Cosmetici minerali per il make up

I cosmetici minerali, usati già da moltissimi anni in America e nei paesi del Nord Europa, stanno conquistando sempre più estimatori e non a torto. Si tratta di prodotti composti completamente da minerali ridotti in polvere finissima, in grado di fondersi con la pelle in modo naturale.
Trucco naturale al 100%
Il trucco minerale è privo degli ingredienti di sintesi chimica che in genere si trovano nei cosmetici tradizionali come siliconi, additivi, conservanti (parabeni), coloranti artificiali e allergeni del profumo.
Per le sue caratteristiche è particolarmente indicato per le pelli sensibili e intolleranti, ma anche per chi cerca prodotti senza controindicazioni, semplici da utilizzare e dall’effetto naturale.
Com’è fatto il trucco minerale?
Le sostanze di cui si compone il trucco minerale sono principalmente:
Accanto a questi ingredienti ci possono essere anche altre sostanze come il manganese Violet utilizzato come colorante, il Kaolin Clay, che ha proprietà regolatrici del sebo, ecc.
Attenzione, però!
Il successo del trucco minerale ha favorito il “fiorire” di prodotti che si spacciano per essere minerali, ma che in realtà sono pieni di talco, siliconi e altre sostanze di sintesi. Il consiglio, perciò, è quello di leggere sempre l’INCI sull’etichetta in modo da verificare la composizione. In genere, diffidate quando trovate sostanze che finiscono in –one: si tratta, infatti, di siliconi. Potete anche consultare il biodizionario.it, una grande banca dati sugli ingredienti usati nei cosmetici.
I benefici per la pelle
Il trucco minerale presenta numerosi vantaggi per la pelle e il merito è dell’assenza di sostanze dannose come conservanti, talco o siliconi e paraffine che occludono i pori, favorendo la comparsa di punti neri e imperfezioni. I composti minerali, invece, si fondono con la pelle e, anche se si applicano più strati di prodotto, la pelle respira e la sensazione è quella di non avere nulla sul viso.
L’effetto del trucco minerale è molto naturale, ma non per questo è poco coprente, soprattutto quando si parla di fondotinta. Se non si hanno particolari problemi di pelle, con una sola passata si ha un aspetto più curato, ma naturale; se, invece, si desidera più coprenza, basta semplicemente fare più passate, senza il rischio di incappare nell’effetto mascherone. Il merito dei composti minerali delle polveri, infatti, è quello di aderire perfettamente alla pelle, regalando un finish vellutato.
Trucco naturale al 100%
Il trucco minerale è privo degli ingredienti di sintesi chimica che in genere si trovano nei cosmetici tradizionali come siliconi, additivi, conservanti (parabeni), coloranti artificiali e allergeni del profumo.
Per le sue caratteristiche è particolarmente indicato per le pelli sensibili e intolleranti, ma anche per chi cerca prodotti senza controindicazioni, semplici da utilizzare e dall’effetto naturale.
Com’è fatto il trucco minerale?
Le sostanze di cui si compone il trucco minerale sono principalmente:
- Ossido di zinco: viene utilizzato soprattutto nei fondotinta, ma anche nei fard e negli ombretti e possiede proprietà lenitive e cicatrizzanti, oltre ad avere un eccellente schermo solare.
- Mica: è un silicato di alluminio e potassio e viene usato per dare colore, vanta anche proprietà opacizzanti e calmanti.
- Ossido di ferro: come la mica, è utilizzato per le sue qualità coloranti.
- Biossido di titanio: è impiegato soprattutto come filtro solare.
Accanto a questi ingredienti ci possono essere anche altre sostanze come il manganese Violet utilizzato come colorante, il Kaolin Clay, che ha proprietà regolatrici del sebo, ecc.
Attenzione, però!
Il successo del trucco minerale ha favorito il “fiorire” di prodotti che si spacciano per essere minerali, ma che in realtà sono pieni di talco, siliconi e altre sostanze di sintesi. Il consiglio, perciò, è quello di leggere sempre l’INCI sull’etichetta in modo da verificare la composizione. In genere, diffidate quando trovate sostanze che finiscono in –one: si tratta, infatti, di siliconi. Potete anche consultare il biodizionario.it, una grande banca dati sugli ingredienti usati nei cosmetici.
I benefici per la pelle
Il trucco minerale presenta numerosi vantaggi per la pelle e il merito è dell’assenza di sostanze dannose come conservanti, talco o siliconi e paraffine che occludono i pori, favorendo la comparsa di punti neri e imperfezioni. I composti minerali, invece, si fondono con la pelle e, anche se si applicano più strati di prodotto, la pelle respira e la sensazione è quella di non avere nulla sul viso.
L’effetto del trucco minerale è molto naturale, ma non per questo è poco coprente, soprattutto quando si parla di fondotinta. Se non si hanno particolari problemi di pelle, con una sola passata si ha un aspetto più curato, ma naturale; se, invece, si desidera più coprenza, basta semplicemente fare più passate, senza il rischio di incappare nell’effetto mascherone. Il merito dei composti minerali delle polveri, infatti, è quello di aderire perfettamente alla pelle, regalando un finish vellutato.
Tag:
Cosmetici e trucchiGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.