Maschera fai da te per pelle disidratata

Lo stress, gli agenti atmosferici e una cattiva alimentazione influiscono in modo determinante sulla nostra pelle; gli effetti sono i più vari e cambiano a seconda del nostro organismo.
La pelle secca del viso, in particolare, è la conseguenza di una scarsa idratazione, accentuata poi dal vento e dai climi freddi. Come accennato sopra, anche l’alimentazione ha un ruolo fondamentale per la salute della pelle: l’assenza di frutta e verdura nella propria dieta influisce inesorabilmente.
Il consiglio per mantenere la giusta idratazione è quindi di consumare i prodotti ricchi d’acqua (pomodori, cetrioli, insalate), detergere il viso almeno 2 volte al giorno (mattina e sera) e bere almeno 1,5 litri d’acqua al giorno. L’idratazione deve essere integrata, insomma, sia all’interno che all’esterno.
Per garantire il corretto nutrimento della pelle, potete inoltre associare a queste buone abitudini anche a delle maschere per il viso tonificanti e idratanti. Le maschere fai da te sono un vero toccasana per la salute del viso, nutrendolo con ingredienti naturali che garantiscono degli ottimi risultati. Grazie agli effetti dei prodotti naturali, il vostro viso tornerà a splendere in men che non si dica.
Maschera idratante: la ricetta
Se volete ottenere i migliori risultati, applicate questa maschera 2 volte a settimana per almeno un mese; gli effetti si noteranno fin dalle prime applicazioni e, una volta stabilizzata la pelle, potete diminuire la cadenza a 1 volta a settimana.
Questa maschera fai da te, pensata proprio per la disidratazione del viso, si prepara con ingredienti semplici e a portata di mano. L’avocado, il latte e il miele sono prodotti dalla forte proprietà idratante e, al tempo stesso, emolliente: riuscirete dunque a ricavare un doppio beneficio dallo stesso trattamento.
Per facilitarne la preparazione ogni volta, potete raddoppiare le dosi degli ingredienti e conservarla in un barattolo a chiusura ermetica: in questo modo avrete la maschera sempre a portata di mano.
Gli ingredienti che vi serviranno sono da dosare seguendo queste proporzioni:
Applicate la maschera su tutto il viso, massaggiando con dei movimenti circolari; evitate la zona degli occhi, che è particolarmente sensibile, e lasciate agire per 30 minuti.
Dopo mezz'ora togliete la maschera detergendo con abbondante acqua fredda, che tonifica il viso, facendo sempre dei movimenti circolari.
Accorgimenti
Per un’azione più efficace, rilassatevi durante la mezz'ora di trattamento: leggete un libro o riposatevi sul divano.
La pelle secca del viso, in particolare, è la conseguenza di una scarsa idratazione, accentuata poi dal vento e dai climi freddi. Come accennato sopra, anche l’alimentazione ha un ruolo fondamentale per la salute della pelle: l’assenza di frutta e verdura nella propria dieta influisce inesorabilmente.
Il consiglio per mantenere la giusta idratazione è quindi di consumare i prodotti ricchi d’acqua (pomodori, cetrioli, insalate), detergere il viso almeno 2 volte al giorno (mattina e sera) e bere almeno 1,5 litri d’acqua al giorno. L’idratazione deve essere integrata, insomma, sia all’interno che all’esterno.
Per garantire il corretto nutrimento della pelle, potete inoltre associare a queste buone abitudini anche a delle maschere per il viso tonificanti e idratanti. Le maschere fai da te sono un vero toccasana per la salute del viso, nutrendolo con ingredienti naturali che garantiscono degli ottimi risultati. Grazie agli effetti dei prodotti naturali, il vostro viso tornerà a splendere in men che non si dica.
Maschera idratante: la ricetta
Se volete ottenere i migliori risultati, applicate questa maschera 2 volte a settimana per almeno un mese; gli effetti si noteranno fin dalle prime applicazioni e, una volta stabilizzata la pelle, potete diminuire la cadenza a 1 volta a settimana.
Questa maschera fai da te, pensata proprio per la disidratazione del viso, si prepara con ingredienti semplici e a portata di mano. L’avocado, il latte e il miele sono prodotti dalla forte proprietà idratante e, al tempo stesso, emolliente: riuscirete dunque a ricavare un doppio beneficio dallo stesso trattamento.
Per facilitarne la preparazione ogni volta, potete raddoppiare le dosi degli ingredienti e conservarla in un barattolo a chiusura ermetica: in questo modo avrete la maschera sempre a portata di mano.
Gli ingredienti che vi serviranno sono da dosare seguendo queste proporzioni:
- ½ avocado
- 3 cucchiai di latte
- 1 cucchiaio di miele
Applicate la maschera su tutto il viso, massaggiando con dei movimenti circolari; evitate la zona degli occhi, che è particolarmente sensibile, e lasciate agire per 30 minuti.
Dopo mezz'ora togliete la maschera detergendo con abbondante acqua fredda, che tonifica il viso, facendo sempre dei movimenti circolari.
Accorgimenti
Per un’azione più efficace, rilassatevi durante la mezz'ora di trattamento: leggete un libro o riposatevi sul divano.
Tag:
VisoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.