I benefici della sauna

La sauna, se fatta regolarmente e in modo appropriato, regala diversi benefici al nostro corpo, sia a livello fisico che a livello psicologico. A meno che non si soffra di particolari patologie (in primis problemi cardiaci e di pressione) che rendono sconsigliabile questo trattamento, la sauna è quasi sempre negli altri casi un toccasana per il corpo e la mente. Vediamo perché.
Rilassa i muscoli e calma i nervi
Anche se non ci sono ancora studi scientifici al riguardo, è evidente che la sauna apporti molti benefici in termini di rilassamento, sia psichico che muscolare. Allevia l'ansia, distende i nervi e favorisce dunque anche il sonno, nonostante spesso dopo un bagno di calore si avverta anche una piacevole sensazione di energia. La sauna è quindi perfetta in particolare per chi ha problemi di ansia o ha un temperamento particolarmente eccitabile e agitato.
Con la sauna non si distende solo la psiche, ma anche il fisico: giunture e muscoli si rilassano e il corpo è pervaso da una rigenerante sensazione di benessere.
Fortifica il sistema immunitario
Il rafforzamento del sistema immunitario è un altro effetto positivo che si riscontra in chi fa regolarmente la sauna: poiché durante il bagno di calore viene stimolato il lavoro dei tessuti (con conseguente miglioramento di respirazione, e circolazione, sempre ovviamente che non si abbiano patologie specifiche), anche il sistema immunitario trae giovamento da questa condizione. In particolare aumenta la capacità di resistenza nei confronti di patologie respiratorie non particolarmente gravi, ma molto fastidiose, come sinusiti, congestioni nasali, influenze e raffreddori.
Rende la pelle più bella, luminosa ed elastica
Le donne, particolarmente attente alla bellezza della pelle, saranno felici di sapere che la sauna ha effetti molto positivi anche sullo stato dell'epidermide. La rende infatti più giovane, elastica, luminosa e anche più forte e resistente: un vero e proprio trattamento di bellezza e di pulizia del tutto naturale! Grazie alla sudorazione causata dalle alte temperature, la pelle si depura in profondità: il ricambio cellulare è favorito, le cellule morte e le impurità vengono spazzate via. Durante la sauna migliora la circolazione sanguigna e questo causa anche maggiore ossigenazione della pelle, che così viene più nutrita e appare più radiosa, liscia e bella (e anche la cellulite diminuisce!).
Elimina le sostanze tossiche dal corpo
I vantaggi della sudorazione provocata dalla sauna non si limitano all'estetica della pelle. Attraverso la sudorazione, infatti, il corpo butta fuori tossine e scorie, tanto che la sauna viene utilizzata addirittura nei trattamenti di disintossicazione destinati alle persone che hanno subito l'esposizione a radiazioni e sostanze tossiche: è stato calcolato che anche solo un quarto d'ora di sauna favorisce l'espulsione di tanti metalli pesanti quanti ne espellerebbero i reni in un giorno intero. Oggigiorno, purtroppo, visti i problemi di inquinamento che interessano molte zone del nostro pianeta, abbiamo tutti la necessità di depurarci da scorie e sostanze nocive per il nostro organismo.
Quando evitare la sauna
I benefici che abbiamo appena elencato purtroppo vengono annullati dai rischi in cui si può incorrere se si soffre di questi problemi di salute: problemi al cuore, ipertensione, problemi circolatori o polmonari. Le persone che soffrono di una o più di queste patologie dovrebbero quindi evitare del tutto la sauna, in quanto le alte temperature fanno abbassare la pressione e aumentare il battito cardiaco e si potrebbero avere conseguenze anche gravi, se già ci sono dei problemi.
In ogni caso, se è la prima volta che vi accostate alla sauna, è meglio per sicurezza consultare un dottore per vedere se è necessario fare degli esami particolari prima di iniziare con i bagni di calore.
Rilassa i muscoli e calma i nervi
Anche se non ci sono ancora studi scientifici al riguardo, è evidente che la sauna apporti molti benefici in termini di rilassamento, sia psichico che muscolare. Allevia l'ansia, distende i nervi e favorisce dunque anche il sonno, nonostante spesso dopo un bagno di calore si avverta anche una piacevole sensazione di energia. La sauna è quindi perfetta in particolare per chi ha problemi di ansia o ha un temperamento particolarmente eccitabile e agitato.
Con la sauna non si distende solo la psiche, ma anche il fisico: giunture e muscoli si rilassano e il corpo è pervaso da una rigenerante sensazione di benessere.
Fortifica il sistema immunitario
Il rafforzamento del sistema immunitario è un altro effetto positivo che si riscontra in chi fa regolarmente la sauna: poiché durante il bagno di calore viene stimolato il lavoro dei tessuti (con conseguente miglioramento di respirazione, e circolazione, sempre ovviamente che non si abbiano patologie specifiche), anche il sistema immunitario trae giovamento da questa condizione. In particolare aumenta la capacità di resistenza nei confronti di patologie respiratorie non particolarmente gravi, ma molto fastidiose, come sinusiti, congestioni nasali, influenze e raffreddori.
Rende la pelle più bella, luminosa ed elastica
Le donne, particolarmente attente alla bellezza della pelle, saranno felici di sapere che la sauna ha effetti molto positivi anche sullo stato dell'epidermide. La rende infatti più giovane, elastica, luminosa e anche più forte e resistente: un vero e proprio trattamento di bellezza e di pulizia del tutto naturale! Grazie alla sudorazione causata dalle alte temperature, la pelle si depura in profondità: il ricambio cellulare è favorito, le cellule morte e le impurità vengono spazzate via. Durante la sauna migliora la circolazione sanguigna e questo causa anche maggiore ossigenazione della pelle, che così viene più nutrita e appare più radiosa, liscia e bella (e anche la cellulite diminuisce!).
Elimina le sostanze tossiche dal corpo
I vantaggi della sudorazione provocata dalla sauna non si limitano all'estetica della pelle. Attraverso la sudorazione, infatti, il corpo butta fuori tossine e scorie, tanto che la sauna viene utilizzata addirittura nei trattamenti di disintossicazione destinati alle persone che hanno subito l'esposizione a radiazioni e sostanze tossiche: è stato calcolato che anche solo un quarto d'ora di sauna favorisce l'espulsione di tanti metalli pesanti quanti ne espellerebbero i reni in un giorno intero. Oggigiorno, purtroppo, visti i problemi di inquinamento che interessano molte zone del nostro pianeta, abbiamo tutti la necessità di depurarci da scorie e sostanze nocive per il nostro organismo.
Quando evitare la sauna
I benefici che abbiamo appena elencato purtroppo vengono annullati dai rischi in cui si può incorrere se si soffre di questi problemi di salute: problemi al cuore, ipertensione, problemi circolatori o polmonari. Le persone che soffrono di una o più di queste patologie dovrebbero quindi evitare del tutto la sauna, in quanto le alte temperature fanno abbassare la pressione e aumentare il battito cardiaco e si potrebbero avere conseguenze anche gravi, se già ci sono dei problemi.
In ogni caso, se è la prima volta che vi accostate alla sauna, è meglio per sicurezza consultare un dottore per vedere se è necessario fare degli esami particolari prima di iniziare con i bagni di calore.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Inserisci un commento
Commenti (1)
Inviato da
tiroxina77
il 07/01/2015
alle 17:35

Salve vorrei sapere se la sauna e'controindicata per le persone sieropositive
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.