Perdo i capelli: cosa faccio?

Perché si perdono i capelli
In certe stagioni dell’anno, come l’autunno, una perdita di capelli più consistente del normale non può definirsi preoccupante perché fa parte del normale ricambio cellulare del nostro organismo. Solo se la perdita è particolarmente consistente, è necessario ricorrere a sussidi.
Prima causa di una perdita inspiegabile e preoccupante di capelli è lo stress. Può trattarsi di un periodo difficile per il lavoro, gli studi o la famiglia, oppure di uno shock come la perdita di una persona cara o un incidente. In ogni caso lo stress si esterna fisicamente anche attraverso la caduta dei capelli, spesso accompagnata da problemi cutanei e indebolimento della chioma che appare spenta e priva di brio e volume.
Altre cause frequenti che possono arrecare questo disturbo sono gli squilibri ormonali, soprattutto in menopausa, in gravidanza, o a seguito dell’assunzione di farmaci a dosaggio ormonale.
Anche l’utilizzo frequente di shampoo e prodotti eccessivamente aggressivi e di scarsa qualità possono dare questo tipo di problemi.
Cosa fare?
Prima di tutto è indispensabile mantenere un’alimentazione equilibrata e ricca di frutta, verdura e proteine e, se necessario, aggiungere degli integratori di vitamine perché si sa, il nostro aspetto dipende sempre in parte da quello che mangiamo!
Dovrete inoltre dire addio per un po’ a piastre, tinture chimiche, permanenti e tutti i trattamenti che possono essere stressanti per i capelli e per il cuoio capelluto, i quali potrebbero peggiorare la situazione già di per sé delicata.
Infine sarà necessario prendersi cura in modo mirato dei capelli, evitando shampoo e prodotti aggressivi, ma solo prodotti delicati e adatti per questo tipo di problema.
I prodotti mirati per la caduta dei capelli
In commercio si possono trovare numerosi prodotti appositamente studiati per risolvere il problema della perdita massiccia di capelli, dal semplice shampoo a maschere fortificanti fino a fiale da massaggiare sulla testa.
Certo, questi prodotti non saranno miracolosi, ma di certo danno una mano ad attenuare il problema, a condizione che siano utilizzati con frequenza e seguendo le indicazioni riportate sulle istruzioni d’uso.
Nella scelta di questi prodotti prediligete sempre quelli delicati che hanno una base ristrutturante e rafforzante del capello, spesso a base di vitamine, che possono aiutarvi a riavere una chioma invidiabile.
In certe stagioni dell’anno, come l’autunno, una perdita di capelli più consistente del normale non può definirsi preoccupante perché fa parte del normale ricambio cellulare del nostro organismo. Solo se la perdita è particolarmente consistente, è necessario ricorrere a sussidi.
Prima causa di una perdita inspiegabile e preoccupante di capelli è lo stress. Può trattarsi di un periodo difficile per il lavoro, gli studi o la famiglia, oppure di uno shock come la perdita di una persona cara o un incidente. In ogni caso lo stress si esterna fisicamente anche attraverso la caduta dei capelli, spesso accompagnata da problemi cutanei e indebolimento della chioma che appare spenta e priva di brio e volume.
Altre cause frequenti che possono arrecare questo disturbo sono gli squilibri ormonali, soprattutto in menopausa, in gravidanza, o a seguito dell’assunzione di farmaci a dosaggio ormonale.
Anche l’utilizzo frequente di shampoo e prodotti eccessivamente aggressivi e di scarsa qualità possono dare questo tipo di problemi.
Cosa fare?
Prima di tutto è indispensabile mantenere un’alimentazione equilibrata e ricca di frutta, verdura e proteine e, se necessario, aggiungere degli integratori di vitamine perché si sa, il nostro aspetto dipende sempre in parte da quello che mangiamo!
Dovrete inoltre dire addio per un po’ a piastre, tinture chimiche, permanenti e tutti i trattamenti che possono essere stressanti per i capelli e per il cuoio capelluto, i quali potrebbero peggiorare la situazione già di per sé delicata.
Infine sarà necessario prendersi cura in modo mirato dei capelli, evitando shampoo e prodotti aggressivi, ma solo prodotti delicati e adatti per questo tipo di problema.
I prodotti mirati per la caduta dei capelli
In commercio si possono trovare numerosi prodotti appositamente studiati per risolvere il problema della perdita massiccia di capelli, dal semplice shampoo a maschere fortificanti fino a fiale da massaggiare sulla testa.
Certo, questi prodotti non saranno miracolosi, ma di certo danno una mano ad attenuare il problema, a condizione che siano utilizzati con frequenza e seguendo le indicazioni riportate sulle istruzioni d’uso.
Nella scelta di questi prodotti prediligete sempre quelli delicati che hanno una base ristrutturante e rafforzante del capello, spesso a base di vitamine, che possono aiutarvi a riavere una chioma invidiabile.
Tag:
CapelliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.