Capelli: ravvivare il colore in modo naturale

Mantenere il colore dei capelli vivo e brillante non è facile: che si tratti di capelli chiari o scuri, tinti o naturali, la luminosità del colore è sempre compromessa da diversi fattori. Lavaggi frequenti e con acqua eccessivamente calda, uso improprio del phon, raggi solari, mare, piscina: sono tutti fattori che tendono a rendere più opaco il colore dei capelli.
Se vedete che il colore dei vostri capelli tende a sbiadirsi e a perdere brillantezza, provate ad affidarvi alle cure naturali: sono tante le piante indicate per ravvivare in modo delicato il colore dei capelli. Che siano scuri, biondi o rossi, non c'è problema: per ogni colorazione ci sono diversi rimedi naturali. Eccoli.
Come ravvivare i capelli scuri: tè nero, mallo di noce, sambuco
Chi ha i capelli scuri può stare tranquilla: sono tante infatti le piante che rendono più vive e intense tutte le sfumature dei capelli bruni, dalla tonalità più chiara a quella più scura, fino ad arrivare al nero.
Provate a risciacquare i capelli con il tè nero, ad esempio: è un ottimo rimedio naturale per ravvivare i capelli scuri. Anche una maschera al caffè può essere molto utile.
Il mallo di noce è un altro valido aiuto naturale: per rendere più brillante e vivo il colore dei vostri capelli, potete fare un bagno fissante. Basta far bollire per una mezz'oretta circa un cucchiaio colmo di malli di noce, per poi applicare il liquido ottenuto sui capelli bagnati.
Di grande efficacia anche il decotto al sambuco e l'infuso di foglie di edere. Per preparare il primo basta far macerare per una mezz'oretta delle foglie di sambuco fresche in un po' d'acqua calda: dopo aver filtrato il tutto, massaggiate i capelli bagnati (e risciacquati dopo l'abituale shampoo) con il decotto: vedrete che lucentezza! Per ottenere l'infuso di foglie di edera (perfetto soprattutto per ravvivare capelli molto scuri, tendenti al nero) dovete portare a ebollizione una manciata di foglie di edera fresca in un litro d'acqua, dopodiché passate al colino e applicate sui capelli bagnati.
Decotti e infusi a base di foglie di alloro, castagna, melissa o mirtillo sono altri rimedi naturali che possono aiutare a rendere più vivo il colore scuro dei capelli.
Come ravvivare i capelli biondi: dalla camomilla alla birra chiara
I capelli biondi tendono a opacizzarsi con una certa facilità, assumendo quei riflessi eccessivamente gialli non proprio bellissimi da vedere. Ma anche in questo caso i rimedi non mancano: i risciacqui alla camomilla sono forse la cura naturale più classica per esaltare il colore chiaro.
Rimedi un po' meno conosciuti, ma non per questo meno efficaci, sono anche il miele e l'avena. Può essere d'aiuto anche risciacquare i capelli, dopo lo shampoo abituale, con del succo di limone mischiato a un po' d'acqua. Fatelo più volte e possibilmente esponetevi al sole dopo aver effettuato questo risciacquo.
Per fissare il colore e rivitalizzarlo è d'aiuto anche il bagno fissante alle radici di rabarbaro: fate bollire per una decina di minuti in acqua le radici di rabarbaro tagliate a piccoli pezzettini, dopodiché filtrate e lasciate agire sulla chioma per trenta minuti.
Un altro valido rimedio è la birra chiara: utilizzatela circa una volta alla settimana, massaggiando bene i capelli e la cute almeno per una decina di minuti, dopodiché risciacquate.
Capelli rossi: cannella, henné, ciliegio e sandalo rosso
I rimedi naturali più validi per esaltare sfumature rosse e ramate di vario tipo sono soprattutto l'henné rosso, la cannella e il ciliegio selvatico. Potete acquistare prodotti a base di questi principi attivi oppure fare dei risciacqui con decotti preparati con queste sostanze.
Per esaltare i riflessi rossi sono un ottimo rimedio anche i risciacqui con decotti di legno di sandalo rosso. L'acqua di cottura delle castagne è invece perfetta per risciacquare i capelli rossi se il vostro colore tende al rosso scuro.
Come mantenere brillanti e non far ingiallire i capelli bianchi
Il problema di ravvivare il colore dei capelli si pone anche per tutte quelle donne – e sono sempre più numerose – che hanno deciso di lasciare che i capelli diventino bianchi, senza ricorrere alle tinture. A molte donne i capelli bianchi stanno anche bene: il problema è che il bianco tende a perdere brillantezza e ad assumere sfumature giallognole.
Come fare per evitare questo? Ottimi i risciacqui con infusi di radice di centaurea montana o di foglie di salvia (la salvia va fatta agire per un quarto d'ora circa, per poi essere risciacquata). Anche un pizzico di bicarbonato unito all'acqua dell'ultimo risciacquo (dopo lo shampoo), aiuta a rendere più vivi e brillanti i capelli bianchi.
Rimedi naturali validi per ravvivare ogni colore
Risciacquare i capelli con un infuso di foglie di betulla è un trattamento naturale molto utile per ravvivare qualsiasi tipo di colore, dal biondo, al bruno al ramato.
Lo stesso si può dire per un ottimo impacco preparato con glicerina e aceto balsamico. Basta mischiare una tazzina di glicerina ad un po' di aceto balsamico, spalmare la crema ottenuta sui capelli umidi e tenerla in posa per circa 15 minuti, dopo aver avvolto i capelli in un asciugamano ben caldo.
Consigli generali per non far sbiadire il colore
Per avere un colore sempre vivo e brillante è necessario anche seguire alcuni accorgimenti, se non si vuole vanificare l'aiuto della natura.
I capelli non vanno mai risciacquati con acqua troppo calda, ma preferibilmente tiepida e il phon va usato con moderazione e sempre tenendolo a una certa distanza.
Per detergere e ammorbidire la chioma scegliete solo prodotti che siano adatti al vostro tipo di capello, per evitare di seccarlo o aggredirlo con componenti che non servono (questo fa anche sbiadire il colore).
E, per finire, attenzione al sole: proteggete la chioma con un cappello oppure applicate delle lozioni solari che la difendano dall'azione nociva dei raggi UV. Ne esistono di molto buone: alcune sono leggere e possono quindi essere usate anche in città.
Se vedete che il colore dei vostri capelli tende a sbiadirsi e a perdere brillantezza, provate ad affidarvi alle cure naturali: sono tante le piante indicate per ravvivare in modo delicato il colore dei capelli. Che siano scuri, biondi o rossi, non c'è problema: per ogni colorazione ci sono diversi rimedi naturali. Eccoli.
Come ravvivare i capelli scuri: tè nero, mallo di noce, sambuco
Chi ha i capelli scuri può stare tranquilla: sono tante infatti le piante che rendono più vive e intense tutte le sfumature dei capelli bruni, dalla tonalità più chiara a quella più scura, fino ad arrivare al nero.
Provate a risciacquare i capelli con il tè nero, ad esempio: è un ottimo rimedio naturale per ravvivare i capelli scuri. Anche una maschera al caffè può essere molto utile.
Il mallo di noce è un altro valido aiuto naturale: per rendere più brillante e vivo il colore dei vostri capelli, potete fare un bagno fissante. Basta far bollire per una mezz'oretta circa un cucchiaio colmo di malli di noce, per poi applicare il liquido ottenuto sui capelli bagnati.
Di grande efficacia anche il decotto al sambuco e l'infuso di foglie di edere. Per preparare il primo basta far macerare per una mezz'oretta delle foglie di sambuco fresche in un po' d'acqua calda: dopo aver filtrato il tutto, massaggiate i capelli bagnati (e risciacquati dopo l'abituale shampoo) con il decotto: vedrete che lucentezza! Per ottenere l'infuso di foglie di edera (perfetto soprattutto per ravvivare capelli molto scuri, tendenti al nero) dovete portare a ebollizione una manciata di foglie di edera fresca in un litro d'acqua, dopodiché passate al colino e applicate sui capelli bagnati.
Decotti e infusi a base di foglie di alloro, castagna, melissa o mirtillo sono altri rimedi naturali che possono aiutare a rendere più vivo il colore scuro dei capelli.
Come ravvivare i capelli biondi: dalla camomilla alla birra chiara
I capelli biondi tendono a opacizzarsi con una certa facilità, assumendo quei riflessi eccessivamente gialli non proprio bellissimi da vedere. Ma anche in questo caso i rimedi non mancano: i risciacqui alla camomilla sono forse la cura naturale più classica per esaltare il colore chiaro.
Rimedi un po' meno conosciuti, ma non per questo meno efficaci, sono anche il miele e l'avena. Può essere d'aiuto anche risciacquare i capelli, dopo lo shampoo abituale, con del succo di limone mischiato a un po' d'acqua. Fatelo più volte e possibilmente esponetevi al sole dopo aver effettuato questo risciacquo.
Per fissare il colore e rivitalizzarlo è d'aiuto anche il bagno fissante alle radici di rabarbaro: fate bollire per una decina di minuti in acqua le radici di rabarbaro tagliate a piccoli pezzettini, dopodiché filtrate e lasciate agire sulla chioma per trenta minuti.
Un altro valido rimedio è la birra chiara: utilizzatela circa una volta alla settimana, massaggiando bene i capelli e la cute almeno per una decina di minuti, dopodiché risciacquate.
Capelli rossi: cannella, henné, ciliegio e sandalo rosso
I rimedi naturali più validi per esaltare sfumature rosse e ramate di vario tipo sono soprattutto l'henné rosso, la cannella e il ciliegio selvatico. Potete acquistare prodotti a base di questi principi attivi oppure fare dei risciacqui con decotti preparati con queste sostanze.
Per esaltare i riflessi rossi sono un ottimo rimedio anche i risciacqui con decotti di legno di sandalo rosso. L'acqua di cottura delle castagne è invece perfetta per risciacquare i capelli rossi se il vostro colore tende al rosso scuro.
Come mantenere brillanti e non far ingiallire i capelli bianchi
Il problema di ravvivare il colore dei capelli si pone anche per tutte quelle donne – e sono sempre più numerose – che hanno deciso di lasciare che i capelli diventino bianchi, senza ricorrere alle tinture. A molte donne i capelli bianchi stanno anche bene: il problema è che il bianco tende a perdere brillantezza e ad assumere sfumature giallognole.
Come fare per evitare questo? Ottimi i risciacqui con infusi di radice di centaurea montana o di foglie di salvia (la salvia va fatta agire per un quarto d'ora circa, per poi essere risciacquata). Anche un pizzico di bicarbonato unito all'acqua dell'ultimo risciacquo (dopo lo shampoo), aiuta a rendere più vivi e brillanti i capelli bianchi.
Rimedi naturali validi per ravvivare ogni colore
Risciacquare i capelli con un infuso di foglie di betulla è un trattamento naturale molto utile per ravvivare qualsiasi tipo di colore, dal biondo, al bruno al ramato.
Lo stesso si può dire per un ottimo impacco preparato con glicerina e aceto balsamico. Basta mischiare una tazzina di glicerina ad un po' di aceto balsamico, spalmare la crema ottenuta sui capelli umidi e tenerla in posa per circa 15 minuti, dopo aver avvolto i capelli in un asciugamano ben caldo.
Consigli generali per non far sbiadire il colore
Per avere un colore sempre vivo e brillante è necessario anche seguire alcuni accorgimenti, se non si vuole vanificare l'aiuto della natura.
I capelli non vanno mai risciacquati con acqua troppo calda, ma preferibilmente tiepida e il phon va usato con moderazione e sempre tenendolo a una certa distanza.
Per detergere e ammorbidire la chioma scegliete solo prodotti che siano adatti al vostro tipo di capello, per evitare di seccarlo o aggredirlo con componenti che non servono (questo fa anche sbiadire il colore).
E, per finire, attenzione al sole: proteggete la chioma con un cappello oppure applicate delle lozioni solari che la difendano dall'azione nociva dei raggi UV. Ne esistono di molto buone: alcune sono leggere e possono quindi essere usate anche in città.
Tag:
CapelliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.