Rughe del contorno occhi: i rimedi naturali migliori

La zona del contorno occhi è particolarmente delicata e tende a invecchiare più velocemente rispetto ad altre aree cutanee perché è continuamente sottoposta agli agenti atmosferici (vento, umidità, sbalzi caldo/freddo), allo smog e ai naturali movimenti della mimica facciale. Per fortuna ci sono metodi naturali, efficaci e non aggressivi, per prendersi cura del contorno occhi. Oli e creme naturali possono aiutarci. Vediamo insieme come!
Olio di jojoba
È un rimedio naturale molto efficace contro le rughe del contorno occhi, ma anche per la cura dei capelli e della zona del collo e del décolleté. Più che un olio è in realtà una cera liquida, perché non contiene glicerina come tutti gli altri olii di semi. L’olio di jojoba presenta caratteristiche chimiche simili al sebo umano e ha perciò un’elevata affinità con l’epidermide. È una cera vegetale ricca di vitamina E, l’antinvecchiamento per eccellenza, ma anche di preziosi antiossidanti (tocoferoli) efficaci contro i radicali liberi.
L’olio va applicato sulla zona del contorno occhi picchiettando con i polpastrelli: in questo modo si riattiva la micro-circolazione cellulare e si favorisce l'assorbimento del prodotto.
Olio essenziale di limone
È tra i migliori antirughe naturali per il contorno occhi, ma non va usato puro altrimenti la pelle può irritarsi. Va miscelato con qualche goccia di olio di jojoba o d’oliva. Si può usare anche in combinazione con l’aloe vera in questo modo: si riempie un vasetto con l’aloe, si aggiungono 5 gocce di olio essenziale di limone e 20 g di olio alle mandorle dolci e si amalgama bene.
La crema va conservata in frigo; si utilizza applicandola sul contorno occhi e picchiettando con i polpastrelli.
Olio di rosa mosqueta
Viene estratto dai semi contenuti nel frutto di una rosa selvatica che cresce sulle Ande meridionali in Cile. È una vera miniera di Vitamina C, antiossidanti e acidi grassi omega 6 e omga 9. È ottimo come antirughe del contorno occhi e restituisce elasticità alla pelle.
Va utilizzato picchiettando con i polpastrelli sulla zona da trattare.
Olio di argan
È un vero elisir di giovinezza. Non a caso viene chiamato anche l'oro del deserto. Si ottiene dal frutto dell’albero di Argan, che cresce solo nella pianura del Souss in Marocco. È ricchissimo di vitamina E e acidi grassi essenziali ed è un alleato eccezionale nella cura contro l’invecchiamento poiché favorisce la produzione di collagene, la principale proteina del tessuto connettivo, neutralizza i radicali liberi, stimola il ricambio cellulare e protegge dall’esposizione al sole, dal fumo e dall’inquinamento. Inoltre, grazie alla presenza dei fitosteroli, svolge anche un’azione lenitiva e contribuisce a mantenere la pelle luminosa.
L’olio di argan va applicato direttamente sulla zona del contorno occhi picchiettando con i polpastrelli per migliorarne l’assorbimento.
Olio di jojoba
È un rimedio naturale molto efficace contro le rughe del contorno occhi, ma anche per la cura dei capelli e della zona del collo e del décolleté. Più che un olio è in realtà una cera liquida, perché non contiene glicerina come tutti gli altri olii di semi. L’olio di jojoba presenta caratteristiche chimiche simili al sebo umano e ha perciò un’elevata affinità con l’epidermide. È una cera vegetale ricca di vitamina E, l’antinvecchiamento per eccellenza, ma anche di preziosi antiossidanti (tocoferoli) efficaci contro i radicali liberi.
L’olio va applicato sulla zona del contorno occhi picchiettando con i polpastrelli: in questo modo si riattiva la micro-circolazione cellulare e si favorisce l'assorbimento del prodotto.
Olio essenziale di limone
È tra i migliori antirughe naturali per il contorno occhi, ma non va usato puro altrimenti la pelle può irritarsi. Va miscelato con qualche goccia di olio di jojoba o d’oliva. Si può usare anche in combinazione con l’aloe vera in questo modo: si riempie un vasetto con l’aloe, si aggiungono 5 gocce di olio essenziale di limone e 20 g di olio alle mandorle dolci e si amalgama bene.
La crema va conservata in frigo; si utilizza applicandola sul contorno occhi e picchiettando con i polpastrelli.
Olio di rosa mosqueta
Viene estratto dai semi contenuti nel frutto di una rosa selvatica che cresce sulle Ande meridionali in Cile. È una vera miniera di Vitamina C, antiossidanti e acidi grassi omega 6 e omga 9. È ottimo come antirughe del contorno occhi e restituisce elasticità alla pelle.
Va utilizzato picchiettando con i polpastrelli sulla zona da trattare.
Olio di argan
È un vero elisir di giovinezza. Non a caso viene chiamato anche l'oro del deserto. Si ottiene dal frutto dell’albero di Argan, che cresce solo nella pianura del Souss in Marocco. È ricchissimo di vitamina E e acidi grassi essenziali ed è un alleato eccezionale nella cura contro l’invecchiamento poiché favorisce la produzione di collagene, la principale proteina del tessuto connettivo, neutralizza i radicali liberi, stimola il ricambio cellulare e protegge dall’esposizione al sole, dal fumo e dall’inquinamento. Inoltre, grazie alla presenza dei fitosteroli, svolge anche un’azione lenitiva e contribuisce a mantenere la pelle luminosa.
L’olio di argan va applicato direttamente sulla zona del contorno occhi picchiettando con i polpastrelli per migliorarne l’assorbimento.
Tag:
OcchiGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.