Peli sul viso. Che fare?

Una folta peluria sul viso può essere fonte di fastidio e imbarazzo e la pelle delicata del viso non sopporta qualsiasi tipo di depilazione. Ecco come fare per risolvere questo antipatico problema nel modo migliore, per essere bellissime e tornare a godervi una vita sociale intensa senza timore dei giudizi altrui e soprattutto del vostro.
Le cause
Un eccesso di peluria sul volto, specialmente sopra il labbro superiore, sul mento e sulle guance, ai lati del viso, può essere causata essenzialmente da disturbi di tipo ormonale. L’eccesso di ormoni androgeni, infatti, è la prima causa dell’irsutismo, termine tecnico per descrivere la comparsa di peli in zone in cui normalmente una donna ne è priva. L’aumento di questo tipo di ormoni è spesso correlato a problematiche di ovaio policistico o a un ingrossamento dei surreni, ghiandole che producono massicce dosi di androgeni. Questo disturbo però può insorgere, anche se meno frequentemente, per altre cause, come uno stress significativo, sia fisico sia mentale.
Intervenire alla radice
Per risolvere i problemi di irsutismo e far scomparire i peli che avete sul volto e che vi creano molti problemi anche a livello psicologico e sociale, dovete prima di tutto intervenire sulla causa. Se il disturbo è causato da un eccesso di androgeni nel vostro organismo, dovrete abbassarne il livello. Come? Se alla base dell’irsutismo troviamo un ingrossamento dei surreni, molto spesso è necessario intervenire chirurgicamente mentre, se si tratta di ovaio policistico, sarà sufficiente un dosaggio ormonale adatto alla vostra situazione. Molto spesso l’assunzione della pillola anticoncezionale, se prescritta da uno specialista dopo un’accurata analisi del vostro caso, è in grado di ridurre o risolvere completamente il vostro problema di peli superflui sul viso. Se, ancora, l’irsutismo vede la causa in un recente episodio di stress particolarmente pesante, la ritrovata serenità accompagnata da uno stile di vita sano farà scomparire il disturbo.
I rimedi estetici
Ritrovarvi con “la barba” di certo non aiuta a sentirvi a vostro agio tra gli altri, ad avere una vita sociale attiva e a sentirvi bene con voi stesse. Spesso un problema simile ha effetti non da poco sul piano psicologico. Per questo è utile trovare il modo migliore per intervenire anche a livello locale. La pelle del viso è particolarmente delicata, per cui non tutti i tipi di depilazione sono adatti al caso. Al bando sia la lametta sia le creme depilatorie che, tagliando il pelo all’altezza della pelle, ne causano una ricrescita rapida e “pungente”.
Utilizzate la pinzetta nelle zone poco estese e la cera, meglio se a caldo, per quelle più estese. A volte però anche la ceretta risulta essere troppo aggressiva: oggi fortunatamente i rimedi di epilazione definitiva attraverso il laser o la luce pulsata sono a portata di tutti e in poche sedute rivedrete la vostra pelle liscia.
Le cause
Un eccesso di peluria sul volto, specialmente sopra il labbro superiore, sul mento e sulle guance, ai lati del viso, può essere causata essenzialmente da disturbi di tipo ormonale. L’eccesso di ormoni androgeni, infatti, è la prima causa dell’irsutismo, termine tecnico per descrivere la comparsa di peli in zone in cui normalmente una donna ne è priva. L’aumento di questo tipo di ormoni è spesso correlato a problematiche di ovaio policistico o a un ingrossamento dei surreni, ghiandole che producono massicce dosi di androgeni. Questo disturbo però può insorgere, anche se meno frequentemente, per altre cause, come uno stress significativo, sia fisico sia mentale.
Intervenire alla radice
Per risolvere i problemi di irsutismo e far scomparire i peli che avete sul volto e che vi creano molti problemi anche a livello psicologico e sociale, dovete prima di tutto intervenire sulla causa. Se il disturbo è causato da un eccesso di androgeni nel vostro organismo, dovrete abbassarne il livello. Come? Se alla base dell’irsutismo troviamo un ingrossamento dei surreni, molto spesso è necessario intervenire chirurgicamente mentre, se si tratta di ovaio policistico, sarà sufficiente un dosaggio ormonale adatto alla vostra situazione. Molto spesso l’assunzione della pillola anticoncezionale, se prescritta da uno specialista dopo un’accurata analisi del vostro caso, è in grado di ridurre o risolvere completamente il vostro problema di peli superflui sul viso. Se, ancora, l’irsutismo vede la causa in un recente episodio di stress particolarmente pesante, la ritrovata serenità accompagnata da uno stile di vita sano farà scomparire il disturbo.
I rimedi estetici
Ritrovarvi con “la barba” di certo non aiuta a sentirvi a vostro agio tra gli altri, ad avere una vita sociale attiva e a sentirvi bene con voi stesse. Spesso un problema simile ha effetti non da poco sul piano psicologico. Per questo è utile trovare il modo migliore per intervenire anche a livello locale. La pelle del viso è particolarmente delicata, per cui non tutti i tipi di depilazione sono adatti al caso. Al bando sia la lametta sia le creme depilatorie che, tagliando il pelo all’altezza della pelle, ne causano una ricrescita rapida e “pungente”.
Utilizzate la pinzetta nelle zone poco estese e la cera, meglio se a caldo, per quelle più estese. A volte però anche la ceretta risulta essere troppo aggressiva: oggi fortunatamente i rimedi di epilazione definitiva attraverso il laser o la luce pulsata sono a portata di tutti e in poche sedute rivedrete la vostra pelle liscia.
Tag:
VisoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.