Pelle bella e protetta anche in autunno

Quella piccola ruvidità sulle mani, i primi fastidi e rossori sulle guance, la pelle secca delle gambe, qualche macchia indesiderata. Tutte seccature che possiamo evitare partendo per tempo con la protezione della nostra pelle, agendo su più fronti, sia dall'interno sia dall'esterno.
Alleati alimentari
Come per tutto, anche per proteggere la cute in modo efficace bisogna passare dall'interno, integrando con i giusti alimenti la nostra dieta, per fornire alla pelle gli strumenti necessari per difendersi dagli agenti atmosferici. Per mantenerla idratata, sono importanti le vitamine, in particolare la C - presente in agrumi, kiwi, cavolfiori e peperoni - che aiuta a incrementare la produzione di collagene. Il betacarotene è utile perché si trasforma in vitamina A e lo si trova in mango, papaia, carote, prezzemolo, broccoli e peperoni.
All’azione dell'alimentazione è utile associare anche l’assunzione di integratori contenenti aminoacidi, acido ialuronico e acido alfa lipoico.
Mai dimenticare l'idratazione
Perché la pelle possa reagire bene al freddo, è necessario mantenerla sempre idratata. Condizione che si raggiunge sia bevendo molta acqua tutti i giorni, sia adoperando una crema idratante specifica: viso, mani, corpo, a ognuno la sua protezione, che varia a seconda del tipo di pelle. Da applicare al mattino prima di uscire, come scudo protettivo, e la sera prima di andare a dormire, optando in questo caso per una formula più ricca in grado di nutrire e idratare in profondità durante il sonno, il momento migliore per fare agire il trattamento.
La pulizia profonda per illuminare la pelle
Per combattere il tipico colore spento della pelle durante l'inverno, è sicuramente utile fare uno scrub a settimana. La rimozione delle cellule morte rinnova l'epidermide, la rende più luminosa, elimina le scorie dovute a smog e inquinamento e la prepara a essere più ricettiva dei trattamenti successivi. Un'operazione da integrare nella beauty routine utilizzando prodotti diversi per il viso e per il corpo. Lo scrub per il corpo va effettuato prima della doccia a pelle umida. Nel caso del viso, usate un prodotto specifico e delicato cui farà seguito l'applicazione di un tonico per riequilibrare il pH della pelle e tonificare.
Proteggere con il make-up
La crema idratante per il viso è assolutamente necessaria, ma anche il make-up può portare il suo contributo. Scegliendo un fondotinta e una cipria con proprietà idratanti si avrà la sicurezza di uno schermo a durata maggiore della semplice crema.
Ugualmente per le labbra: chi non ama truccarsi, potrà optare per un semplice burro cacao o un lipstick trasparente; chi invece ama indossare gloss e rossetti, potrà selezionare quei prodotti che presentano anche caratteristiche idratanti ed emollienti. In questo modo le labbra saranno protette, rimarranno morbide e meno esposte al rischio di screpolature o herpes.
Alleati alimentari
Come per tutto, anche per proteggere la cute in modo efficace bisogna passare dall'interno, integrando con i giusti alimenti la nostra dieta, per fornire alla pelle gli strumenti necessari per difendersi dagli agenti atmosferici. Per mantenerla idratata, sono importanti le vitamine, in particolare la C - presente in agrumi, kiwi, cavolfiori e peperoni - che aiuta a incrementare la produzione di collagene. Il betacarotene è utile perché si trasforma in vitamina A e lo si trova in mango, papaia, carote, prezzemolo, broccoli e peperoni.
All’azione dell'alimentazione è utile associare anche l’assunzione di integratori contenenti aminoacidi, acido ialuronico e acido alfa lipoico.
Mai dimenticare l'idratazione
Perché la pelle possa reagire bene al freddo, è necessario mantenerla sempre idratata. Condizione che si raggiunge sia bevendo molta acqua tutti i giorni, sia adoperando una crema idratante specifica: viso, mani, corpo, a ognuno la sua protezione, che varia a seconda del tipo di pelle. Da applicare al mattino prima di uscire, come scudo protettivo, e la sera prima di andare a dormire, optando in questo caso per una formula più ricca in grado di nutrire e idratare in profondità durante il sonno, il momento migliore per fare agire il trattamento.
La pulizia profonda per illuminare la pelle
Per combattere il tipico colore spento della pelle durante l'inverno, è sicuramente utile fare uno scrub a settimana. La rimozione delle cellule morte rinnova l'epidermide, la rende più luminosa, elimina le scorie dovute a smog e inquinamento e la prepara a essere più ricettiva dei trattamenti successivi. Un'operazione da integrare nella beauty routine utilizzando prodotti diversi per il viso e per il corpo. Lo scrub per il corpo va effettuato prima della doccia a pelle umida. Nel caso del viso, usate un prodotto specifico e delicato cui farà seguito l'applicazione di un tonico per riequilibrare il pH della pelle e tonificare.
Proteggere con il make-up
La crema idratante per il viso è assolutamente necessaria, ma anche il make-up può portare il suo contributo. Scegliendo un fondotinta e una cipria con proprietà idratanti si avrà la sicurezza di uno schermo a durata maggiore della semplice crema.
Ugualmente per le labbra: chi non ama truccarsi, potrà optare per un semplice burro cacao o un lipstick trasparente; chi invece ama indossare gloss e rossetti, potrà selezionare quei prodotti che presentano anche caratteristiche idratanti ed emollienti. In questo modo le labbra saranno protette, rimarranno morbide e meno esposte al rischio di screpolature o herpes.
Tag:
PelleGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.