Eyeliner a doppia coda: il nuovo trend per il make up

Se una rondine non fa primavera, allora lo fa l’eyeliner: il nuovo trend di questa stagione è infatti a doppia coda. La classica linea degli anni ‘60 si sdoppia oltre l’angolo dell’occhio, creando uno stile vivace e seducente da sfoggiare sia durante il giorno sia la sera.
Eyeliner a doppia coda: di cosa si tratta
Con il make up si può dare libero sfogo alla propria fantasia: oltre alle infinite nuance, infatti, anche gli stili variano a dismisura. Le passerelle per la stagione primavera-estate hanno dettato una nuova legge: quella dell’eyeliner a doppia coda. Chi pensa che le linee degli anni ’60 siano intramontabili dovrà ricredersi. Il 2015 apre le porte a una nuova applicazione dell’eyeliner, che accentua la forma dell’occhio con uno stile tutto nuovo.
Cosa significa esattamente “a doppia coda”? Basta pensare alla coda di rondine, con una biforcazione nella parte finale. Questo stile si ispira proprio al simbolo della primavera, perché apre lo sguardo con una doppia linea richiamando la coda delle rondini.
Perché farlo
Il make up con l’eyeliner a doppia coda è un richiamo irresistibile per le fashion victim, che si sintonizzano facilmente sui trend dell’ultima moda.
L’eyeliner a doppia coda, in generale, serve ad allungare la forma degli occhi con un tocco glamour e seducente. Chi ha una forma del viso ovale, o comunque allungata, lo può provare per allargare più facilmente i lineamenti. Coloro che hanno il viso tondo, invece, dovranno alzare leggermente le code verso l’alto: in questo modo risulterà più affusolato.
Un eyeliner diverso per ogni occasione
Questo genere di trucco è ideale soprattutto per la sera, specie per le affezionate all’eyeliner nero. I toni scuri e intensi, infatti, si addicono soprattutto a una serata in discoteca o un party con gli amici. Per accentuare l’effetto dell’eyeliner a doppia coda, scegliete quindi quello nero e intensificate lo sguardo con le ciglia finte. Il risultato è strepitoso e gli occhi diventano davvero magnetici.
Chi ama sbizzarrirsi con il colore, invece, può sfoggiarlo anche durante il giorno. Gli eyeliner nelle tonalità pastello, come il rosa o il verde, sono perfetti per vivacizzare il viso. Evitando le nuance più brillanti e intense, si può realizzare un make up all’ultima moda con molta semplicità. Il make up per il giorno ha una sola regola, quella di non esagerare. L’ombretto di base, da applicare sulla palpebra, deve sempre essere leggero e delicato. L’eyeliner a doppia coda, colorato, rende lo sguardo più brioso senza attirare troppo l’attenzione.
Come farlo
Lo stile a doppia coda si può realizzare in 2 modi diversi a seconda dell’occasione e del proprio stile. Entrambi rientrano nei trend di questa primavera estate, quindi potete provarli entrambi senza tradire la moda.
Nel primo caso, la doppia coda non è altro che il proseguimento delle risme dell’occhio. Quella superiore e quella inferiore vengono allungate con l’eyeliner. Partite dall’angolo interno e proseguite lungo l’attaccatura delle ciglia. Arrivate all’angolo esterno e, con mano ferma, andate avanti per circa 1 cm. Seguite lo stesso procedimento anche per la risma inferiore. Evitate di unire le due linee esterne sviluppandole con 2 linee parallele.
In alternativa potete scegliere uno stile più grintoso, ideale per la sera (quindi con l’eyeliner nero). In questo caso, la linea allungata si divide in 2 parti distinte. A differenza del primo stile, le linee non devono risultare parallele, quindi è più semplice da realizzare. Applicate l’eyeliner nel modo classico, dall’angolo interno lungo l’attaccatura delle ciglia, e proseguite per circa 1 cm oltre quello esterno. Create un secondo “baffo” partendo da 2/3 della lunghezza seguendo la stessa inclinazione del primo. Una volta realizzata la doppia coda, potete scegliere se inspessirla o se lasciarla più sottile: a voi la decisione!
Eyeliner a doppia coda: di cosa si tratta
Con il make up si può dare libero sfogo alla propria fantasia: oltre alle infinite nuance, infatti, anche gli stili variano a dismisura. Le passerelle per la stagione primavera-estate hanno dettato una nuova legge: quella dell’eyeliner a doppia coda. Chi pensa che le linee degli anni ’60 siano intramontabili dovrà ricredersi. Il 2015 apre le porte a una nuova applicazione dell’eyeliner, che accentua la forma dell’occhio con uno stile tutto nuovo.
Cosa significa esattamente “a doppia coda”? Basta pensare alla coda di rondine, con una biforcazione nella parte finale. Questo stile si ispira proprio al simbolo della primavera, perché apre lo sguardo con una doppia linea richiamando la coda delle rondini.
Perché farlo
Il make up con l’eyeliner a doppia coda è un richiamo irresistibile per le fashion victim, che si sintonizzano facilmente sui trend dell’ultima moda.
L’eyeliner a doppia coda, in generale, serve ad allungare la forma degli occhi con un tocco glamour e seducente. Chi ha una forma del viso ovale, o comunque allungata, lo può provare per allargare più facilmente i lineamenti. Coloro che hanno il viso tondo, invece, dovranno alzare leggermente le code verso l’alto: in questo modo risulterà più affusolato.
Un eyeliner diverso per ogni occasione
Questo genere di trucco è ideale soprattutto per la sera, specie per le affezionate all’eyeliner nero. I toni scuri e intensi, infatti, si addicono soprattutto a una serata in discoteca o un party con gli amici. Per accentuare l’effetto dell’eyeliner a doppia coda, scegliete quindi quello nero e intensificate lo sguardo con le ciglia finte. Il risultato è strepitoso e gli occhi diventano davvero magnetici.
Chi ama sbizzarrirsi con il colore, invece, può sfoggiarlo anche durante il giorno. Gli eyeliner nelle tonalità pastello, come il rosa o il verde, sono perfetti per vivacizzare il viso. Evitando le nuance più brillanti e intense, si può realizzare un make up all’ultima moda con molta semplicità. Il make up per il giorno ha una sola regola, quella di non esagerare. L’ombretto di base, da applicare sulla palpebra, deve sempre essere leggero e delicato. L’eyeliner a doppia coda, colorato, rende lo sguardo più brioso senza attirare troppo l’attenzione.
Come farlo
Lo stile a doppia coda si può realizzare in 2 modi diversi a seconda dell’occasione e del proprio stile. Entrambi rientrano nei trend di questa primavera estate, quindi potete provarli entrambi senza tradire la moda.
Nel primo caso, la doppia coda non è altro che il proseguimento delle risme dell’occhio. Quella superiore e quella inferiore vengono allungate con l’eyeliner. Partite dall’angolo interno e proseguite lungo l’attaccatura delle ciglia. Arrivate all’angolo esterno e, con mano ferma, andate avanti per circa 1 cm. Seguite lo stesso procedimento anche per la risma inferiore. Evitate di unire le due linee esterne sviluppandole con 2 linee parallele.
In alternativa potete scegliere uno stile più grintoso, ideale per la sera (quindi con l’eyeliner nero). In questo caso, la linea allungata si divide in 2 parti distinte. A differenza del primo stile, le linee non devono risultare parallele, quindi è più semplice da realizzare. Applicate l’eyeliner nel modo classico, dall’angolo interno lungo l’attaccatura delle ciglia, e proseguite per circa 1 cm oltre quello esterno. Create un secondo “baffo” partendo da 2/3 della lunghezza seguendo la stessa inclinazione del primo. Una volta realizzata la doppia coda, potete scegliere se inspessirla o se lasciarla più sottile: a voi la decisione!
Tag:
Trucco occhiGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.