La cura dei capelli ricci

I capelli ricci hanno bisogno di molta cura perché tendono a diventare secchi e crespi. Per avere ricci perfetti e definiti è importante fare attenzione al modo con cui si lavano, si pettinano e si asciugano. Vediamo insieme come scegliere i prodotti giusti e quali accorgimenti adottare per non indebolire la chioma.
Scelta dello shampoo
La cura dei capelli ricci comincia dal lavaggio. Lo shampoo non va fatto con troppa frequenza per evitare di indebolire la chioma. L’ideale è lavarli non più di 2-3 volte a settimana con prodotti che contengono sostanze oleose. Sono indicati ad esempio gli shampoo a base di semi di lino e di karité, che nutrono il capello e lo rendono morbio e setoso.
Scelta del balsamo
Per districare i nodi, che inevitabilmente si formano quando i capelli sono ricci, è importante usare un balsamo ristrutturante. Il problema è che la maggior parte dei prodotti condizionanti contiene siliconi e petrolati, sostanze che danno l’illusione di rendere il capello morbido, ma che in realtà lo seccano moltissimo. Un buon sostituto naturale si prepara con 100 g di olio di jojoba e 10 g di aloe vera. Si mescolano gli ingredienti in una ciotola e si applica il composto sui capelli umidi. Il balsamo non va risciacquato.
Scelta della maschera
Per il trattamento dei capelli ricci è una buona abitudine quella di fare degli impacchi prima dello shampoo. Ad esempio, un’ottima maschera ristrutturante si può preparare con l’olio di Argan da applicare su tutta la lunghezza dei capelli e sul cuoio capelluto massaggiando delicatamente e lasciando in posa per 20 minuti circa. Poi si procede con lo shampoo. L’Argan è un potente anti-age e rinforza le fibre dei capelli fragili.
In alternativa si può preparare un impacco con 2 cucchiai di yogurt bianco, 4 cucchiai di olio di mandorle dolci e 2 cucchiai di miele. Si mescolano gli ingredienti in una ciotolina e si applica l'impacco sui capelli, lasciando in posa per 30 minuti, poi si procede con lo shampoo. L’ideale è fare questo impacco 1-2 volte a settimana.
Asciugatura
I capelli ricci non vanno mai pettinati da asciutti, altrimenti si corre il rischio di elettrizzarli e renderli più crespi. Meglio usare pettini a denti larghi, preferibilmente di legno. Il calore secca ulteriormente i capelli, per questo motivo sarebbe preferibile lasciare che si asciughino da soli, ma chiaramente d’inverno non è possibile ed è consigliabile usare il phon con il diffusore, impostato a bassa temperatura.
Scelta dello shampoo
La cura dei capelli ricci comincia dal lavaggio. Lo shampoo non va fatto con troppa frequenza per evitare di indebolire la chioma. L’ideale è lavarli non più di 2-3 volte a settimana con prodotti che contengono sostanze oleose. Sono indicati ad esempio gli shampoo a base di semi di lino e di karité, che nutrono il capello e lo rendono morbio e setoso.
Scelta del balsamo
Per districare i nodi, che inevitabilmente si formano quando i capelli sono ricci, è importante usare un balsamo ristrutturante. Il problema è che la maggior parte dei prodotti condizionanti contiene siliconi e petrolati, sostanze che danno l’illusione di rendere il capello morbido, ma che in realtà lo seccano moltissimo. Un buon sostituto naturale si prepara con 100 g di olio di jojoba e 10 g di aloe vera. Si mescolano gli ingredienti in una ciotola e si applica il composto sui capelli umidi. Il balsamo non va risciacquato.
Scelta della maschera
Per il trattamento dei capelli ricci è una buona abitudine quella di fare degli impacchi prima dello shampoo. Ad esempio, un’ottima maschera ristrutturante si può preparare con l’olio di Argan da applicare su tutta la lunghezza dei capelli e sul cuoio capelluto massaggiando delicatamente e lasciando in posa per 20 minuti circa. Poi si procede con lo shampoo. L’Argan è un potente anti-age e rinforza le fibre dei capelli fragili.
In alternativa si può preparare un impacco con 2 cucchiai di yogurt bianco, 4 cucchiai di olio di mandorle dolci e 2 cucchiai di miele. Si mescolano gli ingredienti in una ciotolina e si applica l'impacco sui capelli, lasciando in posa per 30 minuti, poi si procede con lo shampoo. L’ideale è fare questo impacco 1-2 volte a settimana.
Asciugatura
I capelli ricci non vanno mai pettinati da asciutti, altrimenti si corre il rischio di elettrizzarli e renderli più crespi. Meglio usare pettini a denti larghi, preferibilmente di legno. Il calore secca ulteriormente i capelli, per questo motivo sarebbe preferibile lasciare che si asciughino da soli, ma chiaramente d’inverno non è possibile ed è consigliabile usare il phon con il diffusore, impostato a bassa temperatura.
Tag:
CapelliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.