Il make-up indispensabile per la spiaggia

Grazie alle evoluzioni tecnologiche delle formulazioni cosmetiche, ormai anche il trucco si è adeguato ai cambiamenti climatici e garantisce una protezione dai raggi solari, oltre a essere water resistant. Fondotinta, fard, ombretti, matite, rossetti, terre e gloss non solo rendono più belle, ma diventano strumenti di protezione della pelle. Ovviamente non devono essere l'unica difesa da applicare durante tante ore di esposizione: la crema solare rimane un must have, ma oggi si possono effettuare delle combinazioni piacevoli. Da ricordare che, così come per le creme solari, ogni prodotto dovrà essere scelto in base al proprio fototipo.
Lo stile da preferire
Trattandosi di un look “da giorno” e considerate le condizioni ambientali, lo stile migliore per il trucco da spiaggia è il nude look: semplice, esalta i lineamenti del viso e il colore naturale della pelle abbronzata senza diventare volgare e soprattutto capace di reggere le lunghe ore sotto il sole. Nel caso in cui si voglia aggiungere un dettaglio fashion, preferite l'ombretto, che per questa stagione potrà essere molto squillante, per le più audaci anche fluo: illumina lo sguardo, regala dinamismo e non richiede altri abbinamenti, perché le labbra devono rimanere naturali.
Cosa scegliere per il viso
Premesso che la protezione deve essere applicata comunque, scegliete una crema solare specifica per il viso non troppo oleosa, altrimenti rischia di annullare l'effetto del make-up. Stendete la protezione sul viso e poi applicate un fondotinta il più vicino possibile al colore del vostro incarnato. L'applicazione del fondotinta deve essere impeccabile: il sole non perdona difetti come effetto maschera o imperfezioni di stesura intorno alle orecchie e vicino l'attaccatura dei capelli. Il fondotinta deve essere leggero e permettere alla pelle di traspirare, perché sotto il sole la produzione di sebo aumenta. Se siete già abbronzate, può bastare l'applicazione del fard per disegnare meglio i contorni del viso e regalare un effetto glittering sotto il sole.
Cosa scegliere per gli occhi
Se decidete di evidenziare lo sguardo con discrezione, l'eyeliner nero è perfetto perché è water proof ed è più resistente della matita. Abbinato al mascara nero, trasforma l'occhio nel focus del viso. Attenzione però: per le donne che hanno una pelle grassa, meglio evitare l’uso di eye liner o di matite per gli occhi perché potrebbero colare e lasciare un fastidioso effetto panda. In questo caso, meglio usare gli ombretti: quelli pigmentati sono più impermeabili e a contatto con l'acqua diventano molto luminosi. Possono essere di due tipi: in polvere o in crema, si stendono facilmente con un pennello dopo averli allungati con un po' di acqua.
Le labbra: idratazione prima di tutto
Sia che si decida di esaltare le labbra con il make-up sia che si preferisca in nude look, è importante assicurare una buona idratazione alle labbra, che spesso si dimenticano. Se si sceglie solo un gloss, deve garantire protezione dai raggi solari e deve essere rinnovato applicandolo più volte durante le ore di esposizione. Se si preferisce mettere in evidenza le labbra con il rossetto, non dimenticate di applicare prima la matita water proof, per garantire che i contorni non sbiadiscano. Anche sopra il rossetto o il gloss a lunga tenuta, è consigliabile applicare uno strato di burro cacao protettivo.
Non dimenticare i capelli
È un errore che si fa spesso: pensare al corpo e dimenticarsi dei capelli. Oggi sono invece disponibili molti prodotti protettivi specifici per capelli, perfetti da applicare prima dell'esposizione al sole. Il concetto è lo stesso della crema corpo: proteggere dal sole e idratare. Sono prodotti spesso in formato spray, facili da utilizzare e adatti ai diversi tipi di capello, ottimi per evitare che si secchino e che si creino le fastidiose doppie punte.
Lo stile da preferire
Trattandosi di un look “da giorno” e considerate le condizioni ambientali, lo stile migliore per il trucco da spiaggia è il nude look: semplice, esalta i lineamenti del viso e il colore naturale della pelle abbronzata senza diventare volgare e soprattutto capace di reggere le lunghe ore sotto il sole. Nel caso in cui si voglia aggiungere un dettaglio fashion, preferite l'ombretto, che per questa stagione potrà essere molto squillante, per le più audaci anche fluo: illumina lo sguardo, regala dinamismo e non richiede altri abbinamenti, perché le labbra devono rimanere naturali.
Cosa scegliere per il viso
Premesso che la protezione deve essere applicata comunque, scegliete una crema solare specifica per il viso non troppo oleosa, altrimenti rischia di annullare l'effetto del make-up. Stendete la protezione sul viso e poi applicate un fondotinta il più vicino possibile al colore del vostro incarnato. L'applicazione del fondotinta deve essere impeccabile: il sole non perdona difetti come effetto maschera o imperfezioni di stesura intorno alle orecchie e vicino l'attaccatura dei capelli. Il fondotinta deve essere leggero e permettere alla pelle di traspirare, perché sotto il sole la produzione di sebo aumenta. Se siete già abbronzate, può bastare l'applicazione del fard per disegnare meglio i contorni del viso e regalare un effetto glittering sotto il sole.
Cosa scegliere per gli occhi
Se decidete di evidenziare lo sguardo con discrezione, l'eyeliner nero è perfetto perché è water proof ed è più resistente della matita. Abbinato al mascara nero, trasforma l'occhio nel focus del viso. Attenzione però: per le donne che hanno una pelle grassa, meglio evitare l’uso di eye liner o di matite per gli occhi perché potrebbero colare e lasciare un fastidioso effetto panda. In questo caso, meglio usare gli ombretti: quelli pigmentati sono più impermeabili e a contatto con l'acqua diventano molto luminosi. Possono essere di due tipi: in polvere o in crema, si stendono facilmente con un pennello dopo averli allungati con un po' di acqua.
Le labbra: idratazione prima di tutto
Sia che si decida di esaltare le labbra con il make-up sia che si preferisca in nude look, è importante assicurare una buona idratazione alle labbra, che spesso si dimenticano. Se si sceglie solo un gloss, deve garantire protezione dai raggi solari e deve essere rinnovato applicandolo più volte durante le ore di esposizione. Se si preferisce mettere in evidenza le labbra con il rossetto, non dimenticate di applicare prima la matita water proof, per garantire che i contorni non sbiadiscano. Anche sopra il rossetto o il gloss a lunga tenuta, è consigliabile applicare uno strato di burro cacao protettivo.
Non dimenticare i capelli
È un errore che si fa spesso: pensare al corpo e dimenticarsi dei capelli. Oggi sono invece disponibili molti prodotti protettivi specifici per capelli, perfetti da applicare prima dell'esposizione al sole. Il concetto è lo stesso della crema corpo: proteggere dal sole e idratare. Sono prodotti spesso in formato spray, facili da utilizzare e adatti ai diversi tipi di capello, ottimi per evitare che si secchino e che si creino le fastidiose doppie punte.
Tag:
Speciali make upGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.