Massaggi per tonificare il collo

Il collo viene spesso definito la spia dell’età e non a caso. Come il viso, infatti, non è immune all’invecchiamento; tuttavia non gode delle stesse cure e perciò è la prima zona a mostrare i segni del tempo. Vediamo insieme come mantenere un collo elastico e privo di rughe.
Con l’età, la pelle (più precisamente l’epidermide, che è la parte direttamente a contatto con l'esterno) va incontro a un generale assottigliamento e a una perdita di tono a causa della diminuzione di collagene e fibre elastiche e della minore idratazione dello strato corneo.
Per combattere e prevenire le rughe del collo è importante non solo scegliere una buona crema antirughe a base di acido ialuronico o retinolo, ma anche dedicare pochi minuti all’applicazione e al massaggio. Molte, infatti, stendono la crema sul viso, ma tralasciano di spalmarla anche sulla zona del collo; nel migliore dei casi, la applicano a casaccio.
Quasi nessuna esegue un corretto automassaggio che, oltre a rafforzare i muscoli facciali ottenendo uno stiramento meccanico delle rughe, è in grado di riattivare la circolazione sanguigna e linfatica, accelerando il ricambio cellulare e l'eliminazione delle tossine.
L’automassaggio al collo si esegue seguendo le linee direzionali, con un movimento a scendere che va dal mento verso la base del collo. Poi, dopo avere unito le mani come a formare una coppa si esegue un movimento che parte dal mento e, spingendo leggermente la pelle del collo verso il basso, arriva fino al petto. Lo stesso massaggio si ripete anche ai lati del collo, sempre con movimento a scendere fino a raggiungere la spalla.
Oltre al massaggio per rassodare il collo, sono molto utili gli esercizi tonificanti, che vanno eseguiti prima di applicare la crema, sia la mattina che la sera. I movimenti sono piuttosto semplici e richiedono pochi minuti. Si comincia partendo da una posizione rilassata e inclinando la testa all’indietro. Si mantiene questa posizione per 20 secondi e poi si rilascia. Si ripete per 10 volte. Questo esercizio è particolarmente efficace per prevenire la formazione dell’antiestetico doppio mento.
Si prosegue piegando la testa prima a destra e poi a sinistra 10 volte per lato. Questo esercizio, invece, aiuta a mantenere tonici i muscoli del collo.
Si conclude appoggiando una mano aperta sulla fronte e cercando di portare avanti la testa, spingendo. Lo sforzo va mantenuto per 20 secondi e poi si rilascia. Si ripete per 10 volte.
Con l’età, la pelle (più precisamente l’epidermide, che è la parte direttamente a contatto con l'esterno) va incontro a un generale assottigliamento e a una perdita di tono a causa della diminuzione di collagene e fibre elastiche e della minore idratazione dello strato corneo.
Per combattere e prevenire le rughe del collo è importante non solo scegliere una buona crema antirughe a base di acido ialuronico o retinolo, ma anche dedicare pochi minuti all’applicazione e al massaggio. Molte, infatti, stendono la crema sul viso, ma tralasciano di spalmarla anche sulla zona del collo; nel migliore dei casi, la applicano a casaccio.
Quasi nessuna esegue un corretto automassaggio che, oltre a rafforzare i muscoli facciali ottenendo uno stiramento meccanico delle rughe, è in grado di riattivare la circolazione sanguigna e linfatica, accelerando il ricambio cellulare e l'eliminazione delle tossine.
L’automassaggio al collo si esegue seguendo le linee direzionali, con un movimento a scendere che va dal mento verso la base del collo. Poi, dopo avere unito le mani come a formare una coppa si esegue un movimento che parte dal mento e, spingendo leggermente la pelle del collo verso il basso, arriva fino al petto. Lo stesso massaggio si ripete anche ai lati del collo, sempre con movimento a scendere fino a raggiungere la spalla.
Oltre al massaggio per rassodare il collo, sono molto utili gli esercizi tonificanti, che vanno eseguiti prima di applicare la crema, sia la mattina che la sera. I movimenti sono piuttosto semplici e richiedono pochi minuti. Si comincia partendo da una posizione rilassata e inclinando la testa all’indietro. Si mantiene questa posizione per 20 secondi e poi si rilascia. Si ripete per 10 volte. Questo esercizio è particolarmente efficace per prevenire la formazione dell’antiestetico doppio mento.
Si prosegue piegando la testa prima a destra e poi a sinistra 10 volte per lato. Questo esercizio, invece, aiuta a mantenere tonici i muscoli del collo.
Si conclude appoggiando una mano aperta sulla fronte e cercando di portare avanti la testa, spingendo. Lo sforzo va mantenuto per 20 secondi e poi si rilascia. Si ripete per 10 volte.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.