Rimedi naturali per unghie fragili

Le unghie sono una parte del corpo che non sempre viene curata con la dovuta attenzione: e il risultato è che spesso risultano fragili, si spezzano con enorme facilità e non sono quindi nemmeno belle da vedere. Avere le unghie fragili è un dunque un problema molto diffuso: per rafforzarle, provate anzitutto con i rimedi naturali. Ce ne sono tanti e tutti molto efficaci! Vediamo quali sono e come utilizzarli.
Burro di karité
Il burro karité non fa bene solo alla pelle: nutre e idrata anche la struttura delle unghie, rafforzandola. Se le vostre unghie si spezzano facilmente perché sono secche, provate con il burro di karité: è la soluzione ideale. Potete applicarlo puro oppure preparare una maschera emolliente e nutritiva unendo un paio di cucchiai di burro a un cucchiaino di olio di ricino, uno di olio d'oliva e a qualche goccia di olio essenziale di limone.
Limone e olio d'oliva
Limone e olio d'oliva sono due sostanze tutte naturali davvero efficaci quando si tratta di unghie deboli. Il limone perché ricco di vitamine (spesso le unghie fragili sono causate da una carenza vitaminica), calcio e ferro; l'olio d'oliva perché abbonda di sostanze nutritive e benefiche come i fitosteroli e i tocosferoli. Spesso viene consigliato di usarli in associazione, per ottenere un effetto idratante e curativo più potente. Basta mescolare un paio di cucchiai di olio d'oliva a uno di succo di limone e immergere le unghie nella miscela ottenuta per una decina di minuti (per ottenere dei buoni risultati ripetete quest'operazione ogni giorno, per almeno un mese). In alternativa all'utilizzo puro, potete aggiungere alla solita crema idratante che usate per mani e unghie un cucchiaino di succo di limone e uno di olio d'oliva. Oltre a rendere le unghie più forti, il mix limone-olio d'oliva serve anche per sbiancarle, rendendole più luminose e belle da vedere (spesso, infatti, le unghie fragili hanno una brutta colorazione che va sul giallognolo).
Per un impacco ancora più nutriente, unite all'olio e al limone anche un cucchiaio di latte e 2-3 cucchiai di yogurt. Stendete quindi la miscela sulle unghie e tenetela in posa per una ventina di minuti, dopodiché risciacquate.
Olio di ricino
Ottimo rimedio rafforzante per le unghie fragili è anche l'olio di ricino, grazie alle sue capacità ricostituenti.
Per potenziare il suo effetto nutriente potete applicarlo sulle unghie mischiato ad olio d'oliva e olio essenziale di limone, che come abbiamo già visto sono altre due sostanze molto efficaci. Di olio essenziale sono sufficienti una decina di gocce, mentre olio d'oliva e olio di ricino vanno messi in uguale quantità: potete riempire una boccetta di smalto vuota e applicare il composto ottenuto con il pennellino, proprio come se si trattasse di smalto. Vedrete che risultati!
Yogurt
Lo yogurt è ricco di calcio e di conseguenza aiuta la struttura dell'unghia a rafforzarsi. Va usato preferibilmente lo yogurt intero al naturale e, per preparare un impacco nutritivo, lo si può mischiare (circa un paio di cucchiai) ad un po' di succo di limone concentrato e a un paio di cucchiai di olio d'oliva.
Avocado
Questo frutto esotico, essendo molto ricco di vitamine, è un rimedio naturale perfetto per le unghie deboli. Per facilitare l'applicazione, preparate una crema mischiando la polpa di avocado schiacciata con un po' di yogurt, olio d'oliva e limone.
Tuorlo d'uovo
Ricco di proteine, il tuorlo d'uovo è un toccasana per le unghie fragili. Preparate un impacco unendo il tuorlo ad un po' di succo di limone e fatelo agire sulle unghie per circa un quarto d'ora, massaggiando delicatamente durante l'applicazione.
Equiseto
Meno conosciuto come rimedio anti-fragilità delle unghie è l'equiseto: questa pianta, essendo molto ricca di sali minerali e di calcio, rende le unghie più forti perché ne facilita il processo di rimineralizzazione. Acquistate della polvere di equiseto e mischiatene un grammo ad un poco di miele biologico (un cucchiaino circa). L'impacco va tenuto in posa sulle unghie pochi minuti, per poi risciacquare.
Rimedi alimentari
Ecco un serie di alimenti che possono aiutare a rafforzare la struttura dell'unghia: lievito di birra, germe di grano, cereali (soprattutto integrali), legumi, latticini, tuorlo, fegato, verdura e frutta in generale (la verdura va consumata preferibilmente cruda). Le vitamine più importanti per il benessere dell'unghia sono la A1, la B2, la C e la D e questi alimenti ne sono ricchi: fate quindi in modo di inserirli nella vostra dieta!
Burro di karité
Il burro karité non fa bene solo alla pelle: nutre e idrata anche la struttura delle unghie, rafforzandola. Se le vostre unghie si spezzano facilmente perché sono secche, provate con il burro di karité: è la soluzione ideale. Potete applicarlo puro oppure preparare una maschera emolliente e nutritiva unendo un paio di cucchiai di burro a un cucchiaino di olio di ricino, uno di olio d'oliva e a qualche goccia di olio essenziale di limone.
Limone e olio d'oliva
Limone e olio d'oliva sono due sostanze tutte naturali davvero efficaci quando si tratta di unghie deboli. Il limone perché ricco di vitamine (spesso le unghie fragili sono causate da una carenza vitaminica), calcio e ferro; l'olio d'oliva perché abbonda di sostanze nutritive e benefiche come i fitosteroli e i tocosferoli. Spesso viene consigliato di usarli in associazione, per ottenere un effetto idratante e curativo più potente. Basta mescolare un paio di cucchiai di olio d'oliva a uno di succo di limone e immergere le unghie nella miscela ottenuta per una decina di minuti (per ottenere dei buoni risultati ripetete quest'operazione ogni giorno, per almeno un mese). In alternativa all'utilizzo puro, potete aggiungere alla solita crema idratante che usate per mani e unghie un cucchiaino di succo di limone e uno di olio d'oliva. Oltre a rendere le unghie più forti, il mix limone-olio d'oliva serve anche per sbiancarle, rendendole più luminose e belle da vedere (spesso, infatti, le unghie fragili hanno una brutta colorazione che va sul giallognolo).
Per un impacco ancora più nutriente, unite all'olio e al limone anche un cucchiaio di latte e 2-3 cucchiai di yogurt. Stendete quindi la miscela sulle unghie e tenetela in posa per una ventina di minuti, dopodiché risciacquate.
Olio di ricino
Ottimo rimedio rafforzante per le unghie fragili è anche l'olio di ricino, grazie alle sue capacità ricostituenti.
Per potenziare il suo effetto nutriente potete applicarlo sulle unghie mischiato ad olio d'oliva e olio essenziale di limone, che come abbiamo già visto sono altre due sostanze molto efficaci. Di olio essenziale sono sufficienti una decina di gocce, mentre olio d'oliva e olio di ricino vanno messi in uguale quantità: potete riempire una boccetta di smalto vuota e applicare il composto ottenuto con il pennellino, proprio come se si trattasse di smalto. Vedrete che risultati!
Yogurt
Lo yogurt è ricco di calcio e di conseguenza aiuta la struttura dell'unghia a rafforzarsi. Va usato preferibilmente lo yogurt intero al naturale e, per preparare un impacco nutritivo, lo si può mischiare (circa un paio di cucchiai) ad un po' di succo di limone concentrato e a un paio di cucchiai di olio d'oliva.
Avocado
Questo frutto esotico, essendo molto ricco di vitamine, è un rimedio naturale perfetto per le unghie deboli. Per facilitare l'applicazione, preparate una crema mischiando la polpa di avocado schiacciata con un po' di yogurt, olio d'oliva e limone.
Tuorlo d'uovo
Ricco di proteine, il tuorlo d'uovo è un toccasana per le unghie fragili. Preparate un impacco unendo il tuorlo ad un po' di succo di limone e fatelo agire sulle unghie per circa un quarto d'ora, massaggiando delicatamente durante l'applicazione.
Equiseto
Meno conosciuto come rimedio anti-fragilità delle unghie è l'equiseto: questa pianta, essendo molto ricca di sali minerali e di calcio, rende le unghie più forti perché ne facilita il processo di rimineralizzazione. Acquistate della polvere di equiseto e mischiatene un grammo ad un poco di miele biologico (un cucchiaino circa). L'impacco va tenuto in posa sulle unghie pochi minuti, per poi risciacquare.
Rimedi alimentari
Ecco un serie di alimenti che possono aiutare a rafforzare la struttura dell'unghia: lievito di birra, germe di grano, cereali (soprattutto integrali), legumi, latticini, tuorlo, fegato, verdura e frutta in generale (la verdura va consumata preferibilmente cruda). Le vitamine più importanti per il benessere dell'unghia sono la A1, la B2, la C e la D e questi alimenti ne sono ricchi: fate quindi in modo di inserirli nella vostra dieta!
Tag:
ManiGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.