta igienica sulle labbra.
Passate un rossetto rosso su tutta la superficie, prestando attenzione a non superare i bordi, poi picchiettate le labbra con la punta delle dita; in questo modo ne aumenterete la tenuta.
Per un effetto scintillante e brioso, completate il make up con un lucidalabbra trasparente: distribuitelo a poco a poco evitando di creare uno strato troppo spesso.
Tag:
Trucco visoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.