Maschera viso con i fanghi del Mar Morto

Se volete ottenere una pelle setosa, con una pulizia profonda, questo trattamento è l’ideale. I fanghi del Mar Morto, usati come maschera per il viso, sono un trattamento naturale molto efficace con cui prenderci cura della nostra pelle in pochi e semplici gesti.
Fanghi del Mar Morto: cosa sono?
Il Mar Morto è un concentrato di sostanze saline e di oligoelementi largamente sfruttati per la cura della propria bellezza. I suoi fanghi si impiegano soprattutto per gli impacchi: un trattamento particolarmente efficace per via delle sue innumerevoli proprietà.
Il segreto di questi fanghi è racchiuso proprio negli elementi che contiene. I minerali solidi solubili (quarzo, dolomite, aragonite) sono presenti al 60%, mentre il 37% è di acqua interstiziale ricca di magnesio, calcio, sodio e potassio. Queste cifre sono il risultato di una condizione ideale e unica che vanta solo il Mar Morto. Trovandosi in una zona particolarmente calda, tra lo Stato di Israele e la Giordania, le temperature elevate di questa regione favoriscono l’evaporazione dell’acqua. Di conseguenza, nel mare si crea una forte concentrazione di sale. I fanghi assorbono tutte queste sostanze, che in cosmetica si rivelano davvero preziose.
Proprietà e benefici per il viso
Come abbiamo già accennato, ai fanghi del Mar Morto sono attribuite molte proprietà perché agiscono direttamente sulla pelle. Secondo questo presupposto, dunque, riescono a migliorare alcune condizioni cutanee tra cui gli inestetismi (come la cellulite) e le impurità (l’acne).
Per quanto riguarda i benefici per il viso, questo prodotto si distingue soprattutto per la proprietà detergente. I fanghi svolgono un’azione di pulizia profonda, liberando i pori ostruiti e quindi eliminando i punti neri.
Le proprietà depurative sono legate al principio dell’osmosi inversa, la quale favorisce lo scambio di sostanze tra la pelle e i fanghi. Questi ultimi, una volta applicati, assorbono gli elementi metabolici di scarto e al contempo rilasciano i sali minerali. Il ciclo che si instaura permette di depurare sia la pelle che l’organismo, così da evitare l’accumulo di scorie.
Oltre a riequilibrare la pelle contrastando l’eccessiva produzione di sebo, i fanghi del Mar Morto sono un prezioso aiuto per attenuare i segni dell’età. Le maschere per il viso, se applicate con frequenza, riescono a ridurre le rughe poiché distendono la pelle e favoriscono la circolazione sanguigna. Come risultato, la cute appare morbida e setosa: questo è dovuto alla proprietà tonificante.
Come applicare la maschera
L’uso di questo prodotto, facilmente reperibile nei negozi di cosmetica, è davvero semplice. La sua applicazione funziona esattamente come una crema da distribuire sul viso.
Detergetevi il viso e sciacquatelo senza asciugarlo; i fanghi, infatti, si applicano sulla pelle inumidita.
Prendete una parte della maschera e spalmatela su tutta la faccia evitando il contorno occhi. Distribuitene uno strato consistente di almeno 1-2 mm e tenetelo in posa per 20-30 minuti.
Quando la maschera si sarà seccata e la pelle inizierà a tirare, rimuovetela con abbondante acqua fresca. Scegliendo una temperatura più bassa, favorirete la chiusura dei pori appena ripuliti.
Tamponate il viso con un asciugamano morbido e ripetete il trattamento almeno 1 o 2 volte a settimana.
Fanghi del Mar Morto: cosa sono?
Il Mar Morto è un concentrato di sostanze saline e di oligoelementi largamente sfruttati per la cura della propria bellezza. I suoi fanghi si impiegano soprattutto per gli impacchi: un trattamento particolarmente efficace per via delle sue innumerevoli proprietà.
Il segreto di questi fanghi è racchiuso proprio negli elementi che contiene. I minerali solidi solubili (quarzo, dolomite, aragonite) sono presenti al 60%, mentre il 37% è di acqua interstiziale ricca di magnesio, calcio, sodio e potassio. Queste cifre sono il risultato di una condizione ideale e unica che vanta solo il Mar Morto. Trovandosi in una zona particolarmente calda, tra lo Stato di Israele e la Giordania, le temperature elevate di questa regione favoriscono l’evaporazione dell’acqua. Di conseguenza, nel mare si crea una forte concentrazione di sale. I fanghi assorbono tutte queste sostanze, che in cosmetica si rivelano davvero preziose.
Proprietà e benefici per il viso
Come abbiamo già accennato, ai fanghi del Mar Morto sono attribuite molte proprietà perché agiscono direttamente sulla pelle. Secondo questo presupposto, dunque, riescono a migliorare alcune condizioni cutanee tra cui gli inestetismi (come la cellulite) e le impurità (l’acne).
Per quanto riguarda i benefici per il viso, questo prodotto si distingue soprattutto per la proprietà detergente. I fanghi svolgono un’azione di pulizia profonda, liberando i pori ostruiti e quindi eliminando i punti neri.
Le proprietà depurative sono legate al principio dell’osmosi inversa, la quale favorisce lo scambio di sostanze tra la pelle e i fanghi. Questi ultimi, una volta applicati, assorbono gli elementi metabolici di scarto e al contempo rilasciano i sali minerali. Il ciclo che si instaura permette di depurare sia la pelle che l’organismo, così da evitare l’accumulo di scorie.
Oltre a riequilibrare la pelle contrastando l’eccessiva produzione di sebo, i fanghi del Mar Morto sono un prezioso aiuto per attenuare i segni dell’età. Le maschere per il viso, se applicate con frequenza, riescono a ridurre le rughe poiché distendono la pelle e favoriscono la circolazione sanguigna. Come risultato, la cute appare morbida e setosa: questo è dovuto alla proprietà tonificante.
Come applicare la maschera
L’uso di questo prodotto, facilmente reperibile nei negozi di cosmetica, è davvero semplice. La sua applicazione funziona esattamente come una crema da distribuire sul viso.
Detergetevi il viso e sciacquatelo senza asciugarlo; i fanghi, infatti, si applicano sulla pelle inumidita.
Prendete una parte della maschera e spalmatela su tutta la faccia evitando il contorno occhi. Distribuitene uno strato consistente di almeno 1-2 mm e tenetelo in posa per 20-30 minuti.
Quando la maschera si sarà seccata e la pelle inizierà a tirare, rimuovetela con abbondante acqua fresca. Scegliendo una temperatura più bassa, favorirete la chiusura dei pori appena ripuliti.
Tamponate il viso con un asciugamano morbido e ripetete il trattamento almeno 1 o 2 volte a settimana.
Tag:
VisoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.