Maschere viso fai da te per pelle grassa

La pelle grassa è un inestetismo che si manifesta con brufoli, talvolta anche sottopelle, punti neri e un aspetto lucido e oleoso della pelle. Ecco allora delle maschere fai da te per il viso, da realizzare facilmente a casa con ingredienti semplici ma efficaci.
Le maschere per il viso si applicano sempre su pelle pulita e asciutta. Prima di applicare la maschera, perciò, è importante detergere il viso e fare uno scrub per eliminare le cellule morte. Anche questo si può fare facilmente a casa con ingredienti semplici come miele e zucchero. Si mescolano per ottenere un composto omogeneo da applicare sul viso (tranne il contorno occhi) massaggiando delicatamente con movimenti circolari, insistendo maggiormente nelle zone più impure (la zona “T”). Poi si rimuove con una spugnetta imbevuta d’acqua e si risciacqua con acqua tiepida.
Una volta che il viso è pulito, potete applicare la maschera per le pelli grasse. Ecco alcune ricette che potrete preparare tranquillamente a casa:
Maschera fai da te all’albume e limone
Questa maschera va bene anche per le pelli acneiche. Il limone, infatti, ha proprietà astringenti e l’albume, grazie alle sue proteine, favorisce l’assorbimento del sebo in eccesso.
Ingredienti
Maschera fai da te al cetriolo
Il cetriolo è un vero alleato contro brufoli e imperfezioni poiché aiuta a riequilibrare la pelle.
Ingredienti
Maschera all’argilla verde
L’argilla verde (ventilata) è particolarmente indicata per la cura della pelle grassa poiché assorbe e regola l’eccesso di sebo, è purificante e favorisce il rinnovamento cellulare.
Ingredienti
Maschera fai da te al pomodoro
Il pomodoro vanta proprietà astringenti ed è ottimo per chiudere i pori dilatati e ristabilire il giusto equilibrio di acidità.
Ingredienti
Le maschere per il viso si applicano sempre su pelle pulita e asciutta. Prima di applicare la maschera, perciò, è importante detergere il viso e fare uno scrub per eliminare le cellule morte. Anche questo si può fare facilmente a casa con ingredienti semplici come miele e zucchero. Si mescolano per ottenere un composto omogeneo da applicare sul viso (tranne il contorno occhi) massaggiando delicatamente con movimenti circolari, insistendo maggiormente nelle zone più impure (la zona “T”). Poi si rimuove con una spugnetta imbevuta d’acqua e si risciacqua con acqua tiepida.
Una volta che il viso è pulito, potete applicare la maschera per le pelli grasse. Ecco alcune ricette che potrete preparare tranquillamente a casa:
Maschera fai da te all’albume e limone
Questa maschera va bene anche per le pelli acneiche. Il limone, infatti, ha proprietà astringenti e l’albume, grazie alle sue proteine, favorisce l’assorbimento del sebo in eccesso.
Ingredienti
- 1 albume d’uovo
- 1 cucchiaino di succo di limone
Maschera fai da te al cetriolo
Il cetriolo è un vero alleato contro brufoli e imperfezioni poiché aiuta a riequilibrare la pelle.
Ingredienti
- ½ cetriolo
- 2 cucchiai di yogurt naturale
Maschera all’argilla verde
L’argilla verde (ventilata) è particolarmente indicata per la cura della pelle grassa poiché assorbe e regola l’eccesso di sebo, è purificante e favorisce il rinnovamento cellulare.
Ingredienti
- 2 cucchiai di argilla verde
- Acqua q.b.
- 1 cucchiaino di olio d’oliva
Maschera fai da te al pomodoro
Il pomodoro vanta proprietà astringenti ed è ottimo per chiudere i pori dilatati e ristabilire il giusto equilibrio di acidità.
Ingredienti
- 1 pomodoro
Tag:
VisoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.