Velaterapia

Spesso per sconfiggere le doppie punte si è disposte a qualsiasi cosa. La velaterapia è un metodo che consente proprio di eliminarle, perché agisce cauterizzando le parti sfibrate del capello mediante l’uso di una candela accesa, la cui fiamma le elimina completamente. Attenzione, però, a non provarla a casa: il rischio di bruciare tutta la capigliatura è molto alto.
Cosa è?
La velaterapia è una tecnica usata per la cura dei capelli, più in particolare per contrastare le doppie punte. Si tratta di un trattamento già conosciuto e che ora sta spopolando tra le top model. Pur essendo un rimedio di tricoterapia già noto, negli ultimi mesi è tornato in voga soprattutto in Brasile. Il suo scopo consiste nell’eliminare le doppie punte una volta per tutte servendosi di una pratica davvero particolare: il fuoco. Questa si realizza con una candela accesa, che consente di bruciare esclusivamente i capelli sfibrati.
Come si eliminano le doppie punte
Quante volte notiamo dei piccoli ciuffetti che fanno capolino dalle acconciature? Spesso si tratta delle doppie punte, facilmente visibili legando la chioma con uno chignon. Gli agenti esterni, come il vento e lo smog, o il sole d’estate, danneggiano il fusto dei capelli. Se non si presta la dovuta attenzione, ad esempio applicando una maschera specifica, il problema tende ad aumentare. La velaterapia è una delle tante soluzioni che pare risolvere definitivamente la questione.
Per provare questo trattamento è necessario rivolgersi a mani esperte, quindi ad acconciatori con una buona manualità. La velaterapia consiste nel lavorare una ciocca per volta, avvolgendola su se stessa e stendendola completamente, per poi passare la fiammella della candela su tutta la lunghezza. La sua azione cauterizza le doppie punte, eliminandole definitivamente; inoltre favorisce l’assorbimento dei prodotti per capelli. Una volta bruciate tutte le parti sfibrate, infatti, è possibile applicare una crema idratante e nutriente. Il fuoco della candela, a contatto con i capelli, apre le cuticole del fusto e favorisce l’assorbimento dei prodotti di bellezza. Di conseguenza, il loro effetto sarà ancora più efficace perché entrano in profondità.
Il risultato è visibile nell’immediato e non riguarda esclusivamente le doppie punte. Il calore della fiamma, mossa abilmente e con una certa rapidità, neutralizza l’umidità, quindi riduce sensibilmente l’effetto crespo. Al termine del trattamento la chioma è morbida e voluminosa, inoltre risulta priva di doppie punte senza averla sfoltita.
I rischi
L’applicazione di questa tecnica prevede dei rischi piuttosto ovvi, quindi si sconsiglia di provare a farlo in casa e da soli.
Se si perde il controllo della fiammella, bruciando l’intera chioma, il pericolo di ustionare il cuoio capelluto è molto alto. Di conseguenza, si possono riportare delle scottature assai gravi che, a loro volta, comportano delle cure dolorose e non sempre efficaci definitivamente.
La scelta migliore, come abbiamo già detto, è di rivolgersi a un centro specializzato con comprovate abilità.
Cosa è?
La velaterapia è una tecnica usata per la cura dei capelli, più in particolare per contrastare le doppie punte. Si tratta di un trattamento già conosciuto e che ora sta spopolando tra le top model. Pur essendo un rimedio di tricoterapia già noto, negli ultimi mesi è tornato in voga soprattutto in Brasile. Il suo scopo consiste nell’eliminare le doppie punte una volta per tutte servendosi di una pratica davvero particolare: il fuoco. Questa si realizza con una candela accesa, che consente di bruciare esclusivamente i capelli sfibrati.
Come si eliminano le doppie punte
Quante volte notiamo dei piccoli ciuffetti che fanno capolino dalle acconciature? Spesso si tratta delle doppie punte, facilmente visibili legando la chioma con uno chignon. Gli agenti esterni, come il vento e lo smog, o il sole d’estate, danneggiano il fusto dei capelli. Se non si presta la dovuta attenzione, ad esempio applicando una maschera specifica, il problema tende ad aumentare. La velaterapia è una delle tante soluzioni che pare risolvere definitivamente la questione.
Per provare questo trattamento è necessario rivolgersi a mani esperte, quindi ad acconciatori con una buona manualità. La velaterapia consiste nel lavorare una ciocca per volta, avvolgendola su se stessa e stendendola completamente, per poi passare la fiammella della candela su tutta la lunghezza. La sua azione cauterizza le doppie punte, eliminandole definitivamente; inoltre favorisce l’assorbimento dei prodotti per capelli. Una volta bruciate tutte le parti sfibrate, infatti, è possibile applicare una crema idratante e nutriente. Il fuoco della candela, a contatto con i capelli, apre le cuticole del fusto e favorisce l’assorbimento dei prodotti di bellezza. Di conseguenza, il loro effetto sarà ancora più efficace perché entrano in profondità.
Il risultato è visibile nell’immediato e non riguarda esclusivamente le doppie punte. Il calore della fiamma, mossa abilmente e con una certa rapidità, neutralizza l’umidità, quindi riduce sensibilmente l’effetto crespo. Al termine del trattamento la chioma è morbida e voluminosa, inoltre risulta priva di doppie punte senza averla sfoltita.
I rischi
L’applicazione di questa tecnica prevede dei rischi piuttosto ovvi, quindi si sconsiglia di provare a farlo in casa e da soli.
Se si perde il controllo della fiammella, bruciando l’intera chioma, il pericolo di ustionare il cuoio capelluto è molto alto. Di conseguenza, si possono riportare delle scottature assai gravi che, a loro volta, comportano delle cure dolorose e non sempre efficaci definitivamente.
La scelta migliore, come abbiamo già detto, è di rivolgersi a un centro specializzato con comprovate abilità.
Tag:
CapelliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.