Ricette di bellezza antirughe a base di oli vegetali

Nella lotta alle rughe e all'invecchiamento cutaneo, gli oli vegetali sono un alleato di insostituibile valore. Ricchi di sostanze benefiche e antiossidanti (fra cui i carotenoidi, gli steroli, i tocoferoli e acidi come l'acido linoleico e quello oleico), questi oli idratano a fondo la pelle, ritardano la comparsa delle rughe e attenuano quelle già esistenti, rendendo la pelle più tonica ed elastica (purché siano applicati con costanza, ovviamente).
Sono tanti gli oli vegetali dall'efficace azione antietà: ad esempio, quello di argan, quello di rosa mosqueta o quello di germe di grano, solo per citarne alcuni. E prepararsi a casa da sole maschere e sieri antietà a base di oli vegetali è facile! Basta correre in erboristeria e procurarsi gli ingredienti necessari. Ecco qualche ricetta utile.
Maschera viso antirughe all'olio di avocado
Questa maschera preparata con olio di avocado è perfetta per le pelli che iniziano a mostrare i primi segni del tempo, perché aiuta ad attenuare le rughe. Per prepararla è sufficiente mischiare 1 cucchiaio di olio di avocado con 3 cucchiai di argilla verde ventilata e un paio di gocce di olio essenziale di geranio. Il composto va quindi steso sul viso e lasciato agire per 10-12 minuti, dopodiché bisogna risciacquare con acqua tiepida.
Ripetete il trattamento un paio di volte a settimana e vedrete che la vostra pelle ben presto apparirà più giovane ed elastica.
Siero antirughe (per la notte) all'olio di rosa mosqueta
Ecco una semplice ricetta per preparare un ottimo siero antirughe, ideale per la notte, da applicare quindi sul viso (e anche su collo e sul decolleté) prima di andare a dormire. A base di olio di rosa mosqueta, quest'olio nutre e rassoda la pelle, contrastando la formazione delle rughe. Ne bastano poche gocce per ottenere buoni risultati, purché lo si utilizzi con costanza. Per prepararlo mischiate 50 ml di olio di rosa mosqueta con un paio di gocce di olio essenziale di geranio e 2-3 gocce di olio essenziale di rosa: travasate quindi il tutto in una bottiglia di vetro.
Olio al germe di grano e incenso
Mischiando un po' di olio di germe di grano con dell'olio essenziale di incenso si ottiene un mix davvero efficace contro le rughe, da applicare la sera prima di coricarsi. Basta mischiare un cucchiaino di olio di germe di grano con una sola goccia di olio essenziale di incenso e stendere il composto sul viso, insistendo in particolare sul contorno occhi.
Miscela antietà all'olio di jojoba e all'olio di mandorle dolci
Ottimi antirughe sono anche l'olio di jojoba e l'olio di mandorle dolci. Provate a preparare un buon olio antietà a base di questi due oli mischiando 20 ml di olio di mandorle dolci con 30 ml olio di jojoba, una decina di gocce di olio di germe di grano e per finire poche gocce di olio essenziale di geranio.
Mescolate bene e lasciate riposare per qualche ora il composto prima di utilizzarlo: va applicato di preferenza la sera prima di andare a dormire, su viso e collo (ne bastano poche gocce).
Olio antirughe all'avocado
Molto nutriente e dalle spiccate capacità rassodanti è anche questo siero che si prepara mischiando olio di avocado, olio extravergine d'oliva, olio di germe di grano e olio di mandorle dolci, tutti presenti in uguale quantità (10 ml circa).
Crema antietà all'olio di macadamia e di rosa mosqueta
Perfetta come crema notte, questa crema antirughe si prepara facendo sciogliere a bagnomaria 70 g circa di burro di karité. Al burro sciolto vanno quindi uniti 10 ml di olio di rosa mosqueta e 15 ml di olio di macadamia. Per potenziare l'effetto elasticizzante e antietà è possibile anche aggiungere della vitamina E (alfa-tocoferolo) in capsule (1 o 2 capsule possono bastare, si trovano facilmente in farmacia).
Olio antirughe alla vitamina E
Ecco un'altra valida ricetta antirughe, un vero concentrato di vitamina E che non potrà che fare bene alla vostra pelle. Mischiate 10 ml olio di sesamo con 10 ml olio di rosa mosqueta, dopodiché unite 5 gocce olio essenziale di lavanda, 10 gocce di tintura di propoli, 3 gocce olio essenziale di incenso e 1 ml di vitamina E. Per finire, unite 30 ml di olio di vinaccioli e miscelate bene il tutto.
Consigli di preparazione e applicazione
Per preparare questi oli potete mischiare gli ingredienti in una ciotolina e successivamente travasare il tutto in una bottiglietta di vetro sterilizzata (meglio se dotata di contagocce). In alternativa, potete mettere gli ingredienti direttamente nella bottiglietta, per poi chiuderla e agitarla bene.
Per facilitare l'assorbimento degli oli è bene applicarli su pelle leggermente umida, massaggiando con delicatezza, ma a lungo e con una certa energia. Il viso dev'essere ovviamente completamente struccato e ben deterso.
Non esagerate con le dosi: bastano poche gocce perché i principi nutritivi sono molto concentrati. Tuttavia, per ottenere risultati è necessario essere costanti nell'applicazione.
Sono tanti gli oli vegetali dall'efficace azione antietà: ad esempio, quello di argan, quello di rosa mosqueta o quello di germe di grano, solo per citarne alcuni. E prepararsi a casa da sole maschere e sieri antietà a base di oli vegetali è facile! Basta correre in erboristeria e procurarsi gli ingredienti necessari. Ecco qualche ricetta utile.
Maschera viso antirughe all'olio di avocado
Questa maschera preparata con olio di avocado è perfetta per le pelli che iniziano a mostrare i primi segni del tempo, perché aiuta ad attenuare le rughe. Per prepararla è sufficiente mischiare 1 cucchiaio di olio di avocado con 3 cucchiai di argilla verde ventilata e un paio di gocce di olio essenziale di geranio. Il composto va quindi steso sul viso e lasciato agire per 10-12 minuti, dopodiché bisogna risciacquare con acqua tiepida.
Ripetete il trattamento un paio di volte a settimana e vedrete che la vostra pelle ben presto apparirà più giovane ed elastica.
Siero antirughe (per la notte) all'olio di rosa mosqueta
Ecco una semplice ricetta per preparare un ottimo siero antirughe, ideale per la notte, da applicare quindi sul viso (e anche su collo e sul decolleté) prima di andare a dormire. A base di olio di rosa mosqueta, quest'olio nutre e rassoda la pelle, contrastando la formazione delle rughe. Ne bastano poche gocce per ottenere buoni risultati, purché lo si utilizzi con costanza. Per prepararlo mischiate 50 ml di olio di rosa mosqueta con un paio di gocce di olio essenziale di geranio e 2-3 gocce di olio essenziale di rosa: travasate quindi il tutto in una bottiglia di vetro.
Olio al germe di grano e incenso
Mischiando un po' di olio di germe di grano con dell'olio essenziale di incenso si ottiene un mix davvero efficace contro le rughe, da applicare la sera prima di coricarsi. Basta mischiare un cucchiaino di olio di germe di grano con una sola goccia di olio essenziale di incenso e stendere il composto sul viso, insistendo in particolare sul contorno occhi.
Miscela antietà all'olio di jojoba e all'olio di mandorle dolci
Ottimi antirughe sono anche l'olio di jojoba e l'olio di mandorle dolci. Provate a preparare un buon olio antietà a base di questi due oli mischiando 20 ml di olio di mandorle dolci con 30 ml olio di jojoba, una decina di gocce di olio di germe di grano e per finire poche gocce di olio essenziale di geranio.
Mescolate bene e lasciate riposare per qualche ora il composto prima di utilizzarlo: va applicato di preferenza la sera prima di andare a dormire, su viso e collo (ne bastano poche gocce).
Olio antirughe all'avocado
Molto nutriente e dalle spiccate capacità rassodanti è anche questo siero che si prepara mischiando olio di avocado, olio extravergine d'oliva, olio di germe di grano e olio di mandorle dolci, tutti presenti in uguale quantità (10 ml circa).
Crema antietà all'olio di macadamia e di rosa mosqueta
Perfetta come crema notte, questa crema antirughe si prepara facendo sciogliere a bagnomaria 70 g circa di burro di karité. Al burro sciolto vanno quindi uniti 10 ml di olio di rosa mosqueta e 15 ml di olio di macadamia. Per potenziare l'effetto elasticizzante e antietà è possibile anche aggiungere della vitamina E (alfa-tocoferolo) in capsule (1 o 2 capsule possono bastare, si trovano facilmente in farmacia).
Olio antirughe alla vitamina E
Ecco un'altra valida ricetta antirughe, un vero concentrato di vitamina E che non potrà che fare bene alla vostra pelle. Mischiate 10 ml olio di sesamo con 10 ml olio di rosa mosqueta, dopodiché unite 5 gocce olio essenziale di lavanda, 10 gocce di tintura di propoli, 3 gocce olio essenziale di incenso e 1 ml di vitamina E. Per finire, unite 30 ml di olio di vinaccioli e miscelate bene il tutto.
Consigli di preparazione e applicazione
Per preparare questi oli potete mischiare gli ingredienti in una ciotolina e successivamente travasare il tutto in una bottiglietta di vetro sterilizzata (meglio se dotata di contagocce). In alternativa, potete mettere gli ingredienti direttamente nella bottiglietta, per poi chiuderla e agitarla bene.
Per facilitare l'assorbimento degli oli è bene applicarli su pelle leggermente umida, massaggiando con delicatezza, ma a lungo e con una certa energia. Il viso dev'essere ovviamente completamente struccato e ben deterso.
Non esagerate con le dosi: bastano poche gocce perché i principi nutritivi sono molto concentrati. Tuttavia, per ottenere risultati è necessario essere costanti nell'applicazione.
Tag:
VisoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.