Il trucco dark

I colori e i prodotti giusti
Essenziale per un perfetto trucco dark è avere un incarnato di porcellana. Per ottenerlo mascherate brufoletti, occhiaie, macchie e imperfezioni con l’aiuto di un correttore chiaro e uniformate l’incarnato stendendo un fondotinta mat anche questo di una tonalità molto chiara. Un tocco di cipria e avrete una pelle di bambola!
Una volta ottenuto l’incarnato perfetto è ora di pensare agli occhi, dove il colore per eccellenza sarà il nero. Sbizzarritevi con matite, eye liner in crema o in gel, ombretti in crema o in polvere, il tutto rigorosamente in nero! A questo punto potrete scegliere se truccare molto gli occhi o lasciarli più naturali con un leggero trucco smoky, a seconda dell’occasione in cui sfoggerete il vostro make up. Non dimenticate una passata di mascara black a lavoro finito! Se volete stupire, provate invece un paio di lunghe ciglia finte che rendono lo sguardo più drammatico.
Per quanto riguarda la bocca, sono banditi tutti i colori pastello, naturali e perlati. Puntate invece su rossetti mat dai colori forti e intensi, come tutte le tonalità scure del rosso, il bordeaux, il viola e, perché no, il blu o il nero.
Se volete essere dark al 100%, non dimenticate le unghie! Sarà perfetto uno smalto nero, ma andranno benissimo anche il rosso scuro, il bordeaux, il viola o il blu.
Il giusto taglio di capelli
Questo trucco si abbina perfettamente a un liscio perfetto, sia che portiate la riga in centro, sia di lato con ciuffo laterale. Se decidete per i capelli lisci, lasciate che vi coprano in parte gli occhi per sottolineare lo sguardo importante. Se preferite un raccolto, sceglietene uno che lasci libere alcune ciocche sul viso e sugli occhi.
Tutti i colori di capelli vanno bene per questo look, soprattutto il nero e il biondo platino. Se volete stupire provate le ciocche colorate, meglio se rosse, viola o blu in tinta con il vostro make up.
Chi e quando osare
Se il dark è il vostro stile quotidiano, questo make up sarà la vostra routine; se invece puntate sul classico e volete stupire gli amici in un’occasione particolare, sarà l’eccezione.
Questo trucco, che può essere molto d’effetto sulle più giovani, è troppo pesante sia per le giovanissime sia per le over quaranta. Se appartenete a una di queste categorie e volete ugualmente provare il fascino del dark, optate per una versione più soft, sostituendo il rossetto con un gloss trasparente.
Assolutamente vietato sfoggiare questo look in ufficio, a scuola o all’università. Al contrario sarete perfette a un concerto, a una serata alternativa o a una festa.
Essenziale per un perfetto trucco dark è avere un incarnato di porcellana. Per ottenerlo mascherate brufoletti, occhiaie, macchie e imperfezioni con l’aiuto di un correttore chiaro e uniformate l’incarnato stendendo un fondotinta mat anche questo di una tonalità molto chiara. Un tocco di cipria e avrete una pelle di bambola!
Una volta ottenuto l’incarnato perfetto è ora di pensare agli occhi, dove il colore per eccellenza sarà il nero. Sbizzarritevi con matite, eye liner in crema o in gel, ombretti in crema o in polvere, il tutto rigorosamente in nero! A questo punto potrete scegliere se truccare molto gli occhi o lasciarli più naturali con un leggero trucco smoky, a seconda dell’occasione in cui sfoggerete il vostro make up. Non dimenticate una passata di mascara black a lavoro finito! Se volete stupire, provate invece un paio di lunghe ciglia finte che rendono lo sguardo più drammatico.
Per quanto riguarda la bocca, sono banditi tutti i colori pastello, naturali e perlati. Puntate invece su rossetti mat dai colori forti e intensi, come tutte le tonalità scure del rosso, il bordeaux, il viola e, perché no, il blu o il nero.
Se volete essere dark al 100%, non dimenticate le unghie! Sarà perfetto uno smalto nero, ma andranno benissimo anche il rosso scuro, il bordeaux, il viola o il blu.
Il giusto taglio di capelli
Questo trucco si abbina perfettamente a un liscio perfetto, sia che portiate la riga in centro, sia di lato con ciuffo laterale. Se decidete per i capelli lisci, lasciate che vi coprano in parte gli occhi per sottolineare lo sguardo importante. Se preferite un raccolto, sceglietene uno che lasci libere alcune ciocche sul viso e sugli occhi.
Tutti i colori di capelli vanno bene per questo look, soprattutto il nero e il biondo platino. Se volete stupire provate le ciocche colorate, meglio se rosse, viola o blu in tinta con il vostro make up.
Chi e quando osare
Se il dark è il vostro stile quotidiano, questo make up sarà la vostra routine; se invece puntate sul classico e volete stupire gli amici in un’occasione particolare, sarà l’eccezione.
Questo trucco, che può essere molto d’effetto sulle più giovani, è troppo pesante sia per le giovanissime sia per le over quaranta. Se appartenete a una di queste categorie e volete ugualmente provare il fascino del dark, optate per una versione più soft, sostituendo il rossetto con un gloss trasparente.
Assolutamente vietato sfoggiare questo look in ufficio, a scuola o all’università. Al contrario sarete perfette a un concerto, a una serata alternativa o a una festa.
Tag:
Speciali make upGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.