Cosmetici e trucchi, come capire quando buttarli

Chi non ha molta dimestichezza con trucchi e cosmetici potrebbe avere qualche difficoltà a capire quando è arrivato il momento di buttarli. Capire se un trucco è da buttare o se è ancora buono è un aspetto da non sottovalutare perché non riguarda solo la nostra bellezza, ma anche e soprattutto la salute della pelle. Vediamo insieme come capire se un prodotto per il make up o la cosmesi non è più idoneo all’utilizzo.
Il primo fattore da considerare è chiaramente la data di scadenza. Da diversi anni (dal 2005), infatti, è diventato obbligatorio per tutte le case cosmetiche dell’UE ripotare il cosiddetto PaO (Period afert Opening) sulla confezione dei prodotti. Si tratta di un simbolo che rappresenta un barattolino aperto con un numero di mesi (M) riportato accanto. Per fare un esempio, se trovate accanto all’immagine la sigla 12M vuol dire che il prodotto, una volta aperto, può essere utilizzato per 12 mesi.
Il problema, invece, si pone quando un cosmetico o un prodotto per il make up non è ancora scaduto, ma è comunque da buttare. Ci sono, infatti, almeno 2 segnali che non vanno assolutamente trascurati, quali:
In linea generale possiamo dire che le creme per il viso hanno solitamente una scadenza che non supera i 12 mesi, anche se i prodotti in vasetto possono avere una durata effettiva minore poiché sono maggiormente esposti alla luce e all’aria.
Il mascara, invece, dura in media 6 mesi, ma dopo l’apertura andrebbe buttato nella spazzatura dopo 3 mesi.
Gli ombretti in crema durano circa 12 mesi, mentre quelli in polvere 3 anni.
Così pure i rossetti, che andrebbero puliti delicatamente con una velina dopo ogni utilizzo e i prodotti per la pulizia del viso (se non contengono alcol).
Gli smalti durano molto, ma dopo 5 anni in genere sono da eliminare.
Le lozioni corpo durano mediamente 1 anno, mentre i saponi e i bagnoschiuma possono durare anche un paio d’anni.
Le matite per gli occhi sono i prodotti che in assoluto durano più di qualsiasi altro cosmetico, poiché la loro scadenza è indeterminata. Vale sempre il suggerimento di stare attente alle modifiche di consistenza e di odore.
Il primo fattore da considerare è chiaramente la data di scadenza. Da diversi anni (dal 2005), infatti, è diventato obbligatorio per tutte le case cosmetiche dell’UE ripotare il cosiddetto PaO (Period afert Opening) sulla confezione dei prodotti. Si tratta di un simbolo che rappresenta un barattolino aperto con un numero di mesi (M) riportato accanto. Per fare un esempio, se trovate accanto all’immagine la sigla 12M vuol dire che il prodotto, una volta aperto, può essere utilizzato per 12 mesi.
Il problema, invece, si pone quando un cosmetico o un prodotto per il make up non è ancora scaduto, ma è comunque da buttare. Ci sono, infatti, almeno 2 segnali che non vanno assolutamente trascurati, quali:
- Cattivo odore: se notate che i cosmetici o i trucchi hanno una profumazione diversa dalla solita, vuol dire che sono da cestinare. I responsabili del cattivo odore sono in genere le sostanze oleose, che tendono ad irrancidire facilmente in presenza di alcune condizioni, ad esempio quando fa molto caldo o quando i prodotti vengono conservati male.
- Aspetto diverso: un altro campanello d’allarme importante è il cambio di colore (diventa più scuro), cosa che può dipendere dall’acqua e/o dall’olio che si ossidano a contatto con l’aria. Anche in questo caso le cause potrebbero essere la cattiva conservazione o un difetto del cosmetico stesso.
In linea generale possiamo dire che le creme per il viso hanno solitamente una scadenza che non supera i 12 mesi, anche se i prodotti in vasetto possono avere una durata effettiva minore poiché sono maggiormente esposti alla luce e all’aria.
Il mascara, invece, dura in media 6 mesi, ma dopo l’apertura andrebbe buttato nella spazzatura dopo 3 mesi.
Gli ombretti in crema durano circa 12 mesi, mentre quelli in polvere 3 anni.
Così pure i rossetti, che andrebbero puliti delicatamente con una velina dopo ogni utilizzo e i prodotti per la pulizia del viso (se non contengono alcol).
Gli smalti durano molto, ma dopo 5 anni in genere sono da eliminare.
Le lozioni corpo durano mediamente 1 anno, mentre i saponi e i bagnoschiuma possono durare anche un paio d’anni.
Le matite per gli occhi sono i prodotti che in assoluto durano più di qualsiasi altro cosmetico, poiché la loro scadenza è indeterminata. Vale sempre il suggerimento di stare attente alle modifiche di consistenza e di odore.
Tag:
Cosmetici e trucchiGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.