Spazzole per la pulizia del viso

Le spazzole per la pulizia del viso, sia manuali sia elettriche, sono tool studiati appositamente per detergere la pelle. Vediamo insieme quali sono i loro benefici e come si usano.
Spazzole viso elettriche e manuali
Le spazzole viso sono destinate all’igiene e alla cura del viso. Permettono, infatti, di pulire a fondo la pelle, eliminando le cellule morte, ma anche i residui di trucco, lasciando l’epidermide morbida e levigata.
Come anticipato, sul mercato esistono essenzialmente 2 tipologie di spazzole: quelle elettriche e quelle manuali. La gran parte delle spazzole viso elettriche permette di scegliere tra pulizia delicata (per le zone del viso più sensibili) e intensa. In genere esercitano un movimento verticale per "sollevare" le impurità e il make up residuo e un movimento rotatorio, che invece pulisce e leviga. La testina solitamente è adatta tutti i tipi di pelle; ne esistono però anche di speciali, che servono ad esfoliare o a massaggiare la pelle per favorire l’assorbimento di creme e sieri, o ancora per un effetto anti-age. In alcuni casi, potete trovare in dotazione anche una spazzola di dimensioni più grandi per il corpo, ideale per lo scrub sotto la doccia.
Anche per quanto riguarda le spazzole manuali, potete trovarne di diversi tipi in commercio. Alcune sono dotate di setole molto morbide, anche di diversa lunghezza, per eliminare le cellule morte in maniera dolce. Altre, invece sono dotate anche di rullo per favorire la microcircolazione. In aggounta alle spazzole viso manuali, si possono poi usare anche i patch esfolianti in silicone (sono dei cerottini cosmetici), deputati allo stesso compito.
Come si usano le spazzole viso
Sia le spazzole viso elettriche sia quelle manuali si possono usare la mattina per preparare la pelle al make up, ovviamente dopo essersi già struccate (operazione che è sempre consigliabile fare la sera prima di andare a letto).
Prima di tutto dovete inumidire la spazzola (senza far entrare in contatto con l’acqua tutto l’apparecchio). Applicate il detergente sul viso e procedete alla pulizia. Chiaramente, una volta utilizzata la spazzola, va pulita per bene in modo da eliminare ogni residuo.
Chi ha la pelle particolarmente sensibile deve fare un po’ più di attenzione per non irritare e stressare troppo la cute, preferendo in ogni caso la velocità lenta e le spazzole con setole molto morbide.
Spazzole viso elettriche e manuali
Le spazzole viso sono destinate all’igiene e alla cura del viso. Permettono, infatti, di pulire a fondo la pelle, eliminando le cellule morte, ma anche i residui di trucco, lasciando l’epidermide morbida e levigata.
Come anticipato, sul mercato esistono essenzialmente 2 tipologie di spazzole: quelle elettriche e quelle manuali. La gran parte delle spazzole viso elettriche permette di scegliere tra pulizia delicata (per le zone del viso più sensibili) e intensa. In genere esercitano un movimento verticale per "sollevare" le impurità e il make up residuo e un movimento rotatorio, che invece pulisce e leviga. La testina solitamente è adatta tutti i tipi di pelle; ne esistono però anche di speciali, che servono ad esfoliare o a massaggiare la pelle per favorire l’assorbimento di creme e sieri, o ancora per un effetto anti-age. In alcuni casi, potete trovare in dotazione anche una spazzola di dimensioni più grandi per il corpo, ideale per lo scrub sotto la doccia.
Anche per quanto riguarda le spazzole manuali, potete trovarne di diversi tipi in commercio. Alcune sono dotate di setole molto morbide, anche di diversa lunghezza, per eliminare le cellule morte in maniera dolce. Altre, invece sono dotate anche di rullo per favorire la microcircolazione. In aggounta alle spazzole viso manuali, si possono poi usare anche i patch esfolianti in silicone (sono dei cerottini cosmetici), deputati allo stesso compito.
Come si usano le spazzole viso
Sia le spazzole viso elettriche sia quelle manuali si possono usare la mattina per preparare la pelle al make up, ovviamente dopo essersi già struccate (operazione che è sempre consigliabile fare la sera prima di andare a letto).
Prima di tutto dovete inumidire la spazzola (senza far entrare in contatto con l’acqua tutto l’apparecchio). Applicate il detergente sul viso e procedete alla pulizia. Chiaramente, una volta utilizzata la spazzola, va pulita per bene in modo da eliminare ogni residuo.
Chi ha la pelle particolarmente sensibile deve fare un po’ più di attenzione per non irritare e stressare troppo la cute, preferendo in ogni caso la velocità lenta e le spazzole con setole molto morbide.
Tag:
VisoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.