Le abitudini che rovinano la pelle

Prendersi cura della propria pelle è fondamentale affinché sia sana e si mantenga tale il più a lungo possibile; tuttavia ci sono comportamenti sbagliati che rischiano di danneggiarla. Ecco, allora, cosa non fare per conservare intatta la bellezza del viso, a qualunque età!
Gli errori da non commettere
La pelle, in particolare quella del viso, è quella maggiormente esposta all’aggressione degli agenti esterni, dal freddo all’inquinamento, senza contare che riflette tutti i nostri stati d’animo. Ecco, perché merita una cura particolare. Spesso, invece, quasi senza rendercene conto commettiamo degli errori che rischiano di vanificare le accortezze di ogni giorno, come ad esempio:
Gli errori da non commettere
La pelle, in particolare quella del viso, è quella maggiormente esposta all’aggressione degli agenti esterni, dal freddo all’inquinamento, senza contare che riflette tutti i nostri stati d’animo. Ecco, perché merita una cura particolare. Spesso, invece, quasi senza rendercene conto commettiamo degli errori che rischiano di vanificare le accortezze di ogni giorno, come ad esempio:
- Non struccarsi: si tratta di una pessima abitudine, purtroppo molto diffusa. Andare a letto con il make up sul viso danneggia irrimediabilmente la pelle, poiché il trucco ostruisce i pori. Inoltre, durante il sonno l’epidermide si rigenera, proprio come il corpo, e se è presente il trucco non è in grado di ossigenarsi.
- Fumare: il fumo di sigaretta fa male alla salute e di conseguenza anche alla nostra pelle. Molti studi, infatti, hanno dimostrato che causa un invecchiamento precoce (rughe marcate intorno agli angoli degli occhi, solchi perpendicolari alle labbra e afflosciamento delle guance) poiché riduce l’apporto di ossigeno e sostanze nutritive per la pelle, danneggiando anche l’elastina e il preziosissimo collagene. Inoltre, favorisce la comparsa delle borse sotto gli occhi e un colorito grigiastro.
- Esagerare con l’esfoliazione: esfoliare la pelle è senza dubbio una buona abitudine per eliminare le cellule morte e stimolare il ricambio cellulare, tuttavia non bisogna abusare. Lo scrub, infatti, se fatto troppo spesso, rischia di danneggiare la barriera protettiva dell’epidermide, rendendola sensibile alle irritazioni e all’invecchiamento.
- Non usare la protezione solare: anche questo è un errore molto comune, dettato più che altro dal “bisogno” di sfoggiare subito la famosa tintarella. Non mettere la crema solare o usarla solo una volta al giorno non solo favorisce l’invecchiamento precoce, ma espone al rischio di macchie cutanee e tumori come il melanoma.
- Usare detergenti aggressivi: fate molta attenzione ai detergenti schiumogeni, sia che la vostra pelle sia grassa, sia che sia secca. Un buon detergente non deve essere troppo “sgrassante”, altrimenti rischia di irritare la pelle secca e favorire il cosiddetto effetto rebound nel caso pelle sia grassa, facendola risultare ancora più untuosa di prima.
- Cibo spazzatura: sembra banale, ma anche l’alimentazione gioca un ruolo decisivo per la nostra pelle. I cibi troppo grassi o fritti, soprattutto se consumati regolarmente, favoriscono la comparsa di brufoli e punti neri. Inoltre, una dieta povera di frutta e verdura (e quindi di vitamine e Sali minerali) rende la pelle più soggetta al deterioramento
Tag:
PelleGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.