Gambe: depilazione fai da te

Il rasoio
Per chi è di corsa, per chi ha solo cinque minuti di tempo, la soluzione per gambe liscissime in un lampo è sempre solo una: il rasoio. In commercio ne troverete di tantissimi tipi: usa e getta, colorati, con una, due, tre ed addirittura 4 lame.
Abbiate cura di sceglierne un tipo ideato appositamente per la depilazione femminile, più delicato, dall’impugnatura salda e la forma ergonomica per raggiungere i punti più difficili senza rischiare di tagliarvi. Se avete la pelle particolarmente delicata, per voi oggi esistono rasoi che hanno sulla testina una striscia emolliente che, a contatto con l’acqua, rende la rasatura più confortevole.
Prima di passare il rasoio sulla pelle inumidite le gambe e cospargetele di un apposito gel per la rasatura o semplice bagnoschiuma. Se la pelle sarà coperta da un sottile e morbido strato di schiuma o sapone, la lama scorrerà più facilmente e sarà più facile evitare taglietti.
Se il rasoio è l’ancora di salvezza dell’ultimo minuto, è sconsigliatissimo come metodo di depilazione quotidiano. Infatti, tagliando il pelo a livello della pelle, e non strappandolo alla radice, l’effetto liscio durerà pochissimo, costringendovi a ripetere la rasatura di giorno in giorno e facilitando l’insorgere di irritazioni e follicolite.
La crema depilatoria
Come il rasoio, la crema è un metodo di depilazione che scioglie il pelo a livello della pelle, rendendo necessario ripetere molto frequentemente l’operazione.
A contrario del rasoio, però, utilizzando la crema difficilmente incorrerete a fastidi come piccoli taglietti o irritazioni causate dalla lama. In compenso questo prodotto potrebbe causare altri problemi. Infatti, essendo di composizione chimica, non sono rari fenomeni di allergia. Per precauzione provate sempre la crema su di una piccola porzione di pelle almeno un giorno prima di procedere alla depilazione di tutta la gamba.
In commercio potrete trovare tantissimi tipi di crema depilatoria diversi: in tubo, spray, profumata, delicata e tanto altro. L’importante sarà seguire scrupolosamente le istruzioni riportate sulla confezione, lasciandola in posa solo per il tempo indicato e rimuovendola delicatamente con una spatolina o una spugnetta.
La ceretta
La cera è uno dei metodi di depilazione migliore, in quanto estirpa il pelo alla radice assicurando gambe liscissime fino a quattro settimane.
In commercio potrete trovare strisce già pronte, da scaldare semplicemente tra le mani, barattoli di cera di ogni tipo, scalda cera e apposite ricariche e ancora panetti per la ceretta a caldo. Scegliete la soluzione che più vi aggrada, cospargete le gambe con un velo di borotalco e strappate!
La ceretta, specialmente se avete la pelle delicata, può causare irritazioni e follicolite. Per evitare questi fastidi ricordate di mantenere la pelle sempre morbida e idratata senza trascurare scrub e crema idratante. Inoltre, a depilazione terminata, passate sulla pelle un batuffolo di cotone imbevuto di olio per il corpo, per eliminare ogni residuo di cera, dopo di che massaggiate le gambe con del gel di aloe vera o della pasta all’ossido di zinco.
L’epilatore elettrico
L’epilatore elettrico, come la ceretta, estirpa il pelo alla radice, assicurando un risultato duraturo. È ideale per i ritocchi o anche come unico metodo di depilazione. Unica pecca? È piuttosto doloroso!
Per chi è di corsa, per chi ha solo cinque minuti di tempo, la soluzione per gambe liscissime in un lampo è sempre solo una: il rasoio. In commercio ne troverete di tantissimi tipi: usa e getta, colorati, con una, due, tre ed addirittura 4 lame.
Abbiate cura di sceglierne un tipo ideato appositamente per la depilazione femminile, più delicato, dall’impugnatura salda e la forma ergonomica per raggiungere i punti più difficili senza rischiare di tagliarvi. Se avete la pelle particolarmente delicata, per voi oggi esistono rasoi che hanno sulla testina una striscia emolliente che, a contatto con l’acqua, rende la rasatura più confortevole.
Prima di passare il rasoio sulla pelle inumidite le gambe e cospargetele di un apposito gel per la rasatura o semplice bagnoschiuma. Se la pelle sarà coperta da un sottile e morbido strato di schiuma o sapone, la lama scorrerà più facilmente e sarà più facile evitare taglietti.
Se il rasoio è l’ancora di salvezza dell’ultimo minuto, è sconsigliatissimo come metodo di depilazione quotidiano. Infatti, tagliando il pelo a livello della pelle, e non strappandolo alla radice, l’effetto liscio durerà pochissimo, costringendovi a ripetere la rasatura di giorno in giorno e facilitando l’insorgere di irritazioni e follicolite.
La crema depilatoria
Come il rasoio, la crema è un metodo di depilazione che scioglie il pelo a livello della pelle, rendendo necessario ripetere molto frequentemente l’operazione.
A contrario del rasoio, però, utilizzando la crema difficilmente incorrerete a fastidi come piccoli taglietti o irritazioni causate dalla lama. In compenso questo prodotto potrebbe causare altri problemi. Infatti, essendo di composizione chimica, non sono rari fenomeni di allergia. Per precauzione provate sempre la crema su di una piccola porzione di pelle almeno un giorno prima di procedere alla depilazione di tutta la gamba.
In commercio potrete trovare tantissimi tipi di crema depilatoria diversi: in tubo, spray, profumata, delicata e tanto altro. L’importante sarà seguire scrupolosamente le istruzioni riportate sulla confezione, lasciandola in posa solo per il tempo indicato e rimuovendola delicatamente con una spatolina o una spugnetta.
La ceretta
La cera è uno dei metodi di depilazione migliore, in quanto estirpa il pelo alla radice assicurando gambe liscissime fino a quattro settimane.
In commercio potrete trovare strisce già pronte, da scaldare semplicemente tra le mani, barattoli di cera di ogni tipo, scalda cera e apposite ricariche e ancora panetti per la ceretta a caldo. Scegliete la soluzione che più vi aggrada, cospargete le gambe con un velo di borotalco e strappate!
La ceretta, specialmente se avete la pelle delicata, può causare irritazioni e follicolite. Per evitare questi fastidi ricordate di mantenere la pelle sempre morbida e idratata senza trascurare scrub e crema idratante. Inoltre, a depilazione terminata, passate sulla pelle un batuffolo di cotone imbevuto di olio per il corpo, per eliminare ogni residuo di cera, dopo di che massaggiate le gambe con del gel di aloe vera o della pasta all’ossido di zinco.
L’epilatore elettrico
L’epilatore elettrico, come la ceretta, estirpa il pelo alla radice, assicurando un risultato duraturo. È ideale per i ritocchi o anche come unico metodo di depilazione. Unica pecca? È piuttosto doloroso!
Tag:
Gambe e piediGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.