Ricci perfetti e a lunga durata

I capelli ricci – si sa – sono molto belli e femminili ma richiedono cure e attenzioni particolari, perché spesso tendono a diventare troppo gonfi oppure crespi e scarsamente pettinabili.
Il lavaggio
Prima di tutto bisogna utilizzare uno shampoo e un balsamo specifici per il vostro tipo di capelli; per il lavaggio utilizzate un po' di shampoo diluito in acqua tiepida per non seccarli troppo, poi per evitare di appesantirli stendete il balsamo soltanto sulle lunghezze, insistendo soprattutto sulle punte. Una volta alla settimana concedetevi un impacco, da tenere in posa 10-15 minuti avvolgendo i capelli in un asciugamano tiepido. Non risciacquate mai con acqua troppo calda, secca il fusto dei capelli e li rende più crespi.
L'asciugatura
Esistono diverse tecniche per asciugare i capelli ricci, che in genere richiedono molta più pazienza della messa in piega dei capelli lisci. Eccone alcune, provatele per valutare quale si adatta meglio ai vostri capelli:
• La tecnica professionale – che sicuramente è quella che richiede più tempo – prevede di dividere i capelli bagnati in tante ciocche della stessa misura e poi lavorarle una alla volta. Utilizzate un po' di lacca o di fluido per capelli ricci, asciugate la ciocca con il phon dandole la forma desiderata con l'aiuto di una spazzola tonda (più o meno larga, a seconda del tipo di boccolo che volete ottenere) e infine spruzzate ancora un velo di lacca per fissare il tutto. Non esagerate con la lacca e sceglietene un tipo leggero, altrimenti i capelli appariranno pesanti e opachi!
• Alcuni prodotti professionali studiati apposta per i capelli ricci permettono di velocizzare la messa in piega. Sono fluidi o spray e vanno stesi su tutta la lunghezza delle chiome; poi si passa all'asciugatura con phon e spazzola. Questi prodotti hanno il vantaggio di regalarvi ricci morbidi ed elastici senza dover utilizzare la lacca, che in genere tende a rendere i capelli secchi.
• La tecnica più pratica e veloce è sempre quella di lasciar asciugare i capelli all'aria, molto comoda soprattutto d'estate. Dopo aver lavato i capelli, tamponateli con l'asciugamano e poi applicate un po' di spuma separando i ricci con le dita o con un pettine a denti larghi, possibilmente a testa in giù.
La “coda del giorno dopo”
Se il giorno dopo aver lavato i capelli vi sembra che siano già disordinati o poco voluminosi, resistete alla tentazione di pettinarli, il risultato sarebbe una massa di onde informi. Fate piuttosto una bella coda, fissando i capelli intorno al viso con una spruzzata di lacca, oppure raccoglieteli in un morbido chignon con l'aiuto di un grande becco d'oca o qualche forcina.
Il lavaggio
Prima di tutto bisogna utilizzare uno shampoo e un balsamo specifici per il vostro tipo di capelli; per il lavaggio utilizzate un po' di shampoo diluito in acqua tiepida per non seccarli troppo, poi per evitare di appesantirli stendete il balsamo soltanto sulle lunghezze, insistendo soprattutto sulle punte. Una volta alla settimana concedetevi un impacco, da tenere in posa 10-15 minuti avvolgendo i capelli in un asciugamano tiepido. Non risciacquate mai con acqua troppo calda, secca il fusto dei capelli e li rende più crespi.
L'asciugatura
Esistono diverse tecniche per asciugare i capelli ricci, che in genere richiedono molta più pazienza della messa in piega dei capelli lisci. Eccone alcune, provatele per valutare quale si adatta meglio ai vostri capelli:
• La tecnica professionale – che sicuramente è quella che richiede più tempo – prevede di dividere i capelli bagnati in tante ciocche della stessa misura e poi lavorarle una alla volta. Utilizzate un po' di lacca o di fluido per capelli ricci, asciugate la ciocca con il phon dandole la forma desiderata con l'aiuto di una spazzola tonda (più o meno larga, a seconda del tipo di boccolo che volete ottenere) e infine spruzzate ancora un velo di lacca per fissare il tutto. Non esagerate con la lacca e sceglietene un tipo leggero, altrimenti i capelli appariranno pesanti e opachi!
• Alcuni prodotti professionali studiati apposta per i capelli ricci permettono di velocizzare la messa in piega. Sono fluidi o spray e vanno stesi su tutta la lunghezza delle chiome; poi si passa all'asciugatura con phon e spazzola. Questi prodotti hanno il vantaggio di regalarvi ricci morbidi ed elastici senza dover utilizzare la lacca, che in genere tende a rendere i capelli secchi.
• La tecnica più pratica e veloce è sempre quella di lasciar asciugare i capelli all'aria, molto comoda soprattutto d'estate. Dopo aver lavato i capelli, tamponateli con l'asciugamano e poi applicate un po' di spuma separando i ricci con le dita o con un pettine a denti larghi, possibilmente a testa in giù.
La “coda del giorno dopo”
Se il giorno dopo aver lavato i capelli vi sembra che siano già disordinati o poco voluminosi, resistete alla tentazione di pettinarli, il risultato sarebbe una massa di onde informi. Fate piuttosto una bella coda, fissando i capelli intorno al viso con una spruzzata di lacca, oppure raccoglieteli in un morbido chignon con l'aiuto di un grande becco d'oca o qualche forcina.
Tag:
CapelliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.