La depilazione permanente

I peli sono tra i nemici principali delle donne, il cui desiderio non è altro che eliminarli per sempre. Negli ultimi anni si sta diffondendo a macchia d’olio la possibilità di ricorrere alla depilazione permanente, un trattamento indolore dai risultati interessanti.
Cosa è
Come suggerisce il termine stesso, la depilazione permanente è un trattamento di bellezza che permette di eliminare i peli una volta per tutte. Negli ultimi anni, le tecniche per ottenere questi risultati si sono sempre più affinate, così da garantire un’epilazione pressoché totale su qualsiasi parte del corpo. I risultati che si possono ottenere, seguendo le sedute necessarie, sono pari all’80% di riduzione della peluria trattata.
Come funziona
La depilazione permanente più efficace si ottiene grazie all’utilizzo di un laser specifico, il quale agisce direttamente sui bulbi piliferi in fase di crescita. Il calore concentrato su una determinata zona fa sì che il bulbo si bruci immediatamente, evitandone la ricrescita.
Per sottoporsi a questo trattamento è necessario rivolgersi a un centro estetico certificato e riconosciuto che garantisca professionalità. Il laser, infatti, deve essere utilizzato da mani esperte secondo un metodo preciso.
A seconda delle proprie necessità ci si può sottoporre a diverse sedute, generalmente indolori, senza particolari effetti collaterali. Nei giorni successivi si può avvertire solo un semplice rossore e un rigonfiamento della pelle dovuto, appunto, al raggio del laser.
I risultati
Come accennato in precedenza, i risultati della depilazione permanente sono assai soddisfacenti: seguendo il trattamento più adatto alle esigenze individuali, infatti, la peluria può essere ridotta fino all’80%. Questo dato si ottiene seguendo una terapia ideale, quindi prestandosi a tutte le sedute necessarie in relazione all’ampiezza della zona trattata.
Poiché i peli del corpo non crescono contemporaneamente (ognuno ha una fase di crescita a sé stante), per ottenere una depilazione completa bisogna seguire diverse sedute. In questo modo si potrà agire su un maggior numero di bulbi, eliminandone sempre di più.
Un altro fattore che determina la riuscita di questo trattamento è legato allo spessore della peluria che, se è poco marcata, richiede delle tempistiche più lunghe. In questo caso, infatti, potrebbe essere necessario tornare sui diversi bulbi per assicurarsi di averli neutralizzati completamente. La peluria scura è la più adatta a questo trattamento, proprio perché risponde facilmente all’effetto del laser.
Chi può farla e chi no
Pur non avendo dei veri e propri effetti collaterali, la depilazione laser non è consigliata proprio a chiunque. Le restrizioni ad essa collegate riguardano soprattutto la qualità dell’epidermide che, com’è ovvio, subisce l’effetto del laser per intervenire sui bulbi piliferi. Le pelli molto scure o abbronzate non sono le più indicate, infatti si rischierebbe di bruciarle ulteriormente.
Anche l’uso di farmaci fotosensibilizzanti non è compatibile con questa terapia, così come l’esposizione ai raggi UV sia prima che dopo il trattamento.
Ultima ma certo non meno importante, la gravidanza: durante la gestazione è caldamente sconsigliato seguire le sedute per la depilazione permanente.
Costi
Non è facile stabilire il prezzo finale di questo trattamento di bellezza. Come abbiamo detto, infatti, la terapia può variare sensibilmente a seconda delle proprie necessità. Il costo della depilazione permanente dipende dall’ampiezza della zona da trattare, così come dalla qualità dei bulbi piliferi (se si eliminano facilmente).
Essendo un trattamento ormai largamente diffuso, il prezzo medio è comunque più accessibile rispetto agli anni passati: una singola seduta può valere dai 50 ai 100 euro.
Cosa è
Come suggerisce il termine stesso, la depilazione permanente è un trattamento di bellezza che permette di eliminare i peli una volta per tutte. Negli ultimi anni, le tecniche per ottenere questi risultati si sono sempre più affinate, così da garantire un’epilazione pressoché totale su qualsiasi parte del corpo. I risultati che si possono ottenere, seguendo le sedute necessarie, sono pari all’80% di riduzione della peluria trattata.
Come funziona
La depilazione permanente più efficace si ottiene grazie all’utilizzo di un laser specifico, il quale agisce direttamente sui bulbi piliferi in fase di crescita. Il calore concentrato su una determinata zona fa sì che il bulbo si bruci immediatamente, evitandone la ricrescita.
Per sottoporsi a questo trattamento è necessario rivolgersi a un centro estetico certificato e riconosciuto che garantisca professionalità. Il laser, infatti, deve essere utilizzato da mani esperte secondo un metodo preciso.
A seconda delle proprie necessità ci si può sottoporre a diverse sedute, generalmente indolori, senza particolari effetti collaterali. Nei giorni successivi si può avvertire solo un semplice rossore e un rigonfiamento della pelle dovuto, appunto, al raggio del laser.
I risultati
Come accennato in precedenza, i risultati della depilazione permanente sono assai soddisfacenti: seguendo il trattamento più adatto alle esigenze individuali, infatti, la peluria può essere ridotta fino all’80%. Questo dato si ottiene seguendo una terapia ideale, quindi prestandosi a tutte le sedute necessarie in relazione all’ampiezza della zona trattata.
Poiché i peli del corpo non crescono contemporaneamente (ognuno ha una fase di crescita a sé stante), per ottenere una depilazione completa bisogna seguire diverse sedute. In questo modo si potrà agire su un maggior numero di bulbi, eliminandone sempre di più.
Un altro fattore che determina la riuscita di questo trattamento è legato allo spessore della peluria che, se è poco marcata, richiede delle tempistiche più lunghe. In questo caso, infatti, potrebbe essere necessario tornare sui diversi bulbi per assicurarsi di averli neutralizzati completamente. La peluria scura è la più adatta a questo trattamento, proprio perché risponde facilmente all’effetto del laser.
Chi può farla e chi no
Pur non avendo dei veri e propri effetti collaterali, la depilazione laser non è consigliata proprio a chiunque. Le restrizioni ad essa collegate riguardano soprattutto la qualità dell’epidermide che, com’è ovvio, subisce l’effetto del laser per intervenire sui bulbi piliferi. Le pelli molto scure o abbronzate non sono le più indicate, infatti si rischierebbe di bruciarle ulteriormente.
Anche l’uso di farmaci fotosensibilizzanti non è compatibile con questa terapia, così come l’esposizione ai raggi UV sia prima che dopo il trattamento.
Ultima ma certo non meno importante, la gravidanza: durante la gestazione è caldamente sconsigliato seguire le sedute per la depilazione permanente.
Costi
Non è facile stabilire il prezzo finale di questo trattamento di bellezza. Come abbiamo detto, infatti, la terapia può variare sensibilmente a seconda delle proprie necessità. Il costo della depilazione permanente dipende dall’ampiezza della zona da trattare, così come dalla qualità dei bulbi piliferi (se si eliminano facilmente).
Essendo un trattamento ormai largamente diffuso, il prezzo medio è comunque più accessibile rispetto agli anni passati: una singola seduta può valere dai 50 ai 100 euro.
Tag:
Trattamenti esteticiGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.