L'igiene della tua trousse per un make up senza pericoli

Prodotti scaduti, conservati male, esposti all’aria o a un calore eccessivo possono essere dannosi per l’organismo, facendo correre rischi non trascurabili. Così come l’utilizzo di strumenti sporchi, quali pennelli, spugnette e affini, già di per sé facili ricettacoli per germi e batteri. Per salvaguardare la vostra salute non trascurate l’igiene della trousse!
Pennelli, spugnette e simili
I pennelli, le spugnette e tutti quegli strumenti che utilizziamo ogni giorno per il trucco sono i più facili ricettacoli di germi e batteri. Questo perché vengono a contatto con i prodotti cosmetici, con l’aria, con gli altri oggetti all’interno della trousse e infine con la pelle. Ciò significa non solo che attraverso di essi trasportiamo cellule morte e sebo, oltre alle polveri cosmetiche, ma anche che tutti i germi, i batteri e la polvere che inevitabilmente restano intrappolati in essi finiscono sulla nostra pelle! Non il massimo per la nostra salute, no?! Allora imparate a lavare questi attrezzi frequentemente e a proteggerli con apposite bustine per evitare che vengano a contatto con tutti gli oggetti nella trousse e con la trousse stessa. Per lavare pennelli e bustine basterà dell’acqua tiepida e del sapone neutro o, se preferite, una piccola quantità di shampoo.
La trousse
Anche la trousse va lavata! Spesso, nella maniera più consona in relazione al materiale di cui è fatta. Acqua e sapone neutro sono comunque sempre una soluzione valida, dopodiché, se preferite, potrete utilizzare una soluzione igienizzante e disinfettante. In questo modo avrete occasione di creare l’ambiente giusto per i vostri cosmetici e potrete approfittarne anche per lavare pennelli, spugnette e altri attrezzi e buttare i prodotti alterati o scaduti.
I prodotti
All’interno della trousse spesso si ammonticchiano prodotti ormai dimenticati, vecchi o mal conservati: fate pulizia! Rimuovete sempre i prodotti scaduti, il cui utilizzo può rivelarsi dannoso per la salute, e anche quelli che con il tempo hanno cambiato aspetto, profumo, colore o consistenza anche se la data di scadenza non è ancora stata superata. Infatti, la data riportata sulla confezione è solo indicativa in quanto una conservazione scorretta può provocare il precoce deterioramento del prodotto. Ciò può verificarsi quando il cosmetico è esposto all’aria, per esempio se rimane senza tappo o questo è chiuso male, o se si trova a lungo in prossimità di fonti di calore. La vostra trousse sarà più leggera e non metterete a rischio la salute della vostra pelle!
Pennelli, spugnette e simili
I pennelli, le spugnette e tutti quegli strumenti che utilizziamo ogni giorno per il trucco sono i più facili ricettacoli di germi e batteri. Questo perché vengono a contatto con i prodotti cosmetici, con l’aria, con gli altri oggetti all’interno della trousse e infine con la pelle. Ciò significa non solo che attraverso di essi trasportiamo cellule morte e sebo, oltre alle polveri cosmetiche, ma anche che tutti i germi, i batteri e la polvere che inevitabilmente restano intrappolati in essi finiscono sulla nostra pelle! Non il massimo per la nostra salute, no?! Allora imparate a lavare questi attrezzi frequentemente e a proteggerli con apposite bustine per evitare che vengano a contatto con tutti gli oggetti nella trousse e con la trousse stessa. Per lavare pennelli e bustine basterà dell’acqua tiepida e del sapone neutro o, se preferite, una piccola quantità di shampoo.
La trousse
Anche la trousse va lavata! Spesso, nella maniera più consona in relazione al materiale di cui è fatta. Acqua e sapone neutro sono comunque sempre una soluzione valida, dopodiché, se preferite, potrete utilizzare una soluzione igienizzante e disinfettante. In questo modo avrete occasione di creare l’ambiente giusto per i vostri cosmetici e potrete approfittarne anche per lavare pennelli, spugnette e altri attrezzi e buttare i prodotti alterati o scaduti.
I prodotti
All’interno della trousse spesso si ammonticchiano prodotti ormai dimenticati, vecchi o mal conservati: fate pulizia! Rimuovete sempre i prodotti scaduti, il cui utilizzo può rivelarsi dannoso per la salute, e anche quelli che con il tempo hanno cambiato aspetto, profumo, colore o consistenza anche se la data di scadenza non è ancora stata superata. Infatti, la data riportata sulla confezione è solo indicativa in quanto una conservazione scorretta può provocare il precoce deterioramento del prodotto. Ciò può verificarsi quando il cosmetico è esposto all’aria, per esempio se rimane senza tappo o questo è chiuso male, o se si trova a lungo in prossimità di fonti di calore. La vostra trousse sarà più leggera e non metterete a rischio la salute della vostra pelle!
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.