Filler per labbra

Il filler per le labbra è un trattamento della zona labiale che prevede il riempimento delle labbra con materiali di derivazione naturale come ad esempio l’acido ialuronico e il collagene. Questo tipo di intervento generalmente non prevede l’anestesia e si svolge ambulatorialmente. Vediamo insieme in cosa consiste e quali sono le eventuali controindicazioni.
Trattamento con il filler per le labbra
Le labbra ricoprono senza dubbio un ruolo fondamentale nell’estetica del viso. A volte, per caratteristiche fisiche o in seguito a bruschi dimagrimenti, o ancora per effetto del tempo, perdono di tono e definizione. I filler consentono di ottenere ottimi risultati in termini di riempimento del volume e correzione delle piccole rughe che si formano intorno alle labbra.
Come anticipato, il trattamento con il filler non prevede anestesia, ma viene applicata solo una pomata anestetica mezz’ora prima dell’intervento. L’iniezione avviene in ambulatorio e la seduta ha una durata di circa 1 ora.
Nella maggior parte dei casi viene iniettato acido ialuronico puro attraverso apposite micro-cannule (non appuntite, ma smussate), che consentono di fare un solo foro d’ingresso per ciascun labbro. In questo modo, il materiale viene distribuito uniformemente e senza traumi, diversamente dall’ago.
Risultati del filler per le labbra
Prima del trattamento, chiaramente, spetta al medico chirurgo fare un’attenta valutazione delle esigenze del paziente e informare lo stesso dell’effetto che è possibile ottenere. Subito dopo l’intervento può manifestarsi il classico gonfiore post-trattamento, ma il risultato è immediato: le labbra, infatti, guadagnano sin da subito volume e turgore. Per mantenere la correzione, tuttavia, sono necessarie più applicazioni.
Indicazioni post-trattamento con il filler per le labbra
Dopo il trattamento è importante non esporsi al sole o al freddo fino a quando il gonfiore non scompare. È bene anche evitare alcolici, non truccarsi nelle 12 ore successive e non assumere FANS, salvo diversa prescrizione medica. Il chirurgo, inoltre, potrebbe consigliare di usare una crema antiedema.
Prezzi del filler per le labbra
Il costo del trattamento con 1 fiala di prodotto può oscillare dai 200 ai 500 euro. Tuttavia bisogna considerare che per mantenere i risultati è necessario fare delle “riprese”, circa ogni 6-12 mesi. Il costo totale, quindi è ben più elevato.
Controindicazioni
Il trattamento con il filler per le labbra non ha particolari controindicazioni, soprattutto quando il materiale iniettato è biocompatibile e totalmente riassorbibile (acido ialuronico). In genere, infatti, le complicanze sono di lieve o modesta entità, e molte si risolvono nell’arco di pochi giorni. Anche il gonfiore tipico che si manifesta dopo l’iniezione tende a scomparire piuttosto velocemente, dopo 24-48 ore.
La cosa importante è rivolgersi ad esperti qualificati per evitare inutili rischi.
Trattamento con il filler per le labbra
Le labbra ricoprono senza dubbio un ruolo fondamentale nell’estetica del viso. A volte, per caratteristiche fisiche o in seguito a bruschi dimagrimenti, o ancora per effetto del tempo, perdono di tono e definizione. I filler consentono di ottenere ottimi risultati in termini di riempimento del volume e correzione delle piccole rughe che si formano intorno alle labbra.
Come anticipato, il trattamento con il filler non prevede anestesia, ma viene applicata solo una pomata anestetica mezz’ora prima dell’intervento. L’iniezione avviene in ambulatorio e la seduta ha una durata di circa 1 ora.
Nella maggior parte dei casi viene iniettato acido ialuronico puro attraverso apposite micro-cannule (non appuntite, ma smussate), che consentono di fare un solo foro d’ingresso per ciascun labbro. In questo modo, il materiale viene distribuito uniformemente e senza traumi, diversamente dall’ago.
Risultati del filler per le labbra
Prima del trattamento, chiaramente, spetta al medico chirurgo fare un’attenta valutazione delle esigenze del paziente e informare lo stesso dell’effetto che è possibile ottenere. Subito dopo l’intervento può manifestarsi il classico gonfiore post-trattamento, ma il risultato è immediato: le labbra, infatti, guadagnano sin da subito volume e turgore. Per mantenere la correzione, tuttavia, sono necessarie più applicazioni.
Indicazioni post-trattamento con il filler per le labbra
Dopo il trattamento è importante non esporsi al sole o al freddo fino a quando il gonfiore non scompare. È bene anche evitare alcolici, non truccarsi nelle 12 ore successive e non assumere FANS, salvo diversa prescrizione medica. Il chirurgo, inoltre, potrebbe consigliare di usare una crema antiedema.
Prezzi del filler per le labbra
Il costo del trattamento con 1 fiala di prodotto può oscillare dai 200 ai 500 euro. Tuttavia bisogna considerare che per mantenere i risultati è necessario fare delle “riprese”, circa ogni 6-12 mesi. Il costo totale, quindi è ben più elevato.
Controindicazioni
Il trattamento con il filler per le labbra non ha particolari controindicazioni, soprattutto quando il materiale iniettato è biocompatibile e totalmente riassorbibile (acido ialuronico). In genere, infatti, le complicanze sono di lieve o modesta entità, e molte si risolvono nell’arco di pochi giorni. Anche il gonfiore tipico che si manifesta dopo l’iniezione tende a scomparire piuttosto velocemente, dopo 24-48 ore.
La cosa importante è rivolgersi ad esperti qualificati per evitare inutili rischi.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.