Schiarire i capelli in modo naturale

I capelli biondi sono molto apprezzati e ricercati, tanto che le tinte di questa tonalità sono parecchio usate dalle donne.
Tuttavia, alla lunga le decolorazioni chimiche stressano e sfibrano i capelli. Di conseguenza, per avere delle belle sfumature color miele è in molti casi preferibile optare per i rimedi naturali: ve ne sono diversi che, se usati con costanza, contribuiscono nel tempo a rendere più chiaro il colore dei capelli. Bisogna però specificare che gli schiarenti naturali che stiamo per elencare sono un valido aiuto solo per quelle donne che già di loro hanno una chioma non troppo scura (dal colore biondo scuro o castano, ad esempio), mentre sulle more non sortiscono praticamente alcun effetto. Chi ha i capelli molto scuri dovrà quindi necessariamente ricorrere a un trattamento chimico se vuole avere capelli biondi o tendenti al biondo, ma può comunque utilizzare uno di questi rimedi per ravvivare il biondo artificiale ottenuto con la tinta e conferirgli quindi un aspetto più naturale.
A questo punto, non ci resta che vedere quali sono i rimedi più efficaci per schiarire i capelli del tutto naturalmente!
Camomilla
Impossibile non partire dallo schiarente per capelli per eccellenza, ovvero la camomilla, da sempre utilizzata per dare alla chioma sfumature più chiare e luminose.
L'infuso di camomilla (preparato con le bustine oppure con i fiori) si può usare a scopo decolorante in due modi: o lo si utilizza come ultimo risciacquo dopo aver lavato la chioma oppure lo si lascia agire sui capelli per un quarto d'ora circa, come se fosse un impacco.
In entrambi i casi il rimedio si rivela efficace solo ed esclusivamente se applicato con costanza.
Succo di limone
Ottimo prodotto che permette di schiarire i capelli in maniera naturale e veloce è anche il succo di limone: riesce a schiarire grazie alla sua ricchezza di vitamina C e di acido citrico.
Come utilizzarlo? Molto semplicemente potete applicare il succo di tre limoni (o anche solo due, dipende dalla lunghezza dei vostri capelli) diluito in un po' d'acqua, per poi asciugare direttamente i capelli, senza risciacquarli. Oppure potete preparare un impacco a base di limone mischiando un po' di succo di limone con acqua e miele. Tenete in posa per circa un'ora (meglio ancora se esponendo i capelli al sole) e alla fine risciacquate. Quest'impacco, oltre a schiarire, serve anche a nutrire i capelli.
Birra chiara
Anche la birra chiara vanta un certo potere schiarente: per ottenere dei bei riflessi dorati tutti naturali tenete in ammollo per una decina di minuti i capelli in una bacinella in cui avrete versato della birra (2 o 3 lattine), dopodiché ricoprite la chioma con un asciugamano e fate agire per un'oretta circa. A questo punto, risciacquate. Così facendo eviterete che sui capelli resti odore di birra. Tuttavia, se il fatto che la vostra chioma emani un odore “alcolico” non vi preoccupa, potete anche procedere in questo modo, ancora più efficace: versate la birra sui capelli massaggiando a fondo la cute e poi asciugateli subito senza sciacquarli.
Miele
Con il miele, altra sostanza naturale che rientra fra i metodi per schiarire i capelli naturalmente (particolarmente indicato è il miele millefiori), è possibile preparare un'ottima maschera nutriente e nello stesso tempo schiarente: basta aggiungerne un paio di cucchiai ad un balsamo dalla formulazione neutra, per poi applicare il tutto sulla chioma. Fate agire la maschera per una mezz'ora, dopodiché procedete con il risciacquo.
In alternativa, ecco un'altra ottima ricetta per preparare un impacco schiarente con il miele: mescolate 2-3 cucchiai di miele con un po' di burro di karité e con un tuorlo. Tenete in posa per un'oretta circa, coprendo i capelli con della pellicola trasparente, dopodiché risciacquate.
Olio di germe di grano
Ottime proprietà schiarenti e decoloranti le ha anche l'olio di germe di grano: provate a preparare una maschera mischiando tre cucchiai circa di quest'olio vegetale con un po' di henné neutro. Il composto ottenuto va lasciato agire per un'ora circa (sui capelli asciutti), per poi essere risciacquato.
Curcuma
Non tutti i sanno che la curcuma è una spezia dalle grandi capacità schiarenti: tanto potenti che è meglio usarne proprio poca, per non rischiare di trovarsi con una chioma gialla!! Potete ad esempio mischiarla ad un po' di henné neutro (le proporzioni sono 20% curcuma e 80% henné neutro). Tenete in posa la maschera per una mezz'ora circa, o anche di meno se avete già i capelli abbastanza chiari e non volete che si schiariscano eccessivamente.
Sole
Il sole è un alleato dei capelli chiari: in effetti, tutti i rimedi naturali che abbiamo appena elencato risultano ancora più efficaci se sono abbinati all'azione del sole. Per potenziare l'effetto schiarente, dunque, fate in modo di asciugarvi i capelli al sole e non con il phon, dopo aver applicato il trattamento. Ovviamente in inverno questo non è possibile, ma cercate di farlo sempre durante la bella stagione.
Tuttavia, alla lunga le decolorazioni chimiche stressano e sfibrano i capelli. Di conseguenza, per avere delle belle sfumature color miele è in molti casi preferibile optare per i rimedi naturali: ve ne sono diversi che, se usati con costanza, contribuiscono nel tempo a rendere più chiaro il colore dei capelli. Bisogna però specificare che gli schiarenti naturali che stiamo per elencare sono un valido aiuto solo per quelle donne che già di loro hanno una chioma non troppo scura (dal colore biondo scuro o castano, ad esempio), mentre sulle more non sortiscono praticamente alcun effetto. Chi ha i capelli molto scuri dovrà quindi necessariamente ricorrere a un trattamento chimico se vuole avere capelli biondi o tendenti al biondo, ma può comunque utilizzare uno di questi rimedi per ravvivare il biondo artificiale ottenuto con la tinta e conferirgli quindi un aspetto più naturale.
A questo punto, non ci resta che vedere quali sono i rimedi più efficaci per schiarire i capelli del tutto naturalmente!
Camomilla
Impossibile non partire dallo schiarente per capelli per eccellenza, ovvero la camomilla, da sempre utilizzata per dare alla chioma sfumature più chiare e luminose.
L'infuso di camomilla (preparato con le bustine oppure con i fiori) si può usare a scopo decolorante in due modi: o lo si utilizza come ultimo risciacquo dopo aver lavato la chioma oppure lo si lascia agire sui capelli per un quarto d'ora circa, come se fosse un impacco.
In entrambi i casi il rimedio si rivela efficace solo ed esclusivamente se applicato con costanza.
Succo di limone
Ottimo prodotto che permette di schiarire i capelli in maniera naturale e veloce è anche il succo di limone: riesce a schiarire grazie alla sua ricchezza di vitamina C e di acido citrico.
Come utilizzarlo? Molto semplicemente potete applicare il succo di tre limoni (o anche solo due, dipende dalla lunghezza dei vostri capelli) diluito in un po' d'acqua, per poi asciugare direttamente i capelli, senza risciacquarli. Oppure potete preparare un impacco a base di limone mischiando un po' di succo di limone con acqua e miele. Tenete in posa per circa un'ora (meglio ancora se esponendo i capelli al sole) e alla fine risciacquate. Quest'impacco, oltre a schiarire, serve anche a nutrire i capelli.
Birra chiara
Anche la birra chiara vanta un certo potere schiarente: per ottenere dei bei riflessi dorati tutti naturali tenete in ammollo per una decina di minuti i capelli in una bacinella in cui avrete versato della birra (2 o 3 lattine), dopodiché ricoprite la chioma con un asciugamano e fate agire per un'oretta circa. A questo punto, risciacquate. Così facendo eviterete che sui capelli resti odore di birra. Tuttavia, se il fatto che la vostra chioma emani un odore “alcolico” non vi preoccupa, potete anche procedere in questo modo, ancora più efficace: versate la birra sui capelli massaggiando a fondo la cute e poi asciugateli subito senza sciacquarli.
Miele
Con il miele, altra sostanza naturale che rientra fra i metodi per schiarire i capelli naturalmente (particolarmente indicato è il miele millefiori), è possibile preparare un'ottima maschera nutriente e nello stesso tempo schiarente: basta aggiungerne un paio di cucchiai ad un balsamo dalla formulazione neutra, per poi applicare il tutto sulla chioma. Fate agire la maschera per una mezz'ora, dopodiché procedete con il risciacquo.
In alternativa, ecco un'altra ottima ricetta per preparare un impacco schiarente con il miele: mescolate 2-3 cucchiai di miele con un po' di burro di karité e con un tuorlo. Tenete in posa per un'oretta circa, coprendo i capelli con della pellicola trasparente, dopodiché risciacquate.
Olio di germe di grano
Ottime proprietà schiarenti e decoloranti le ha anche l'olio di germe di grano: provate a preparare una maschera mischiando tre cucchiai circa di quest'olio vegetale con un po' di henné neutro. Il composto ottenuto va lasciato agire per un'ora circa (sui capelli asciutti), per poi essere risciacquato.
Curcuma
Non tutti i sanno che la curcuma è una spezia dalle grandi capacità schiarenti: tanto potenti che è meglio usarne proprio poca, per non rischiare di trovarsi con una chioma gialla!! Potete ad esempio mischiarla ad un po' di henné neutro (le proporzioni sono 20% curcuma e 80% henné neutro). Tenete in posa la maschera per una mezz'ora circa, o anche di meno se avete già i capelli abbastanza chiari e non volete che si schiariscano eccessivamente.
Sole
Il sole è un alleato dei capelli chiari: in effetti, tutti i rimedi naturali che abbiamo appena elencato risultano ancora più efficaci se sono abbinati all'azione del sole. Per potenziare l'effetto schiarente, dunque, fate in modo di asciugarvi i capelli al sole e non con il phon, dopo aver applicato il trattamento. Ovviamente in inverno questo non è possibile, ma cercate di farlo sempre durante la bella stagione.
Tag:
CapelliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.