Maschere di bellezza a base di yogurt

Lo yogurt bianco è un’ottima risorsa per i trattamenti di bellezza: grazie alle sue proprietà lenitive e idratanti, può essere sfruttato per tantissime maschere a seconda delle singole necessità. Le pelli secche, grasse e opache non saranno più un problema: ecco come sistemarle.
La maschera per pelli secche
Lo stress e le stagioni fredde influiscono in modo non indifferente sul nostro viso, rendendolo secco e talvolta screpolato. La causa principale di questo disturbo è la scarsa idratazione, che non sempre dipende solo dall’acqua in sé. Per idratare a fondo la nostra pelle, infatti, è necessario curarla con dei prodotti che la nutrano costantemente. Lo yogurt è uno di questi, così come l’olio d’oliva e il miele, che vantano anche delle proprietà antiage.
Per realizzare questa maschera versate ½ cucchiaino di miele in una ciotolina e aggiungete 2 cucchiaini di olio d’oliva; miscelateli in un composto unico, poi unite 2 cucchiaini di yogurt. Quando avrete ottenuto una crema densa e omogenea, applicatela sul viso con dei movimenti circolari e tenetela in posa per 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, rimuovete la maschera con abbondante acqua fresca.
Per ottenere i migliori benefici da questi prodotti, preparate il trattamento 2 volte a settimana (possibilmente la sera) per circa 1 mese.
La maschera per pelli grasse
Esistono maschere di bellezza adatte ad ogni necessità, tra cui anche quella per le pelli grasse. In questo caso, le impurità si depositano tra i pori della pelle che, a sua volta, secerne del sebo in abbondanza. Il risultato non è altro che una pelle lucida, vagamente unta, che si può comunque sistemare con un’ottima maschera a base di yogurt. Con l’aggiunta del limone, astringente per antonomasia, e del cetriolo, che idrata a fondo, riuscirete a ripulire il vostro viso combattendo per sempre quella patina lucida.
Versate metà yogurt in una coppetta, poi aggiungete ½ cetriolo frullato e 2 cucchiaini di succo di limone. Mescolate gli ingredienti in una crema liscia e densa, quindi applicatela su tutto il viso aiutandovi con un batuffolo di cotone. Questo trattamento richiede una posa di circa 20 minuti, dopodiché sciacquatevi con abbondante acqua fresca facendo dei movimenti circolari (per rimuovere completamente la maschera).
La maschera per pelli opache
La pelle opaca non è dovuta solo alla secchezza, bensì a un insieme di fattori che la rendono tale. Oltre alla scarsa idratazione, in questo caso c’è anche il problema del colorito del viso (che, appunto, appare opaco) tendenzialmente spento. Lo scopo della maschera per questo caso specifico è di rivitalizzare la pelle rendendola, per così dire, più vivace e briosa. Le fragole sono un’ottima risorsa e, assieme allo yogurt, aiutano a migliorare l’aspetto della pelle agendo in profondità.
Frullate 2 fragole e versate il composto in una ciotolina (tenendo pure i semini), poi unite 2 cucchiai di yogurt. Miscelate gli ingredienti in modo omogeneo, quindi applicate la crema ottenuta sul viso facendo dei movimenti circolari: questo passaggio è fondamentale, perché i semini fungeranno da scrub. Tenete la maschera per 15 minuti, poi risciacquate con l’acqua fredda.
La maschera per pelli secche
Lo stress e le stagioni fredde influiscono in modo non indifferente sul nostro viso, rendendolo secco e talvolta screpolato. La causa principale di questo disturbo è la scarsa idratazione, che non sempre dipende solo dall’acqua in sé. Per idratare a fondo la nostra pelle, infatti, è necessario curarla con dei prodotti che la nutrano costantemente. Lo yogurt è uno di questi, così come l’olio d’oliva e il miele, che vantano anche delle proprietà antiage.
Per realizzare questa maschera versate ½ cucchiaino di miele in una ciotolina e aggiungete 2 cucchiaini di olio d’oliva; miscelateli in un composto unico, poi unite 2 cucchiaini di yogurt. Quando avrete ottenuto una crema densa e omogenea, applicatela sul viso con dei movimenti circolari e tenetela in posa per 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, rimuovete la maschera con abbondante acqua fresca.
Per ottenere i migliori benefici da questi prodotti, preparate il trattamento 2 volte a settimana (possibilmente la sera) per circa 1 mese.
La maschera per pelli grasse
Esistono maschere di bellezza adatte ad ogni necessità, tra cui anche quella per le pelli grasse. In questo caso, le impurità si depositano tra i pori della pelle che, a sua volta, secerne del sebo in abbondanza. Il risultato non è altro che una pelle lucida, vagamente unta, che si può comunque sistemare con un’ottima maschera a base di yogurt. Con l’aggiunta del limone, astringente per antonomasia, e del cetriolo, che idrata a fondo, riuscirete a ripulire il vostro viso combattendo per sempre quella patina lucida.
Versate metà yogurt in una coppetta, poi aggiungete ½ cetriolo frullato e 2 cucchiaini di succo di limone. Mescolate gli ingredienti in una crema liscia e densa, quindi applicatela su tutto il viso aiutandovi con un batuffolo di cotone. Questo trattamento richiede una posa di circa 20 minuti, dopodiché sciacquatevi con abbondante acqua fresca facendo dei movimenti circolari (per rimuovere completamente la maschera).
La maschera per pelli opache
La pelle opaca non è dovuta solo alla secchezza, bensì a un insieme di fattori che la rendono tale. Oltre alla scarsa idratazione, in questo caso c’è anche il problema del colorito del viso (che, appunto, appare opaco) tendenzialmente spento. Lo scopo della maschera per questo caso specifico è di rivitalizzare la pelle rendendola, per così dire, più vivace e briosa. Le fragole sono un’ottima risorsa e, assieme allo yogurt, aiutano a migliorare l’aspetto della pelle agendo in profondità.
Frullate 2 fragole e versate il composto in una ciotolina (tenendo pure i semini), poi unite 2 cucchiai di yogurt. Miscelate gli ingredienti in modo omogeneo, quindi applicate la crema ottenuta sul viso facendo dei movimenti circolari: questo passaggio è fondamentale, perché i semini fungeranno da scrub. Tenete la maschera per 15 minuti, poi risciacquate con l’acqua fredda.
Tag:
VisoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.