Il make up per ingrandire gli occhi

Gli occhi non sono solo lo specchio dell’anima: trovandosi in primo piano sul viso, diventano facilmente il mezzo attraverso cui esprimere la propria personalità. Chi non sogna uno sguardo penetrante, intenso e pieno di carattere? Ecco i segreti per rendere i vostri occhi più grandi ed espressivi attraverso il make up!
I colori giusti per l’ombretto
Per creare un gioco di luce tale da far apparire gli occhi più grandi, il primo segreto è quello di utilizzare sempre nuances mat e naturali, che riprendano il colore di pelle e capelli. Scegliete quindi i toni del bianco, del cipria, dell’avorio, del rosa pallido e del crema da stendere con l’aiuto di un pennello sulla palpebra mobile. Con un colore più scuro, sui toni del tortora o del marrone, definite poi attentamente l’occhio, creando con un pennello una linea appena al di sopra della piega naturale della palpebra. Durante la stesura, fate attenzione a non enfatizzare l’angolo interno dell’occhio, sottolineando invece l’estremità esterna, cercando di allungare il più possibile il disegno naturale del vostro occhio verso le tempie.
Giocate con le matite
Un segreto per chi ha gli occhi piccoli è quello di saper giocare con le matite per occhi di diversi colori. Evitate il nero, abolito rigorosamente nella rima inferiore. Utilizzate invece per questa zona i colori chiari come il bianco, il nude o il cipria. Sulla palpebra esterna invece, al di sotto dell’attaccatura delle ciglia, create una sottile linea con una matita marrone, dello stesso tono dell’ombretto. In questo modo creerete una cornice appena più ampia rispetto al vostro occhio, facendolo apparire subito più grande. Da evitare inoltre è l’eye liner liquido, in gel o in crema, che crea un tratto troppo definito. Preferite le matite dalla pasta morbida che creano un tratto più sfumato e meno netto, ideale da sfumare leggermente.
Ciglia e piegaciglia
Il fedele alleato del trucco di chi ha gli occhi piccoli è proprio questo strano aggeggio: il piegaciglia. Infatti questo strumento vi permetterà di arcuare meglio le ciglia, facendo apparire il vostro sguardo subito più aperto. Passate poi un mascara nero dall’effetto allungante e volumizzante per far apparire gli occhi più grandi, meglio ancora se dall’effetto lucido. Con lo scovolino cercate di dividere il più possibile le ciglia l’una dall’altra creando un ventaglio.
Non scordate le sopracciglia
Le sopracciglia incorniciano il volto e soprattutto lo sguardo, quindi non dimenticatevene e curatele! Prima di tutto evitate sopracciglia pesanti, sfoltendole regolarmente con una pinzetta e dando loro una forma sottile e arcuata nel modo più naturale possibile. Pettinatele poi con uno spazzolino, aggiungendo una spruzzata di lacca se tendono a essere indisciplinate. Infine ridisegnate l’arco con un ombretto dello stesso loro colore attraverso un pennello dalle setole rigide.
I colori giusti per l’ombretto
Per creare un gioco di luce tale da far apparire gli occhi più grandi, il primo segreto è quello di utilizzare sempre nuances mat e naturali, che riprendano il colore di pelle e capelli. Scegliete quindi i toni del bianco, del cipria, dell’avorio, del rosa pallido e del crema da stendere con l’aiuto di un pennello sulla palpebra mobile. Con un colore più scuro, sui toni del tortora o del marrone, definite poi attentamente l’occhio, creando con un pennello una linea appena al di sopra della piega naturale della palpebra. Durante la stesura, fate attenzione a non enfatizzare l’angolo interno dell’occhio, sottolineando invece l’estremità esterna, cercando di allungare il più possibile il disegno naturale del vostro occhio verso le tempie.
Giocate con le matite
Un segreto per chi ha gli occhi piccoli è quello di saper giocare con le matite per occhi di diversi colori. Evitate il nero, abolito rigorosamente nella rima inferiore. Utilizzate invece per questa zona i colori chiari come il bianco, il nude o il cipria. Sulla palpebra esterna invece, al di sotto dell’attaccatura delle ciglia, create una sottile linea con una matita marrone, dello stesso tono dell’ombretto. In questo modo creerete una cornice appena più ampia rispetto al vostro occhio, facendolo apparire subito più grande. Da evitare inoltre è l’eye liner liquido, in gel o in crema, che crea un tratto troppo definito. Preferite le matite dalla pasta morbida che creano un tratto più sfumato e meno netto, ideale da sfumare leggermente.
Ciglia e piegaciglia
Il fedele alleato del trucco di chi ha gli occhi piccoli è proprio questo strano aggeggio: il piegaciglia. Infatti questo strumento vi permetterà di arcuare meglio le ciglia, facendo apparire il vostro sguardo subito più aperto. Passate poi un mascara nero dall’effetto allungante e volumizzante per far apparire gli occhi più grandi, meglio ancora se dall’effetto lucido. Con lo scovolino cercate di dividere il più possibile le ciglia l’una dall’altra creando un ventaglio.
Non scordate le sopracciglia
Le sopracciglia incorniciano il volto e soprattutto lo sguardo, quindi non dimenticatevene e curatele! Prima di tutto evitate sopracciglia pesanti, sfoltendole regolarmente con una pinzetta e dando loro una forma sottile e arcuata nel modo più naturale possibile. Pettinatele poi con uno spazzolino, aggiungendo una spruzzata di lacca se tendono a essere indisciplinate. Infine ridisegnate l’arco con un ombretto dello stesso loro colore attraverso un pennello dalle setole rigide.
Tag:
Trucco occhiGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.