Scegliere i vestiti più adatti al proprio fisico

Quando si fa shopping non bisogna avere fretta: scegliere con attenzione i vestiti giusti, quelli più adatti al proprio tipo di fisico, è di fondamentale importanza per ottenere un buon risultato, ovvero una figura armonica. Statura, ampiezza del décolleté, larghezza delle spalle e dei fianchi, forme più o meno morbide: ogni donna ha le proprie caratteristiche fisiche e un buon vestito deve esaltare i punti di forza e nascondere i difetti. Ecco i consigli da seguire per scegliere i vestiti più adatti al proprio corpo.
Bassa statura
Le donne basse dovrebbero optare su vestiti che slanciano la figura e fanno apparire le gambe più lunghe. Ad esempio, sono perfetti i [span=testo-grassetto][span=testo-grassett[/span]o]pantaloni a palazzo [/span](quelli dritti su tutta la gamba), soprattutto se abbinati a scarpe dal tacco alto. Vanno bene anche i capi che alzano il punto vita, come i jeans a vita alta (anche se sono un po' fuori moda) o i vestiti con le cinture messe all’altezza dell’ombelico. D'inverno usate cappotti lunghi fino a metà coscia.
Se, oltre a non essere molto alte, avete anche le gambe un po' robuste, meglio evitare pantaloncini corti e scarpe allacciate alla caviglia, perché “tagliano” ancora di più le gambe.
Cercate invece di calzare sempre scarpe con un po' di tacco, meglio se dello stesso colore del pantalone (fa apparire le gambe più lunghe). Allo stesso modo, se abbinate gli stivali ad una gonna e ai collant, fate in modo che siano più o meno dello stesso colore per allungare la figura.
Alta statura
Se invece siete molto alte e volete “accorciare” un po' la vostra silhouette, optate per i vestiti lunghi fino appena sopra il ginocchio e con la vita sotto il seno (in stile impero, per intenderci), perché tendono a far apparire le gambe meno lunghe. Fanno sembrare meno alte anche i pantaloni dal cavallo basso e i risvolti in fondo ai calzoni, all'altezza della caviglia.
Un altro trucco per sembrare più bassine è spezzare il colore dei collant e degli stivali: il contrasto di colori aiuta ad accorciare la figura.
Vita stretta con fianchi e cosce importanti
Se siete più formose nella parte inferiore del corpo, dalla vita in giù, con fianchi e cosce piuttosto larghi e vita stretta, l'ideale è camuffare la larghezza del bacino con vestiti ampi e morbidi (perfetti quelli in stile un po' anni Cinquanta, stretti in vita e larghi sui fianchi) oppure con gonne scampanate lunghe fino al ginocchio. No ai vestiti stretti.
Non vanno bene nemmeno pantaloni aderenti e quelli diritti (tipo a sigaretta): ad essi vanno preferiti i pantaloni un po' svasati.
Meglio evitare le giacchette troppo corte, perché evidenziano i fianchi larghi, mentre sono indicate le mantelline che non coprono la vita e allargano la parte superiore del corpo.
Cercate inoltre di valorizzare il vostro punto vita e il busto: quindi niente maglioni larghi, sì invece a maglie un po' aderenti dai colori accesi e dalle allacciature originali, per distogliere l'attenzione dai punti deboli del vostro corpo.
Spalle più strette dei fianchi
Ai fisici dai fianchi e dalle cosce larghe si accompagnano spesso spalle più strette dei fianchi. Per ridare maggiore equilibrio e armonia alla figura, applicate delle spalline di media grandezza su capi come giacche e cappotti e utilizzate spesso sciarpe, foulard o accessori come spille: servono a far risaltare maggiormente la parte superiore del corpo.
Fianchi stretti
Chi invece ha i fianchi stretti, cercherà di dare un'impressione di maggior volume con vestiti in stile impero, pantaloni a zampa con zeppe o gonnelline un po' svasate. Come tessuto è perfetto il velluto, perché crea un effetto volumizzante. Evitate invece i pantaloni dritti che evidenziano maggiormente le dimensioni strette del bacino.
Se i vostri fianchi stretti si accompagnano a spalle larghe, preferite maglie dai colori non troppo vivaci, in modo da distogliere l'attenzione dall'ampiezza delle spalle.
Forme morbide
Se seno prosperoso, fianchi generosi e linee morbide sono le caratteristiche principali del vostro fisico, privilegiate vestiti a tinta unica che mettano in evidenza il punto vita, spezzando però il tutto con un accessorio di un altro colore.
Vanno benissimo ad esempio i vestiti con cintura in vita. Per quanto riguarda i pantaloni, i più indicati sono quelli a tubo, magari con un bel risvolto sul fondo. Da evitare invece tutti quei capi troppo aderenti che segnano le curve: leggings, shorts e pantaloni stretti, abitini in maglina e in jersey. Anche gli abbinamenti fra tanti colori diversi e le fantasie particolarmente vivaci non si adattano a questo tipo di fisico.
Per le calzature, non vanno bene le scarpe che si allacciano in caviglia e gli stivali a metà polpaccio: meglio una scarpa col tacco che slancia la figura e attenua nel complesso l'effetto rotondità.
Busto lungo
Se vi sembra di avere il busto eccessivamente lungo rispetto al resto del corpo, utilizzate camicie o abiti a portafoglio, gonne e pantaloni a vita alta, con una bella cintura a completare il look. Sono tutti capi che spostano l'attenzione dal busto al punto vita.
Busto corto
Se, al contrario, avete il busto corto, nel vostro guardaroba non possono mancare calzoni e gonne a vita bassa e vestiti in stile impero che siano ben attillati sul seno. Meglio evitare maglie e magliette eccessivamente corte, perché attirano l'attenzione sul busto: al massimo potete mettere la maglia corta sotto una maglia più lunga e senza maniche.
Bassa statura
Le donne basse dovrebbero optare su vestiti che slanciano la figura e fanno apparire le gambe più lunghe. Ad esempio, sono perfetti i [span=testo-grassetto][span=testo-grassett[/span]o]pantaloni a palazzo [/span](quelli dritti su tutta la gamba), soprattutto se abbinati a scarpe dal tacco alto. Vanno bene anche i capi che alzano il punto vita, come i jeans a vita alta (anche se sono un po' fuori moda) o i vestiti con le cinture messe all’altezza dell’ombelico. D'inverno usate cappotti lunghi fino a metà coscia.
Se, oltre a non essere molto alte, avete anche le gambe un po' robuste, meglio evitare pantaloncini corti e scarpe allacciate alla caviglia, perché “tagliano” ancora di più le gambe.
Cercate invece di calzare sempre scarpe con un po' di tacco, meglio se dello stesso colore del pantalone (fa apparire le gambe più lunghe). Allo stesso modo, se abbinate gli stivali ad una gonna e ai collant, fate in modo che siano più o meno dello stesso colore per allungare la figura.
Alta statura
Se invece siete molto alte e volete “accorciare” un po' la vostra silhouette, optate per i vestiti lunghi fino appena sopra il ginocchio e con la vita sotto il seno (in stile impero, per intenderci), perché tendono a far apparire le gambe meno lunghe. Fanno sembrare meno alte anche i pantaloni dal cavallo basso e i risvolti in fondo ai calzoni, all'altezza della caviglia.
Un altro trucco per sembrare più bassine è spezzare il colore dei collant e degli stivali: il contrasto di colori aiuta ad accorciare la figura.
Vita stretta con fianchi e cosce importanti
Se siete più formose nella parte inferiore del corpo, dalla vita in giù, con fianchi e cosce piuttosto larghi e vita stretta, l'ideale è camuffare la larghezza del bacino con vestiti ampi e morbidi (perfetti quelli in stile un po' anni Cinquanta, stretti in vita e larghi sui fianchi) oppure con gonne scampanate lunghe fino al ginocchio. No ai vestiti stretti.
Non vanno bene nemmeno pantaloni aderenti e quelli diritti (tipo a sigaretta): ad essi vanno preferiti i pantaloni un po' svasati.
Meglio evitare le giacchette troppo corte, perché evidenziano i fianchi larghi, mentre sono indicate le mantelline che non coprono la vita e allargano la parte superiore del corpo.
Cercate inoltre di valorizzare il vostro punto vita e il busto: quindi niente maglioni larghi, sì invece a maglie un po' aderenti dai colori accesi e dalle allacciature originali, per distogliere l'attenzione dai punti deboli del vostro corpo.
Spalle più strette dei fianchi
Ai fisici dai fianchi e dalle cosce larghe si accompagnano spesso spalle più strette dei fianchi. Per ridare maggiore equilibrio e armonia alla figura, applicate delle spalline di media grandezza su capi come giacche e cappotti e utilizzate spesso sciarpe, foulard o accessori come spille: servono a far risaltare maggiormente la parte superiore del corpo.
Fianchi stretti
Chi invece ha i fianchi stretti, cercherà di dare un'impressione di maggior volume con vestiti in stile impero, pantaloni a zampa con zeppe o gonnelline un po' svasate. Come tessuto è perfetto il velluto, perché crea un effetto volumizzante. Evitate invece i pantaloni dritti che evidenziano maggiormente le dimensioni strette del bacino.
Se i vostri fianchi stretti si accompagnano a spalle larghe, preferite maglie dai colori non troppo vivaci, in modo da distogliere l'attenzione dall'ampiezza delle spalle.
Forme morbide
Se seno prosperoso, fianchi generosi e linee morbide sono le caratteristiche principali del vostro fisico, privilegiate vestiti a tinta unica che mettano in evidenza il punto vita, spezzando però il tutto con un accessorio di un altro colore.
Vanno benissimo ad esempio i vestiti con cintura in vita. Per quanto riguarda i pantaloni, i più indicati sono quelli a tubo, magari con un bel risvolto sul fondo. Da evitare invece tutti quei capi troppo aderenti che segnano le curve: leggings, shorts e pantaloni stretti, abitini in maglina e in jersey. Anche gli abbinamenti fra tanti colori diversi e le fantasie particolarmente vivaci non si adattano a questo tipo di fisico.
Per le calzature, non vanno bene le scarpe che si allacciano in caviglia e gli stivali a metà polpaccio: meglio una scarpa col tacco che slancia la figura e attenua nel complesso l'effetto rotondità.
Busto lungo
Se vi sembra di avere il busto eccessivamente lungo rispetto al resto del corpo, utilizzate camicie o abiti a portafoglio, gonne e pantaloni a vita alta, con una bella cintura a completare il look. Sono tutti capi che spostano l'attenzione dal busto al punto vita.
Busto corto
Se, al contrario, avete il busto corto, nel vostro guardaroba non possono mancare calzoni e gonne a vita bassa e vestiti in stile impero che siano ben attillati sul seno. Meglio evitare maglie e magliette eccessivamente corte, perché attirano l'attenzione sul busto: al massimo potete mettere la maglia corta sotto una maglia più lunga e senza maniche.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.