Un bagno di salute

L'inverno ci rende pigri. Non solo per quanto riguarda l'attività fisica, ma anche per tutte quelle attenzioni al nostro corpo che di solito cominciamo a dispensare in primavera, quando la necessità di scoprirci ci induce a limitare i danni accumulati in inverno. Per evitare di dover recuperare troppo, il consiglio è quello di dedicarsi anche in inverno qualche coccola, sciogliendo nell'acqua del bagno alcuni elementi che possono aiutarci a tenerci in forma.
Per il ricambio cellulare e la tonificazione
Tutti abbiamo in dispensa del bicarbonato. Sarà facile pertanto procurarselo per aggiungerlo all’acqua della vasca o per fare in casa dei gommage delicati. Il bicarbonato, infatti, permette di purificare e levigare l’epidermide e di migliorarne l’ossigenazione, favorendo il ricambio cellulare e la tonificazione cutanea. Grazie al suo effetto effervescente, il bicarbonato a contatto con l’acqua calda riattiva il microcircolo, accelera la rimozione dei ristagni e favorisce la penetrazione dei principi attivi bruciagrassi nei tessuti.
Per riattivare la circolazione
Per eliminare ristagni di liquidi e tossine responsabili dell'accumulo di cellulite, si può fare regolarmente un bagno che drena e rinforza i vasi, contrastando la stasi venosa e linfatica.
Mescolate 3 cucchiai di sale integrale con 4 cucchiai di bicarbonato, 3 gocce di essenza di rosmarino, 3 di betulla e 3 di limone, più 25 gocce di tintura madre di ippocastano. Sciogliete il composto in una vasca d’acqua a circa 37°C, insieme a un litro d’acqua minerale che sia ricca di magnesio. Rimanete in immersione per 15-20 minuti.
Per stimolare il metabolismo
Sale e bicarbonato, uniti a oli essenziali di spezie riscaldanti, stimolano il metabolismo e attivano i processi bruciagrassi. Il burro di karité aiuta a rendere la pelle elastica e levigata.
Unite in un recipiente 2 cucchiai di sale marino integrale, 4 cucchiai di bicarbonato, 4 gocce di olio essenziale di zenzero, 4 di arancio, 3 di pepe nero e 2 di cannella. Aggiungete un cucchiaio di burro di karité ammorbidito e versate nella vasca riempita con acqua a 37°C. Restate immersi per 15-20 minuti.
Per tonificare e illuminare la pelle
Una doccia-scrub al mattino per liberare la pelle da impurità e cellule morte ha il benefico effetto di aumentare ossigenazione, attivare la rigenerazione cellulare, migliorare tono ed elasticità cutanei.
Mescolate 2 cucchiai di olio di calendula, 3 cucchiai di bicarbonato, 2 gocce di olio essenziale di ginepro, 2 di rosmarino e 3 di salvia. Massaggiate bene col composto tutto il corpo a movimenti circolari. Sciacquate con una breve doccia tiepida.
Per modellare polpacci e caviglie
Spesso, soprattutto a fine giornata, caviglie e polpacci sono gonfi e si sentono pesanti. Fare un pediluvio può restituire leggerezza a piedi e gambe.
Mescolate in una bacinella d’acqua calda 2 cucchiai di bicarbonato e il succo di ½ limone. L’effetto effervescente riattiva la circolazione e accelera il riassorbimento dei ristagni.
Per il ricambio cellulare e la tonificazione
Tutti abbiamo in dispensa del bicarbonato. Sarà facile pertanto procurarselo per aggiungerlo all’acqua della vasca o per fare in casa dei gommage delicati. Il bicarbonato, infatti, permette di purificare e levigare l’epidermide e di migliorarne l’ossigenazione, favorendo il ricambio cellulare e la tonificazione cutanea. Grazie al suo effetto effervescente, il bicarbonato a contatto con l’acqua calda riattiva il microcircolo, accelera la rimozione dei ristagni e favorisce la penetrazione dei principi attivi bruciagrassi nei tessuti.
Per riattivare la circolazione
Per eliminare ristagni di liquidi e tossine responsabili dell'accumulo di cellulite, si può fare regolarmente un bagno che drena e rinforza i vasi, contrastando la stasi venosa e linfatica.
Mescolate 3 cucchiai di sale integrale con 4 cucchiai di bicarbonato, 3 gocce di essenza di rosmarino, 3 di betulla e 3 di limone, più 25 gocce di tintura madre di ippocastano. Sciogliete il composto in una vasca d’acqua a circa 37°C, insieme a un litro d’acqua minerale che sia ricca di magnesio. Rimanete in immersione per 15-20 minuti.
Per stimolare il metabolismo
Sale e bicarbonato, uniti a oli essenziali di spezie riscaldanti, stimolano il metabolismo e attivano i processi bruciagrassi. Il burro di karité aiuta a rendere la pelle elastica e levigata.
Unite in un recipiente 2 cucchiai di sale marino integrale, 4 cucchiai di bicarbonato, 4 gocce di olio essenziale di zenzero, 4 di arancio, 3 di pepe nero e 2 di cannella. Aggiungete un cucchiaio di burro di karité ammorbidito e versate nella vasca riempita con acqua a 37°C. Restate immersi per 15-20 minuti.
Per tonificare e illuminare la pelle
Una doccia-scrub al mattino per liberare la pelle da impurità e cellule morte ha il benefico effetto di aumentare ossigenazione, attivare la rigenerazione cellulare, migliorare tono ed elasticità cutanei.
Mescolate 2 cucchiai di olio di calendula, 3 cucchiai di bicarbonato, 2 gocce di olio essenziale di ginepro, 2 di rosmarino e 3 di salvia. Massaggiate bene col composto tutto il corpo a movimenti circolari. Sciacquate con una breve doccia tiepida.
Per modellare polpacci e caviglie
Spesso, soprattutto a fine giornata, caviglie e polpacci sono gonfi e si sentono pesanti. Fare un pediluvio può restituire leggerezza a piedi e gambe.
Mescolate in una bacinella d’acqua calda 2 cucchiai di bicarbonato e il succo di ½ limone. L’effetto effervescente riattiva la circolazione e accelera il riassorbimento dei ristagni.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.