La depilazione perfetta

Per quanto possa sembrare un obiettivo difficile da raggiungere, riuscire a vantare delle gambe perfettamente lisce e setose non è poi così impossibile; bastano un pizzico di determinazione e impegno per raggiungere l’obiettivo numero uno dell’estetica: ottenere una depilazione perfetta.
Non bisogna fare altro che prestare massima attenzione alla pelle e fare tesoro di qualche accorgimento strategico da mettere in atto poco prima della depilazione. Conoscendo le principali proprietà della pelle, è infatti possibile assicurarsi un risultato pari a quello dell’estetista, se non migliore.
Il momento della depilazione vera e propria deve essere preceduto da una fase preparatoria, molto importante, che ha lo scopo di ammorbidire la pelle rendendo più facile la crescita dei peli. Allo stesso modo, anche la fase post depilatoria non è da sottovalutare: l'idratazione è fondamentale per mantenere la pelle elastica e morbida.
Preparare la pelle alla depilazione
Prima di tutto è necessario tenere in considerazione che ogni pelo evidente è una facile preda, essendo appunto a portata di pinzette, ceretta o epilatore. Il problema principale è dato soprattutto da quelli che rimangono sottopelle, visibili però a occhio nudo e spesso decisamente antiestetici, in particolar modo se si hanno peli scuri. L'errore che spesso si fa è quello di scavare nell'epidermide, con le pinzette o con le unghie, per estirparli senza pietà, ottenendo però il risultato opposto a quello desiderato: gambe “a mosaico”, irritate e colme di piccole crosticine, che durante l’estate saltano maggiormente all’occhio a causa dell’abbronzatura a chiazze.
Per una depilazione perfetta, è proprio sui peli sottopelle che dobbiamo lavorare: è necessario favorire la loro ricrescita naturale, per poi estirparli più facilmente, senza bisogno di usare metodi aggressivi per la pelle.
Per ottenere tutto questo, bisogna innanzitutto mantenere molto idratate le gambe sia con la doccia o il bagno, sia con le creme più adatte; in questo modo eviterete che la pelle si secchi trasformandosi in una sorta di barriera che i peli più deboli hanno difficoltà a superare.
L’acqua è dunque uno dei fattori principali per riuscire a vantare un aspetto favoloso e tonico, ma in questo caso è necessario dargli una spinta in più, così da poter ottenere i risultati migliori. Si tratta infatti di abbinare l’idratazione della pelle con un’azione esfoliante, utilizzando un guanto di crine o lo scrub per il corpo.
Durante ogni doccia o bagno, completate la pulizia delle gambe passandovi lo scrub lungo le gambe con movimenti circolari per circa 5 minuti, quindi ripulite la zona con abbondante acqua fredda. In questo modo solleciterete la crescita dei peli liberandoli dallo strato di cellule epiteliali morte o dalla cute troppo secca; per quanto riguarda l’acqua fredda, invece, la si consiglia per tonificare la pelle rendendola più soda e fresca: uno degli obiettivi principali per delle gambe da urlo!
La depilazione vera e propria
Dopo un’accurata preparazione della pelle, ripetuta frequentemente per non fermare il ciclo della crescita dei peli e per farli uscire tutti, arriva il momento della depilazione.
Ceretta ed epilatore elettrico sono indubbiamente i migliori strumenti per la depilazione, dato che entrambi garantiscono l'estirpazione alla radice di ogni pelo: in questo modo, infatti, la radice viene indebolita e i peli, con il passare del tempo e delle depilazioni, ricrescono più deboli e spesso meno folti. Pur essendo efficaci allo stesso modo, è necessario sottolineare che per l’utilizzo della ceretta è consigliata una mano esperta, così da garantire i migliori risultati senza creare eritemi o angiomi.
Prendiamo dunque in considerazione la via più sicura e facile, quella dell’epilatore elettrico; anche se risulta un’operazione più lunga, è comunque molto efficace e ci permette di agire diverse volte sulle stesse zone senza irritare la pelle.
Dopo aver preparato le gambe alla depilazione con lo scrub o con il guanto in crine, procedete con l’operazione sotto la luce, così da non farvi sfuggire i peli più sottili. Facendo dei semplici movimenti dal basso verso l’alto riuscirete a prenderne ognuno molto facilmente, quindi senza troppe perdite di tempo e ulteriori passate.
Dopo la depilazione
Ultimata la depilazione in sé, è importante mantenere la pelle morbida e idratata, soprattutto in vista di quelle future. Nell’immediato è consigliabile idratare la pelle con un olio per il corpo, che rende la pelle setosa e previene i rossori dovuti agli inevitabili strappi.
Durante la prima doccia dopo la depilazione non usate né lo scrub né il guanto, per non irritare ulteriormente la zona; fate una seconda passata veloce con l’epilatore per eliminare gli ultimi peletti, che potrebbero essere usciti durante la doccia. Subito dopo idratate le gambe con la crema più adatta e continuate a mantenere lo stesso regime della preparazione, in vista della prossima depilazione.
Non bisogna fare altro che prestare massima attenzione alla pelle e fare tesoro di qualche accorgimento strategico da mettere in atto poco prima della depilazione. Conoscendo le principali proprietà della pelle, è infatti possibile assicurarsi un risultato pari a quello dell’estetista, se non migliore.
Il momento della depilazione vera e propria deve essere preceduto da una fase preparatoria, molto importante, che ha lo scopo di ammorbidire la pelle rendendo più facile la crescita dei peli. Allo stesso modo, anche la fase post depilatoria non è da sottovalutare: l'idratazione è fondamentale per mantenere la pelle elastica e morbida.
Preparare la pelle alla depilazione
Prima di tutto è necessario tenere in considerazione che ogni pelo evidente è una facile preda, essendo appunto a portata di pinzette, ceretta o epilatore. Il problema principale è dato soprattutto da quelli che rimangono sottopelle, visibili però a occhio nudo e spesso decisamente antiestetici, in particolar modo se si hanno peli scuri. L'errore che spesso si fa è quello di scavare nell'epidermide, con le pinzette o con le unghie, per estirparli senza pietà, ottenendo però il risultato opposto a quello desiderato: gambe “a mosaico”, irritate e colme di piccole crosticine, che durante l’estate saltano maggiormente all’occhio a causa dell’abbronzatura a chiazze.
Per una depilazione perfetta, è proprio sui peli sottopelle che dobbiamo lavorare: è necessario favorire la loro ricrescita naturale, per poi estirparli più facilmente, senza bisogno di usare metodi aggressivi per la pelle.
Per ottenere tutto questo, bisogna innanzitutto mantenere molto idratate le gambe sia con la doccia o il bagno, sia con le creme più adatte; in questo modo eviterete che la pelle si secchi trasformandosi in una sorta di barriera che i peli più deboli hanno difficoltà a superare.
L’acqua è dunque uno dei fattori principali per riuscire a vantare un aspetto favoloso e tonico, ma in questo caso è necessario dargli una spinta in più, così da poter ottenere i risultati migliori. Si tratta infatti di abbinare l’idratazione della pelle con un’azione esfoliante, utilizzando un guanto di crine o lo scrub per il corpo.
Durante ogni doccia o bagno, completate la pulizia delle gambe passandovi lo scrub lungo le gambe con movimenti circolari per circa 5 minuti, quindi ripulite la zona con abbondante acqua fredda. In questo modo solleciterete la crescita dei peli liberandoli dallo strato di cellule epiteliali morte o dalla cute troppo secca; per quanto riguarda l’acqua fredda, invece, la si consiglia per tonificare la pelle rendendola più soda e fresca: uno degli obiettivi principali per delle gambe da urlo!
La depilazione vera e propria
Dopo un’accurata preparazione della pelle, ripetuta frequentemente per non fermare il ciclo della crescita dei peli e per farli uscire tutti, arriva il momento della depilazione.
Ceretta ed epilatore elettrico sono indubbiamente i migliori strumenti per la depilazione, dato che entrambi garantiscono l'estirpazione alla radice di ogni pelo: in questo modo, infatti, la radice viene indebolita e i peli, con il passare del tempo e delle depilazioni, ricrescono più deboli e spesso meno folti. Pur essendo efficaci allo stesso modo, è necessario sottolineare che per l’utilizzo della ceretta è consigliata una mano esperta, così da garantire i migliori risultati senza creare eritemi o angiomi.
Prendiamo dunque in considerazione la via più sicura e facile, quella dell’epilatore elettrico; anche se risulta un’operazione più lunga, è comunque molto efficace e ci permette di agire diverse volte sulle stesse zone senza irritare la pelle.
Dopo aver preparato le gambe alla depilazione con lo scrub o con il guanto in crine, procedete con l’operazione sotto la luce, così da non farvi sfuggire i peli più sottili. Facendo dei semplici movimenti dal basso verso l’alto riuscirete a prenderne ognuno molto facilmente, quindi senza troppe perdite di tempo e ulteriori passate.
Dopo la depilazione
Ultimata la depilazione in sé, è importante mantenere la pelle morbida e idratata, soprattutto in vista di quelle future. Nell’immediato è consigliabile idratare la pelle con un olio per il corpo, che rende la pelle setosa e previene i rossori dovuti agli inevitabili strappi.
Durante la prima doccia dopo la depilazione non usate né lo scrub né il guanto, per non irritare ulteriormente la zona; fate una seconda passata veloce con l’epilatore per eliminare gli ultimi peletti, che potrebbero essere usciti durante la doccia. Subito dopo idratate le gambe con la crema più adatta e continuate a mantenere lo stesso regime della preparazione, in vista della prossima depilazione.
Tag:
Gambe e piediGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.