Scrub per i punti neri fatto in casa

Una valida alternativa ai prodotti in commercio per eliminare i punti neri sono le ricette fai da te. Sì, perché a casa possiamo sfruttare tantissimi ingredienti naturali che garantiscono un effetto ancora più efficace: basta conoscere le loro proprietà e applicarli al meglio.
I punti neri sono dovuti a un’eccessiva produzione di sebo il quale, a contatto con l’ossigeno, si scurisce nel tipico colore antiestetico. Il risultato? Una sgradevole pelle, localizzata nella zona del naso. Il naso, infatti, assieme agli zigomi, è la parte più colpita per via di una concentrazione di ghiandole sebacee. Dato che non si può certo intervenire sulla loro posizione, la scelta più adeguata è di seguire un trattamento di bellezza quotidiano, così da ripulire la pelle dai pori ostruiti dal sebo.
Prima dello scrub
Prima di procedere con lo scrub, ricordatevi che il viso deve essere pulito. Passate quindi con cura la crema detergente, dopodiché sciacquate bene il viso. Se avete tempo, dilatate poi i pori mettendo il viso sopra una ciotola di acqua bollente e coprendovi con un asciugamano: il vapore dilaterà i pori e lo scrub sarà più facile da effettuare e più efficace.
Scrub allo yogurt
Scegliendo lo yogurt come base, si garantisce una nutrizione profonda per la pelle, così da ripulire il viso dai punti neri senza seccarla.
Versate 1 cucchiaio di yogurt in una ciotolina e unite 1 cucchiaio e mezzo di zucchero semolato, poi mescolateli poco per non far sciogliere lo zucchero.
Prendete una parte del composto e applicatela sugli zigomi, proseguendo sul naso, la fronte e il mento. Fate dei movimenti circolari e continui per almeno 5 minuti, dopodiché risciacquate con abbondante acqua fresca.
Scrub all’albume
Anche le uova sono molto nutrienti per la bellezza del viso, ma in questo caso ci si può concentrare solo sull’albume. Se lavorato per bene, infatti, lo si può rendere più appiccicoso e sfruttarlo per liberare i pori dai punti neri.
Versate 1 albume d’uovo in una ciotolina assieme a 2 cucchiaini di succo di limone e 2 cucchiaini di zucchero di canna. Sbatteteli energicamente fino ad ottenere un composto denso.
Passate lo scrub su tutte le zone più colpite dai punti neri con i soliti movimenti circolari, e lasciatelo in posa per appena 10 minuti.
Quando il composto si sarà leggermente seccato, ripulite il viso con l’acqua fredda continuando a massaggiare la pelle.
Scrub all’aspirina
L’acido acetil salicilico (l’aspirina) è uno degli ingredienti più frequenti nella maggior parte dei prodotti per la pulizia della pelle. Partendo da questo presupposto, l’idea per farne uno scrub nasce quasi spontanea.
Schiacciate 2 compresse di aspirina in una ciotolina, poi mescolatele con 1 cucchiaio di acqua. Unite, poco per volta, una quantità di aloe vera in gel sufficiente ad addensare il tutto.
Una volta uniti gli ingredienti, prendetene una parte e applicatela su ogni zona interessata dai punti neri. Anche in questo caso applicate una leggera pressione facendo i soliti movimenti circolari.
Sciacquatevi il viso con l’acqua fredda fino a rimuovere completamente lo scrub.
Scrub al miele
Anche il miele è una perfetta base nutriente per la pelle del viso, e infatti è molto utilizzato nella cosmetica fai da te. In questo caso serve soprattutto come legante con lo zucchero, possibilmente di canna, per agire in modo molto efficace sui punti neri.
Versate 2 cucchiai di miele in una ciotolina e ricopritelo con 2 cucchiai di zucchero di canna, quindi mescolateli leggermente per non far sciogliere quest’ultimo.
Passate lo scrub su tutto il viso, prestando attenzione ai punti più critici, massaggiando la pelle finché lo zucchero non si sarà quasi completamente sciolto.
Lavatevi il viso con l’acqua fresca, continuando a fare i movimenti circolari per ripulirlo in profondità.
I punti neri sono dovuti a un’eccessiva produzione di sebo il quale, a contatto con l’ossigeno, si scurisce nel tipico colore antiestetico. Il risultato? Una sgradevole pelle, localizzata nella zona del naso. Il naso, infatti, assieme agli zigomi, è la parte più colpita per via di una concentrazione di ghiandole sebacee. Dato che non si può certo intervenire sulla loro posizione, la scelta più adeguata è di seguire un trattamento di bellezza quotidiano, così da ripulire la pelle dai pori ostruiti dal sebo.
Prima dello scrub
Prima di procedere con lo scrub, ricordatevi che il viso deve essere pulito. Passate quindi con cura la crema detergente, dopodiché sciacquate bene il viso. Se avete tempo, dilatate poi i pori mettendo il viso sopra una ciotola di acqua bollente e coprendovi con un asciugamano: il vapore dilaterà i pori e lo scrub sarà più facile da effettuare e più efficace.
Scrub allo yogurt
Scegliendo lo yogurt come base, si garantisce una nutrizione profonda per la pelle, così da ripulire il viso dai punti neri senza seccarla.
Versate 1 cucchiaio di yogurt in una ciotolina e unite 1 cucchiaio e mezzo di zucchero semolato, poi mescolateli poco per non far sciogliere lo zucchero.
Prendete una parte del composto e applicatela sugli zigomi, proseguendo sul naso, la fronte e il mento. Fate dei movimenti circolari e continui per almeno 5 minuti, dopodiché risciacquate con abbondante acqua fresca.
Scrub all’albume
Anche le uova sono molto nutrienti per la bellezza del viso, ma in questo caso ci si può concentrare solo sull’albume. Se lavorato per bene, infatti, lo si può rendere più appiccicoso e sfruttarlo per liberare i pori dai punti neri.
Versate 1 albume d’uovo in una ciotolina assieme a 2 cucchiaini di succo di limone e 2 cucchiaini di zucchero di canna. Sbatteteli energicamente fino ad ottenere un composto denso.
Passate lo scrub su tutte le zone più colpite dai punti neri con i soliti movimenti circolari, e lasciatelo in posa per appena 10 minuti.
Quando il composto si sarà leggermente seccato, ripulite il viso con l’acqua fredda continuando a massaggiare la pelle.
Scrub all’aspirina
L’acido acetil salicilico (l’aspirina) è uno degli ingredienti più frequenti nella maggior parte dei prodotti per la pulizia della pelle. Partendo da questo presupposto, l’idea per farne uno scrub nasce quasi spontanea.
Schiacciate 2 compresse di aspirina in una ciotolina, poi mescolatele con 1 cucchiaio di acqua. Unite, poco per volta, una quantità di aloe vera in gel sufficiente ad addensare il tutto.
Una volta uniti gli ingredienti, prendetene una parte e applicatela su ogni zona interessata dai punti neri. Anche in questo caso applicate una leggera pressione facendo i soliti movimenti circolari.
Sciacquatevi il viso con l’acqua fredda fino a rimuovere completamente lo scrub.
Scrub al miele
Anche il miele è una perfetta base nutriente per la pelle del viso, e infatti è molto utilizzato nella cosmetica fai da te. In questo caso serve soprattutto come legante con lo zucchero, possibilmente di canna, per agire in modo molto efficace sui punti neri.
Versate 2 cucchiai di miele in una ciotolina e ricopritelo con 2 cucchiai di zucchero di canna, quindi mescolateli leggermente per non far sciogliere quest’ultimo.
Passate lo scrub su tutto il viso, prestando attenzione ai punti più critici, massaggiando la pelle finché lo zucchero non si sarà quasi completamente sciolto.
Lavatevi il viso con l’acqua fresca, continuando a fare i movimenti circolari per ripulirlo in profondità.
Tag:
VisoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.