Scrub a base di bicarbonato

Il bicarbonato di sodio è una costante dei trattamenti di bellezza, specie per lo scrub. Grazie alla sua struttura, composta da microcristalli, consente una perfetta pulizia della pelle senza danneggiarla. Se miscelato con altri prodotti, inoltre, aumenta le sue proprietà benefiche.
Si tratta di un vero e proprio toccasana per il benessere della pelle, da sfruttare frequentemente per eliminare le cellule morte e le impurità che si accumulano giorno dopo giorno. Il bicarbonato è un antibatterico naturale, inoltre riesce a rendere la pelle più luminosa e morbida. Dati questi presupposti, dunque, questo ingrediente non deve mai mancare sia nell’igiene quotidiana sia per la nostra bellezza.
Scrub detergente
Grazie alle sue infinite proprietà, il bicarbonato può essere usato anche per la pulizia quotidiana del viso. Questo trattamento è veloce, semplice ed economico, garantendo una pelle morbidissima e perfettamente pulita. L’azione del bicarbonato agisce anche sui punti neri, ripulendo i pori ostruiti con estrema facilità.
Ingredienti
Preparazione
Versate il bicarbonato di sodio in una ciotolina, quindi aggiungete l’acqua e miscelate fino ad ottenere una pasta densa.
Prendete una parte del composto e passatelo su una zona del viso con la punta delle dita. Massaggiate con una lieve pressione per 2 minuti su ogni punto da trattare: zigomi, fronte, naso e mento.
Una volta finito lo scrub, sciacquatevi con abbondante acqua fredda continuando a massaggiare finché non lo completamente tolto.
Scrub esfoliante
Questo trattamento di bellezza consente una pulizia profonda e mirata eliminando le cellule morte che si depositano inevitabilmente su tutto il corpo.
Ingredienti
Preparazione
Spremete ½ limone e filtrate il succo versandolo in una ciotolina. Aggiungete, poco per volta, il bicarbonato di sodio miscelando energicamente finché non si sarà assorbito completamente.
Quando avrete ottenuto una pasta densa e morbida, applicatene una piccola parte sulla zona desiderata facendo dei movimenti circolari. Effettuando una lieve pressione, potrete aumentare gli effetti esfolianti.
Dopo qualche minuto sciacquate la zona trattata con abbondante acqua fredda continuando a massaggiarla: in questo modo eliminerete lo scrub e ne completerete l’azione.
Scrub per illuminare
Come abbiamo già accennato, tra le proprietà del bicarbonato c’è anche quella illuminante, perché agisce in profondità senza opacizzare la pelle, anzi. Grazie alla sua composizione, infatti, riesce a vivacizzare la cute rendendola più luminosa.
Ingredienti
Preparazione
Versate il latte detergente in una ciotolina, quindi incorporate il bicarbonato di sodio poco per volta.
Quando avrete ottenuto un composto liscio e corposo, prendetene una parte con la punta delle dita e applicatela sul viso. Iniziate a massaggiare gli zigomi, sempre con movimenti circolari, per poi proseguire sulla zona T. Anche in questo caso dovrete effettuare una leggera pressione, così da stimolare la pelle e da rimuovere i depositi di cellule morte.
Una volta concluso il trattamento, che deve durare circa 1-2 minuti per zona, sciacquate il viso con abbondante acqua fredda.
Si tratta di un vero e proprio toccasana per il benessere della pelle, da sfruttare frequentemente per eliminare le cellule morte e le impurità che si accumulano giorno dopo giorno. Il bicarbonato è un antibatterico naturale, inoltre riesce a rendere la pelle più luminosa e morbida. Dati questi presupposti, dunque, questo ingrediente non deve mai mancare sia nell’igiene quotidiana sia per la nostra bellezza.
Scrub detergente
Grazie alle sue infinite proprietà, il bicarbonato può essere usato anche per la pulizia quotidiana del viso. Questo trattamento è veloce, semplice ed economico, garantendo una pelle morbidissima e perfettamente pulita. L’azione del bicarbonato agisce anche sui punti neri, ripulendo i pori ostruiti con estrema facilità.
Ingredienti
- 3 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaio di acqua tiepida
Preparazione
Versate il bicarbonato di sodio in una ciotolina, quindi aggiungete l’acqua e miscelate fino ad ottenere una pasta densa.
Prendete una parte del composto e passatelo su una zona del viso con la punta delle dita. Massaggiate con una lieve pressione per 2 minuti su ogni punto da trattare: zigomi, fronte, naso e mento.
Una volta finito lo scrub, sciacquatevi con abbondante acqua fredda continuando a massaggiare finché non lo completamente tolto.
Scrub esfoliante
Questo trattamento di bellezza consente una pulizia profonda e mirata eliminando le cellule morte che si depositano inevitabilmente su tutto il corpo.
Ingredienti
- 3 cucchiai di bicarbonato di sodio
- ½ limone
Preparazione
Spremete ½ limone e filtrate il succo versandolo in una ciotolina. Aggiungete, poco per volta, il bicarbonato di sodio miscelando energicamente finché non si sarà assorbito completamente.
Quando avrete ottenuto una pasta densa e morbida, applicatene una piccola parte sulla zona desiderata facendo dei movimenti circolari. Effettuando una lieve pressione, potrete aumentare gli effetti esfolianti.
Dopo qualche minuto sciacquate la zona trattata con abbondante acqua fredda continuando a massaggiarla: in questo modo eliminerete lo scrub e ne completerete l’azione.
Scrub per illuminare
Come abbiamo già accennato, tra le proprietà del bicarbonato c’è anche quella illuminante, perché agisce in profondità senza opacizzare la pelle, anzi. Grazie alla sua composizione, infatti, riesce a vivacizzare la cute rendendola più luminosa.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
- 7 cucchiai di latte detergente
Preparazione
Versate il latte detergente in una ciotolina, quindi incorporate il bicarbonato di sodio poco per volta.
Quando avrete ottenuto un composto liscio e corposo, prendetene una parte con la punta delle dita e applicatela sul viso. Iniziate a massaggiare gli zigomi, sempre con movimenti circolari, per poi proseguire sulla zona T. Anche in questo caso dovrete effettuare una leggera pressione, così da stimolare la pelle e da rimuovere i depositi di cellule morte.
Una volta concluso il trattamento, che deve durare circa 1-2 minuti per zona, sciacquate il viso con abbondante acqua fredda.
Tag:
PelleGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.