Maschere viso fai da te con gli ortaggi

Gli ortaggi sono amici della salute, ma anche alleati di bellezza! Pomodori, cetrioli, carote e patate, infatti, sono ricchi di sostanze benefiche per la nostra pelle. Inoltre, sono ingredienti di facile reperibilità, poco costosi e assolutamente naturali. Ecco allora come preparare delle ottime maschere per il viso fai da te.
Maschera al pomodoro anti-brufoli
Il pomodoro ha una forte carica acida, che aiuta a ristabilire il naturale pH della pelle (che è acido), spesso reso troppo basico dai detergenti di uso comune. Inoltre, ha anche un effetto tonificante e rassodante.
Per preparare la maschera mescolate in una ciotola la polpa di 1 pomodoro, un po’ di succo di limone e 2 cucchiai di yogurt bianco. Applicate sulla pelle ben detersa e lasciate in posa per 20 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida. Ripetete il trattamento 3 volte a settimana.
Maschera lenitiva al cetriolo
Pelate un cetriolo e tagliatelo a pezzetti, poi frullatelo con il mixer. Versate il composto in una garza e fate filtrare il liquido per una decina di minuti. Trasferite il succo ottenuto in un flaconcino pulito e aggiungete 1 cucchiaino di miele liquido. Agitate bene e imbevetevi delle garze sterili. Strizzate appena e applicate sulle zone interessate dall’arrossamento, lasciando agire per 10-15 minuti, poi risciacquate.
Maschera idratante e rivitalizzante al cetriolo
Pelate ½ cetriolo e tagliatelo a pezzetti. Frullate con il mixer assieme ad 1 cucchiaino di miele liquido e 1 cucchiaino di olio d’oliva. Mettete in frigo per 30 minuti e poi applicate sul viso per 20 minuti. Risciacquate con acqua tiepida.
Maschera al cetriolo per la pelle grassa
Pelate un cetriolo e grattugiatelo. Trasferite in una ciotola e mescolate con 2 cucchiai di yogurt bianco. Mescolate bene e applicate sul viso, lasciando agire per 30 minuti. Sciacquate con acqua tiepida.
Maschera alla patata contro l’acne
La patata, grazie al suo alto contenuto di amido, decongestiona la pelle.
Per realizzare la maschera, lessate 1 patata e schiacciatela con i rebbi di una forchetta. Aggiungete 1 cucchiaino di latte e 1 cucchiaino di olio di jojoba. Applicate sul viso e lasciate in posa per 10-15 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida.
Maschera schiarente alla patata
La patata, oltre ad avere un effetto decongestionante, schiarisce anche le macchie scure della pelle.
Per fare la maschera pelate e grattugiate 1 patata. Aggiungete poco alla volta il latte fino a ottenere un composto pastoso. Applicate sul viso ben deterso per 30 minuti.
Maschera illuminante alla carota
La carota vanta proprietà cicatrizzanti e idratanti.
Per realizzare la maschera frullate 100 g di carote pelate e tagliate a pezzetti. Aggiungete a filo 1 cucchiaio di olio e continuate a frullare fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo e cremoso. Applicate sul viso ben deterso e fate agire per 10 minuti. Infine risciacquate.
Maschera al pomodoro anti-brufoli
Il pomodoro ha una forte carica acida, che aiuta a ristabilire il naturale pH della pelle (che è acido), spesso reso troppo basico dai detergenti di uso comune. Inoltre, ha anche un effetto tonificante e rassodante.
Per preparare la maschera mescolate in una ciotola la polpa di 1 pomodoro, un po’ di succo di limone e 2 cucchiai di yogurt bianco. Applicate sulla pelle ben detersa e lasciate in posa per 20 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida. Ripetete il trattamento 3 volte a settimana.
Maschera lenitiva al cetriolo
Pelate un cetriolo e tagliatelo a pezzetti, poi frullatelo con il mixer. Versate il composto in una garza e fate filtrare il liquido per una decina di minuti. Trasferite il succo ottenuto in un flaconcino pulito e aggiungete 1 cucchiaino di miele liquido. Agitate bene e imbevetevi delle garze sterili. Strizzate appena e applicate sulle zone interessate dall’arrossamento, lasciando agire per 10-15 minuti, poi risciacquate.
Maschera idratante e rivitalizzante al cetriolo
Pelate ½ cetriolo e tagliatelo a pezzetti. Frullate con il mixer assieme ad 1 cucchiaino di miele liquido e 1 cucchiaino di olio d’oliva. Mettete in frigo per 30 minuti e poi applicate sul viso per 20 minuti. Risciacquate con acqua tiepida.
Maschera al cetriolo per la pelle grassa
Pelate un cetriolo e grattugiatelo. Trasferite in una ciotola e mescolate con 2 cucchiai di yogurt bianco. Mescolate bene e applicate sul viso, lasciando agire per 30 minuti. Sciacquate con acqua tiepida.
Maschera alla patata contro l’acne
La patata, grazie al suo alto contenuto di amido, decongestiona la pelle.
Per realizzare la maschera, lessate 1 patata e schiacciatela con i rebbi di una forchetta. Aggiungete 1 cucchiaino di latte e 1 cucchiaino di olio di jojoba. Applicate sul viso e lasciate in posa per 10-15 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida.
Maschera schiarente alla patata
La patata, oltre ad avere un effetto decongestionante, schiarisce anche le macchie scure della pelle.
Per fare la maschera pelate e grattugiate 1 patata. Aggiungete poco alla volta il latte fino a ottenere un composto pastoso. Applicate sul viso ben deterso per 30 minuti.
Maschera illuminante alla carota
La carota vanta proprietà cicatrizzanti e idratanti.
Per realizzare la maschera frullate 100 g di carote pelate e tagliate a pezzetti. Aggiungete a filo 1 cucchiaio di olio e continuate a frullare fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo e cremoso. Applicate sul viso ben deterso e fate agire per 10 minuti. Infine risciacquate.
Tag:
VisoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.