Pulizia del viso professionale

Cosa è
La pulizia professionale del viso è un trattamento idoneo a rimuovere punti neri, cellule morte e altre forme di impurità dalla superficie cutanea. Per risultati duraturi, la pulizia professionale del viso andrebbe fatta dall’inizio della pubertà e ripetuta all’incirca ogni due mesi.
Come funziona
La pulizia del viso di tipo professionale si basa sulla concomitanza di tre fattori: umidità, aumento della temperatura della pelle e vasodilatazione.
La prima dilata i pori per mezzo del vapore, la seconda rende più facile l’eliminazione dei punti neri e la vasodilatazione contribuisce a ossigenare i tessuti. Si tratta di un procedimento che deve eseguire personale qualificato, attenendosi a determinati passaggi successivi previsti nell’apposito protocollo:
• Prima di tutto la pelle va detersa con un prodotto specifico in base al tipo di pelle della cliente;
• La cute va in seguito tonificata con una lozione analcolica;
• Deve quindi applicato un peeling o un gommage per fare in modo che le lamelle cornee superficiali, mescolandosi al sebo, formino un blocco per l’ostio follicolare;
• Per mezzo del vapore la pelle viene preparata alla rimozione delle impurità mediante la dilatazione dei pori. L’estetista procederà ad eliminare tutte le impurità;
• Viene scelto il siero adatto al tipo di pelle: disarrossante, seboequilibrante, idratante o restitutivo;
• L’estetista a questo punto pratica un massaggio facciale manuale distribuendo sul volto una crema idratante;
• L’estetista procede al drenaggio linfatico;
• A seconda dei casi si applica una maschera facciale idratante, emolliente, dermo-purificante o schiarente;
• Rimossi i residui della maschera, il trattamento si conclude applicando un cosmetico protettivo.
Pro
La pelle resta liscia come pesca, morbida e levigata.
Contro
Il momento centrale del procedimento, in cui vengono spremuti i punti neri ed eliminate le impurità, può essere alquanto doloroso. Subito dopo il trattamento, il viso appare notevolmente arrossato: questo effetto scompare del tutto dopo qualche giorno.
Per saperne di più
Dopo essersi sottoposti a una pulizia del viso professionale è opportuno mantenere i risultati con accorgimenti quotidiani: usate un buon tonico e detergente ogni mattina e ogni sera.
Fatevi consigliare il prodotto più adatto alla vostra pelle: sebo-normalizzante per pelli seborroiche, emolliente per pelli secche, decongestionante per pelli sensibili che si arrossano facilmente. In media il trattamento dura un’ora e mezza e costa intorno ai 40 €.
La pulizia professionale del viso è un trattamento idoneo a rimuovere punti neri, cellule morte e altre forme di impurità dalla superficie cutanea. Per risultati duraturi, la pulizia professionale del viso andrebbe fatta dall’inizio della pubertà e ripetuta all’incirca ogni due mesi.
Come funziona
La pulizia del viso di tipo professionale si basa sulla concomitanza di tre fattori: umidità, aumento della temperatura della pelle e vasodilatazione.
La prima dilata i pori per mezzo del vapore, la seconda rende più facile l’eliminazione dei punti neri e la vasodilatazione contribuisce a ossigenare i tessuti. Si tratta di un procedimento che deve eseguire personale qualificato, attenendosi a determinati passaggi successivi previsti nell’apposito protocollo:
• Prima di tutto la pelle va detersa con un prodotto specifico in base al tipo di pelle della cliente;
• La cute va in seguito tonificata con una lozione analcolica;
• Deve quindi applicato un peeling o un gommage per fare in modo che le lamelle cornee superficiali, mescolandosi al sebo, formino un blocco per l’ostio follicolare;
• Per mezzo del vapore la pelle viene preparata alla rimozione delle impurità mediante la dilatazione dei pori. L’estetista procederà ad eliminare tutte le impurità;
• Viene scelto il siero adatto al tipo di pelle: disarrossante, seboequilibrante, idratante o restitutivo;
• L’estetista a questo punto pratica un massaggio facciale manuale distribuendo sul volto una crema idratante;
• L’estetista procede al drenaggio linfatico;
• A seconda dei casi si applica una maschera facciale idratante, emolliente, dermo-purificante o schiarente;
• Rimossi i residui della maschera, il trattamento si conclude applicando un cosmetico protettivo.
Pro
La pelle resta liscia come pesca, morbida e levigata.
Contro
Il momento centrale del procedimento, in cui vengono spremuti i punti neri ed eliminate le impurità, può essere alquanto doloroso. Subito dopo il trattamento, il viso appare notevolmente arrossato: questo effetto scompare del tutto dopo qualche giorno.
Per saperne di più
Dopo essersi sottoposti a una pulizia del viso professionale è opportuno mantenere i risultati con accorgimenti quotidiani: usate un buon tonico e detergente ogni mattina e ogni sera.
Fatevi consigliare il prodotto più adatto alla vostra pelle: sebo-normalizzante per pelli seborroiche, emolliente per pelli secche, decongestionante per pelli sensibili che si arrossano facilmente. In media il trattamento dura un’ora e mezza e costa intorno ai 40 €.
Tag:
Trattamenti esteticiGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.