Maschera fai da te per la stanchezza

Lo stress, si sa, si manifesta sulla nostra pelle in modo inesorabile: gli occhi gonfi e la pelle segnata e scolorita sono solo alcuni dei sintomi che lo stress provoca. Per combattere le tracce della stanchezza sul nostro viso, oltre a cercare di eliminare le abitudini che causano le tensioni quotidiane, possiamo ricorrere ai rimedi naturali con una semplice maschera.
In commercio ci sono tantissimi prodotti adatti allo scopo e dagli effetti più o meno efficaci; se però volete andare sul sicuro, optate per una maschera naturale preparata a casa. Semplice, economica e sana, la maschera per combattere la stanchezza è un trattamento che garantisce un risultato ottimale senza aggredire la pelle; è priva di ingredienti sintetici e consente un’azione mirata grazie ai principi naturali dei prodotti. Vediamo come si prepara.
I prodotti
Gli ingredienti da sfruttare contro i segni della stanchezza sono facilmente reperibili e, per lo più, quasi sempre presenti in ogni casa.
Le uova sono un prodotto molto nutriente, sia a livello alimentare sia estetico; esse vengono utilizzate per i trattamenti di bellezza di frequente, essendo ricche di principi che tonificano la pelle.
Un vero toccasana per il benessere del viso è la mandorla: grazie ai suoi oli essenziali, infatti, ha un effetto emolliente e lenitivo quasi immediato.
La panna, infine, è un ottimo idratante che serve anche come legante per la maschera nel suo complesso.
Prima della maschera
Prima di tutto iniziate il trattamento di bellezza fai da te con una pulizia profonda del viso: detergete la pelle dai depositi quotidiani dello smog e dal trucco. Per ottenere i risultati migliori potete preparare uno scrub fatto in casa davvero efficace. Dopo esservi lavate il viso per bene con i prodotti che più preferite, asciugate la pelle e applicate lo scrub poco alla volta, facendo dei movimenti circolari con le dita delle mani per farlo agire al massimo.
La maschera: come si prepara e come si usa
È quindi il momento di preparare e applicare la maschera.
Ecco le dosi precise di quello che vi servirà:
Versate il tuorlo in una ciotolina e sbattetelo con la panna assieme all’olio di mandorle. Quando avrete ottenuto una crema omogenea, aggiungete la farina di mandorle amalgamandola poco alla volta.
La maschera è pronta: spalmate la crema ottenuta su tutto il viso, evitando la zona degli occhi, e distribuitela con movimenti circolari.
Tenete in posa per almeno 20 minuti, quindi sciacquatevi con abbondante acqua fredda.
Accorgimenti
Durante l’applicazione della maschera, massaggiate leggermente la pelle del viso: in questo modo la stimolerete per un effetto più attivo.
Date le sue proprietà benefiche, si consiglia di seguire questo trattamento 2 volte a settimana, possibilmente la sera, cercando di rilassarvi per 20 minuti.
Per una maggiore comodità, potete prepararla in dosi raddoppiate tenendola in un barattolo ermetico, così da averla sempre pronta per l’uso!
In commercio ci sono tantissimi prodotti adatti allo scopo e dagli effetti più o meno efficaci; se però volete andare sul sicuro, optate per una maschera naturale preparata a casa. Semplice, economica e sana, la maschera per combattere la stanchezza è un trattamento che garantisce un risultato ottimale senza aggredire la pelle; è priva di ingredienti sintetici e consente un’azione mirata grazie ai principi naturali dei prodotti. Vediamo come si prepara.
I prodotti
Gli ingredienti da sfruttare contro i segni della stanchezza sono facilmente reperibili e, per lo più, quasi sempre presenti in ogni casa.
Le uova sono un prodotto molto nutriente, sia a livello alimentare sia estetico; esse vengono utilizzate per i trattamenti di bellezza di frequente, essendo ricche di principi che tonificano la pelle.
Un vero toccasana per il benessere del viso è la mandorla: grazie ai suoi oli essenziali, infatti, ha un effetto emolliente e lenitivo quasi immediato.
La panna, infine, è un ottimo idratante che serve anche come legante per la maschera nel suo complesso.
Prima della maschera
Prima di tutto iniziate il trattamento di bellezza fai da te con una pulizia profonda del viso: detergete la pelle dai depositi quotidiani dello smog e dal trucco. Per ottenere i risultati migliori potete preparare uno scrub fatto in casa davvero efficace. Dopo esservi lavate il viso per bene con i prodotti che più preferite, asciugate la pelle e applicate lo scrub poco alla volta, facendo dei movimenti circolari con le dita delle mani per farlo agire al massimo.
La maschera: come si prepara e come si usa
È quindi il momento di preparare e applicare la maschera.
Ecco le dosi precise di quello che vi servirà:
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di panna
- 1 cucchiaio di olio di mandorle
- 3 cucchiai di farina di mandorle
Versate il tuorlo in una ciotolina e sbattetelo con la panna assieme all’olio di mandorle. Quando avrete ottenuto una crema omogenea, aggiungete la farina di mandorle amalgamandola poco alla volta.
La maschera è pronta: spalmate la crema ottenuta su tutto il viso, evitando la zona degli occhi, e distribuitela con movimenti circolari.
Tenete in posa per almeno 20 minuti, quindi sciacquatevi con abbondante acqua fredda.
Accorgimenti
Durante l’applicazione della maschera, massaggiate leggermente la pelle del viso: in questo modo la stimolerete per un effetto più attivo.
Date le sue proprietà benefiche, si consiglia di seguire questo trattamento 2 volte a settimana, possibilmente la sera, cercando di rilassarvi per 20 minuti.
Per una maggiore comodità, potete prepararla in dosi raddoppiate tenendola in un barattolo ermetico, così da averla sempre pronta per l’uso!
Tag:
VisoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.