Dieta anti aging

Secondo un noto proverbio, “siamo quello che mangiamo”: ciò significa che l’alimentazione è alla base della salute e del benessere. Prediligendo i cibi ricchi di antiossidanti, ad esempio, favoriamo la nostra salute contrastando efficacemente l’invecchiamento cellulare.
Gli antiossidanti sono alla base di una dieta ottimale, non solo per prevenire la maggior parte delle malattie, ma anche per favorire l’effetto anti aging. Queste sostanze hanno la capacità di impedire l’azione dei radicali liberi, i quali danneggiano le strutture biologiche come il DNA.
Assieme agli antiossidanti è necessario favorire anche l’assunzione delle vitamine, dei carotenoidi, del selenio e dello zinco: gli elementi che rallentano l’invecchiamento cellulare mantenendo i tessuti più sani e reattivi.
La dieta
L’alimentazione ideale per rallentare il processo di invecchiamento deve, prima di tutto, essere varia. La dieta mediterranea è un esempio molto valido che, in questo caso, può deve concentrarsi maggiormente su alcuni alimenti.
Le proteine vegetali devono avere la meglio su quelle di origine animale, perché stimolano la produzione di alcuni ormoni a favore dell’effetto anti age. È il caso dell’olio extravergine d’oliva, un elisir di lunga vita che favorisce la riproduzione cellulare contrastando l’ossidazione.
La frutta e la verdura sono dei potentissimi antiossidanti, ricchi di sostanze nutritive benefiche per la salute sotto ogni aspetto. Tra questi, per sottolineare la loro azione contro l’invecchiamento, i pomodori sono i più efficaci grazie al licopene che contengono.
Anche il betacarotene delle carote, delle albicocche e dei peperoni contribuisce a mantenere la giovinezza trasformandosi in vitamina A.
I broccoli sono un altro alimento ad alto contenuto di antiossidanti che, assieme all’arginina (un aminoacido importantissimo), permettono al nostro organismo di funzionare in maniera ottimale.
Una dieta incentrata sull’effetto anti age non può certo omettere alcuni minerali, tra cui il selenio. Quest’ultimo è una fonte preziosa di benessere e la natura ne è davvero ricca: dalla soia ai cereali, così come nel pesce e nella carne.
Un altro ingrediente che non può mai mancare in questa dieta è la vitamina C. Pur essendo molto diffusa tra la frutta e la verdura, i prodotti che ne sono più ricchi sono gli agrumi, i kiwi, ifrutti rossi e i peperoni. Per ottenere i migliori benefici da questa vitamina, però, è necessario assumerla a crudo. La cottura degli alimenti, infatti, ne vanifica gli effetti.
L’uva, e in particolare il vino rosso, è un altro elisir di bellezza. Il mix di tannini, di antiossidanti e di catechine che contiene contribuisce a contrastare in modo considerevole l’invecchiamento. Per beneficiare di queste incredibili proprietà è necessario consumarlo con moderazione: non più di 2 bicchieri al giorno.
Le abitudini
Così come ogni dieta, anche quella anti age deve essere accompagnata da alcune buone abitudini, altrimenti risulterebbe inutile.
Una regolare attività fisica contribuisce a migliorare i tessuti, favorendo la salute e il benessere generale. Mantenersi in forma non aiuta solo la silhouette, ma rallenta il processo di invecchiamento assieme alla dieta anti age.
Gli antiossidanti sono alla base di una dieta ottimale, non solo per prevenire la maggior parte delle malattie, ma anche per favorire l’effetto anti aging. Queste sostanze hanno la capacità di impedire l’azione dei radicali liberi, i quali danneggiano le strutture biologiche come il DNA.
Assieme agli antiossidanti è necessario favorire anche l’assunzione delle vitamine, dei carotenoidi, del selenio e dello zinco: gli elementi che rallentano l’invecchiamento cellulare mantenendo i tessuti più sani e reattivi.
La dieta
L’alimentazione ideale per rallentare il processo di invecchiamento deve, prima di tutto, essere varia. La dieta mediterranea è un esempio molto valido che, in questo caso, può deve concentrarsi maggiormente su alcuni alimenti.
Le proteine vegetali devono avere la meglio su quelle di origine animale, perché stimolano la produzione di alcuni ormoni a favore dell’effetto anti age. È il caso dell’olio extravergine d’oliva, un elisir di lunga vita che favorisce la riproduzione cellulare contrastando l’ossidazione.
La frutta e la verdura sono dei potentissimi antiossidanti, ricchi di sostanze nutritive benefiche per la salute sotto ogni aspetto. Tra questi, per sottolineare la loro azione contro l’invecchiamento, i pomodori sono i più efficaci grazie al licopene che contengono.
Anche il betacarotene delle carote, delle albicocche e dei peperoni contribuisce a mantenere la giovinezza trasformandosi in vitamina A.
I broccoli sono un altro alimento ad alto contenuto di antiossidanti che, assieme all’arginina (un aminoacido importantissimo), permettono al nostro organismo di funzionare in maniera ottimale.
Una dieta incentrata sull’effetto anti age non può certo omettere alcuni minerali, tra cui il selenio. Quest’ultimo è una fonte preziosa di benessere e la natura ne è davvero ricca: dalla soia ai cereali, così come nel pesce e nella carne.
Un altro ingrediente che non può mai mancare in questa dieta è la vitamina C. Pur essendo molto diffusa tra la frutta e la verdura, i prodotti che ne sono più ricchi sono gli agrumi, i kiwi, ifrutti rossi e i peperoni. Per ottenere i migliori benefici da questa vitamina, però, è necessario assumerla a crudo. La cottura degli alimenti, infatti, ne vanifica gli effetti.
L’uva, e in particolare il vino rosso, è un altro elisir di bellezza. Il mix di tannini, di antiossidanti e di catechine che contiene contribuisce a contrastare in modo considerevole l’invecchiamento. Per beneficiare di queste incredibili proprietà è necessario consumarlo con moderazione: non più di 2 bicchieri al giorno.
Le abitudini
Così come ogni dieta, anche quella anti age deve essere accompagnata da alcune buone abitudini, altrimenti risulterebbe inutile.
Una regolare attività fisica contribuisce a migliorare i tessuti, favorendo la salute e il benessere generale. Mantenersi in forma non aiuta solo la silhouette, ma rallenta il processo di invecchiamento assieme alla dieta anti age.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.