I rimedi contro la caduta dei capelli

Vedere i propri capelli pian piano diradarsi, la folta chioma perdere di volume, trovare manciate di capelli sulla spazzola: di certo non è piacevole! Se vi trovate a combattere contro l’inesorabile caduta dei capelli, non datevi per vinti: i rimedi ci sono e funzionano!
Le cause
Le cause che possono portare alla tanto temuta caduta dei capelli sono molteplici ed è importante individuarle per poter agire di conseguenza con la terapia e le cure adatte al caso. Ogni giorno si perdono un numero di capelli che oscilla tra i 40 ed i 100: tantissimi, a pensarci bene, eppure l’organismo umano è in grado di rinnovare la capigliatura nel suo normale ciclo vitale. Ogni capello caduto viene sostituito da uno nuovo, in modo da mantenere costante la massa dei capelli.
Può però succedere in certi periodi di accorgersi di una caduta più intensa: vi ritrovate capelli ovunque, specialmente sulla spazzola dopo esservi pettinate e tra le mani sotto la doccia, avete la sensazione che il volume dei capelli sia diminuito notevolmente e notate dei diradamenti. Potrebbe essere semplicemente un problema dovuto a un periodo di forte stress, che una volta passato, permetterà ai vostri capelli di tornare a splendere di salute riacquisendo la forma persa. Oppure potrebbe essere sintomo di carenze alimentari, squilibri ormonali, trattamenti particolarmente aggressivi a cui gli stessi capelli sono stati sottoposti come tinture e permanenti, effetto indesiderato in seguito all’assunzione di determinati farmaci o ancora risultato di uno stile di vita scorretto. Solo nei casi più gravi il disturbo ha origini genetiche.
La prevenzione
Ovviamente non sempre è possibile prevenire la caduta dei capelli, ma con pochi piccoli accorgimenti quotidiani si può mantenere in salute il capello e il cuoio capelluto diminuendo la possibilità di incappare in questo fastidioso disturbo. Uno stile di vita sano accompagnato da una costante attività fisica e una corretta alimentazione, ricca in vitamine e sali minerali, sono indispensabili per la salute non solo dei capelli, ma dell’intero organismo.
Inoltre non stressate eccessivamente i capelli con l’abuso di prodotti e trattamenti aggressivi, come tinture, permanenti, piastre e phon e al contrario curate la vostra chioma.
I rimedi
In commercio si trovano molteplici prodotti che promettono miracoli: shampoo, balsamo e fiale d’ogni genere contenenti vitamine, minerali e ingredienti in grado di rafforzare e nutrire il capello. Per quanto la loro azione è senza dubbio utile per affrontare il problema, difficilmente questi prodotti saranno sufficienti se utilizzati da soli. Infatti, per risolvere il problema della caduta dei capelli, è necessario prima di tutto trovarne la causa e intervenire su quella. Un’azione senza dubbio importante è svolta dagli integratori alimentari, in grado di riequilibrare le possibili carenze nell’organismo, causa frequente della caduta dei capelli e di altri disturbi.
Le cause
Le cause che possono portare alla tanto temuta caduta dei capelli sono molteplici ed è importante individuarle per poter agire di conseguenza con la terapia e le cure adatte al caso. Ogni giorno si perdono un numero di capelli che oscilla tra i 40 ed i 100: tantissimi, a pensarci bene, eppure l’organismo umano è in grado di rinnovare la capigliatura nel suo normale ciclo vitale. Ogni capello caduto viene sostituito da uno nuovo, in modo da mantenere costante la massa dei capelli.
Può però succedere in certi periodi di accorgersi di una caduta più intensa: vi ritrovate capelli ovunque, specialmente sulla spazzola dopo esservi pettinate e tra le mani sotto la doccia, avete la sensazione che il volume dei capelli sia diminuito notevolmente e notate dei diradamenti. Potrebbe essere semplicemente un problema dovuto a un periodo di forte stress, che una volta passato, permetterà ai vostri capelli di tornare a splendere di salute riacquisendo la forma persa. Oppure potrebbe essere sintomo di carenze alimentari, squilibri ormonali, trattamenti particolarmente aggressivi a cui gli stessi capelli sono stati sottoposti come tinture e permanenti, effetto indesiderato in seguito all’assunzione di determinati farmaci o ancora risultato di uno stile di vita scorretto. Solo nei casi più gravi il disturbo ha origini genetiche.
La prevenzione
Ovviamente non sempre è possibile prevenire la caduta dei capelli, ma con pochi piccoli accorgimenti quotidiani si può mantenere in salute il capello e il cuoio capelluto diminuendo la possibilità di incappare in questo fastidioso disturbo. Uno stile di vita sano accompagnato da una costante attività fisica e una corretta alimentazione, ricca in vitamine e sali minerali, sono indispensabili per la salute non solo dei capelli, ma dell’intero organismo.
Inoltre non stressate eccessivamente i capelli con l’abuso di prodotti e trattamenti aggressivi, come tinture, permanenti, piastre e phon e al contrario curate la vostra chioma.
I rimedi
In commercio si trovano molteplici prodotti che promettono miracoli: shampoo, balsamo e fiale d’ogni genere contenenti vitamine, minerali e ingredienti in grado di rafforzare e nutrire il capello. Per quanto la loro azione è senza dubbio utile per affrontare il problema, difficilmente questi prodotti saranno sufficienti se utilizzati da soli. Infatti, per risolvere il problema della caduta dei capelli, è necessario prima di tutto trovarne la causa e intervenire su quella. Un’azione senza dubbio importante è svolta dagli integratori alimentari, in grado di riequilibrare le possibili carenze nell’organismo, causa frequente della caduta dei capelli e di altri disturbi.
Tag:
CapelliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.