Dischetti depilatori

Tra i vari metodi di depilazione si può scegliere anche quella con i dischetti depilatori, un trattamento indolore con una doppia azione. Essendo composti di una carta abrasiva, infatti, tagliano i peli massaggiando la pelle con un effetto esfoliante e massaggiante.
Cosa sono
Si tratta di un metodo di depilazione alternativo, che affonda le sue radici nella tradizione orientale. I dischetti depilatori sono composti da una carta abrasiva molto fitta e sottile, la quale riesce a sgretolare i peli superflui. La consistenza di questa carta e il movimento con cui si passa sulle gambe permettono di ottenere delle gambe perfettamente lisce evitando la comparsa dei peli incarniti.
Nonostante la carta abrasiva, i dischetti depilatori sono completamente indolori: l’effetto è molto simile allo scrub o al guanto di crine, perciò hanno anche un’azione esfoliante e massaggiante.
Come si usano
I dischetti depilatori sono molto semplici da utilizzare; prima di iniziare la depilazione si consiglia sempre di detergere a fondo le gambe. Utilizzando un sapone neutro, quindi non aggressivo per la pelle, bisogna poi risciacquarsi e tamponare le gambe con un asciugamano morbido.
Per la depilazione, invece, basta infilare la mano nella tasca del dischetto e passarlo sulle gambe facendo una leggera pressione. Il movimento da seguire deve essere circolare, ripetendolo sia in senso orario che antiorario per eliminare un maggior numero di peli.
Per evitare di irritare la pelle bastano appena poche passate, ottenendo così delle gambe perfettamente depilate, lisce e morbidissime.
Una volta terminata la depilazione, per rendere la pelle più morbida e attenuare eventuali arrossamenti, bisogna spalmare una crema lenitiva sulla zona trattata. I dischetti, invece, si possono sciacquare con acqua tiepida, per poi lasciarli asciugare a temperatura ambiente senza utilizzare il phon.
Pro
Questo trattamento è tra i più veloci e indolori, quindi è un’ottima alternativa al rasoio. Pur tagliando i peli di netto, i dischetti depilatori non fanno ricrescere più duri i peli, quindi sono l’ideale per sostituire le lamette.
Un altro punto a favore di questo trattamento è la sua doppia azione. Come abbiamo già detto, i dischetti depilatori aiutano ad eliminare i peli superflui, inoltre hanno anche un effetto esfoliante. Grazie alla composizione della carta abrasiva, infatti, rimuovono sia i peli che le cellule morte ripulendo, al tempo stesso, i poli ostruiti. Si tratta di un trattamento completo per la bellezza delle gambe, da ripetere ogni settimana per ottenere una pelle perfettamente liscia.
Contro
Per quanto riguarda gli aspetti negativi, invece, bisogna sottolineare che i dischetti hanno un’azione di breve durata. Poiché non estirpano i peli ma li tagliano, il loro effetto dura appena 4-5 giorni a seconda dei propri peli. Per coloro che li hanno più spessi e fitti, la ricrescita può arrivare molto velocemente dopo appena pochi giorni.
Se non si utilizzano con delicatezza, i dischetti possono portare a delle abrasioni superficiali che, se non curate, possono mettere a rischio la salute della pelle. Per questo motivo si consiglia sempre di utilizzarli con una leggera pressione senza soffermarsi troppo sulla stessa zona.
Cosa sono
Si tratta di un metodo di depilazione alternativo, che affonda le sue radici nella tradizione orientale. I dischetti depilatori sono composti da una carta abrasiva molto fitta e sottile, la quale riesce a sgretolare i peli superflui. La consistenza di questa carta e il movimento con cui si passa sulle gambe permettono di ottenere delle gambe perfettamente lisce evitando la comparsa dei peli incarniti.
Nonostante la carta abrasiva, i dischetti depilatori sono completamente indolori: l’effetto è molto simile allo scrub o al guanto di crine, perciò hanno anche un’azione esfoliante e massaggiante.
Come si usano
I dischetti depilatori sono molto semplici da utilizzare; prima di iniziare la depilazione si consiglia sempre di detergere a fondo le gambe. Utilizzando un sapone neutro, quindi non aggressivo per la pelle, bisogna poi risciacquarsi e tamponare le gambe con un asciugamano morbido.
Per la depilazione, invece, basta infilare la mano nella tasca del dischetto e passarlo sulle gambe facendo una leggera pressione. Il movimento da seguire deve essere circolare, ripetendolo sia in senso orario che antiorario per eliminare un maggior numero di peli.
Per evitare di irritare la pelle bastano appena poche passate, ottenendo così delle gambe perfettamente depilate, lisce e morbidissime.
Una volta terminata la depilazione, per rendere la pelle più morbida e attenuare eventuali arrossamenti, bisogna spalmare una crema lenitiva sulla zona trattata. I dischetti, invece, si possono sciacquare con acqua tiepida, per poi lasciarli asciugare a temperatura ambiente senza utilizzare il phon.
Pro
Questo trattamento è tra i più veloci e indolori, quindi è un’ottima alternativa al rasoio. Pur tagliando i peli di netto, i dischetti depilatori non fanno ricrescere più duri i peli, quindi sono l’ideale per sostituire le lamette.
Un altro punto a favore di questo trattamento è la sua doppia azione. Come abbiamo già detto, i dischetti depilatori aiutano ad eliminare i peli superflui, inoltre hanno anche un effetto esfoliante. Grazie alla composizione della carta abrasiva, infatti, rimuovono sia i peli che le cellule morte ripulendo, al tempo stesso, i poli ostruiti. Si tratta di un trattamento completo per la bellezza delle gambe, da ripetere ogni settimana per ottenere una pelle perfettamente liscia.
Contro
Per quanto riguarda gli aspetti negativi, invece, bisogna sottolineare che i dischetti hanno un’azione di breve durata. Poiché non estirpano i peli ma li tagliano, il loro effetto dura appena 4-5 giorni a seconda dei propri peli. Per coloro che li hanno più spessi e fitti, la ricrescita può arrivare molto velocemente dopo appena pochi giorni.
Se non si utilizzano con delicatezza, i dischetti possono portare a delle abrasioni superficiali che, se non curate, possono mettere a rischio la salute della pelle. Per questo motivo si consiglia sempre di utilizzarli con una leggera pressione senza soffermarsi troppo sulla stessa zona.
Tag:
PelleGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.