Maschere fai da te per schiarire la pelle

Con gli anni, non è raro che la pelle del viso perda la sua naturale luminosità e il suo colorito uniforme: l'azione aggressiva svolta dallo smog e l'esposizione al sole contribuiscono alla formazione di macchie scure sulla pelle, facendole perdere lucentezza. Per recuperare un colorito chiaro, luminoso e uniforme e contrastare la formazione di macchie scure è possibile realizzare delle ottime maschere casalinghe, preparate con ingredienti tutti naturali dall'azione schiarente. Queste maschere, se vengono applicate regolarmente (cioè più o meno una volta alla settimana), possono dare davvero ottimi risultati. Ecco qualche ricetta utile di maschere fai da te per schiarire la pelle.
Maschera al pomodoro
Il pomodoro ha una componente acida che svolge sulla pelle una certa azione schiarente: è quindi un ottimo ingrediente naturale per preparare una maschera che possa restituire al viso un colorito chiaro e uniforme. Schiacciate la polpa di un pomodoro fresco e applicatela sul viso: tenetela in posa per il tempo necessario a farla asciugare, dopodiché sciacquatevi il viso con acqua calda. Per completare, passate sulla pelle un cubetto di ghiaccio e tamponate con delicatezza per asciugare.
Maschere al limone
Con il limone è possibile preparare diverse maschere sbiancanti, perché quest'agrume svolge un'efficace azione schiarente. Ecco quattro ottime ricette a base di succo e/o buccia di limone:
Maschera all'amido di mais e panna
Questa maschera va bene per schiarire un po' tutti i tipi di pelle, eccetto quelle particolarmente secche, perché tende ad inaridire un po' l'epidermide. Per prepararla, è sufficiente mischiare circa 20 g di amido di mais con una quantità di panna liquida vegetale necessaria a rendere il composto sufficientemente cremoso. Il preparato va tenuto in posa sulle zone da trattare fino a quando non si comincia ad avvertire la classica sensazione di pelle che “tira”. Visto che tende a seccare un po' la pelle, dopo aver sciacquato il viso con acqua tiepida applicate subito una crema idratante.
Maschera alla papaya
La papaya aiuta molto a rendere il colorito della pelle più chiaro e uniforme. Per preparare una buona maschera a base di questo frutto esotico frullate la polpa di una papaya, dopodiché unitevi un cucchiaio di miele e una carota bollita finemente grattugiata. Fatela agire più o meno per trenta minuti.
Maschera alle fragole
Ottima per schiarire soprattutto le pelli a tendenza grassa, la maschera alle fragole si prepara schiacciando bene un paio di fragole con un po' di succo di limone (una spruzzatina o poco più). Tenetela in posa per una mezz'ora.
Maschera al latte, miele e patata
Ecco un'altra ottima maschera per eliminare le macchie sulla pelle del viso e renderla più chiara: quella al latte, patata e miele. Mettete a bollire una patata, sbucciatela e schiacciatela con un forchetta fino a ottenere una purea alla quale andrete a unire un paio di cucchiai di miele e un paio di cucchiai di latte. Tenete in posa per circa 30 minuti.
Maschera al pomodoro
Il pomodoro ha una componente acida che svolge sulla pelle una certa azione schiarente: è quindi un ottimo ingrediente naturale per preparare una maschera che possa restituire al viso un colorito chiaro e uniforme. Schiacciate la polpa di un pomodoro fresco e applicatela sul viso: tenetela in posa per il tempo necessario a farla asciugare, dopodiché sciacquatevi il viso con acqua calda. Per completare, passate sulla pelle un cubetto di ghiaccio e tamponate con delicatezza per asciugare.
Maschere al limone
Con il limone è possibile preparare diverse maschere sbiancanti, perché quest'agrume svolge un'efficace azione schiarente. Ecco quattro ottime ricette a base di succo e/o buccia di limone:
- Maschera al limone e albume. Sbattete velocemente un albume con il succo di un limone e mettete il tutto a bagnomaria. Fate cuocere, mescolando con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un composto dalla consistenza cremosa. Aspettate che si raffreddi, dopodiché applicate la maschera sul viso e fatela agire per circa 2 ore. Risciacquate con acqua tiepida.
- Maschera al limone e avena. Raccogliete in una terrina la buccia di un limone tagliata a pezzettini, il succo di metà del limone e un paio di cucchiai di avena. Tenete quindi in posa la maschera sul viso (o solo sulle parti del viso che hanno bisogno di essere schiarite) per circa un quarto d'ora.
- Maschera al limone, arancia e frutti di rosa canina. Questa maschera è molto efficace e si prepara mischiando diversi ingredienti: polpa di frutti di rosa canina, succo di limone, succo di arancia (tutti e tre gli ingredienti nella dose di circa 10 g), farina di semi di carrube (circa 5 g), acqua di fiori d'arancio (60 ml). Il composto ottenuto mescolando questi ingredienti va tenuto in posa per circa 20 minuti.
- Maschera al limone e yogurt. Molto semplice da realizzare, ma efficace, questa maschera si prepara mischiando un cucchiaio di succo di limone con un paio di cucchiai di yogurt naturale. Va tenuta in posa per tre quarti d'ora circa.
Maschera all'amido di mais e panna
Questa maschera va bene per schiarire un po' tutti i tipi di pelle, eccetto quelle particolarmente secche, perché tende ad inaridire un po' l'epidermide. Per prepararla, è sufficiente mischiare circa 20 g di amido di mais con una quantità di panna liquida vegetale necessaria a rendere il composto sufficientemente cremoso. Il preparato va tenuto in posa sulle zone da trattare fino a quando non si comincia ad avvertire la classica sensazione di pelle che “tira”. Visto che tende a seccare un po' la pelle, dopo aver sciacquato il viso con acqua tiepida applicate subito una crema idratante.
Maschera alla papaya
La papaya aiuta molto a rendere il colorito della pelle più chiaro e uniforme. Per preparare una buona maschera a base di questo frutto esotico frullate la polpa di una papaya, dopodiché unitevi un cucchiaio di miele e una carota bollita finemente grattugiata. Fatela agire più o meno per trenta minuti.
Maschera alle fragole
Ottima per schiarire soprattutto le pelli a tendenza grassa, la maschera alle fragole si prepara schiacciando bene un paio di fragole con un po' di succo di limone (una spruzzatina o poco più). Tenetela in posa per una mezz'ora.
Maschera al latte, miele e patata
Ecco un'altra ottima maschera per eliminare le macchie sulla pelle del viso e renderla più chiara: quella al latte, patata e miele. Mettete a bollire una patata, sbucciatela e schiacciatela con un forchetta fino a ottenere una purea alla quale andrete a unire un paio di cucchiai di miele e un paio di cucchiai di latte. Tenete in posa per circa 30 minuti.
Tag:
VisoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.