Creme fai da te per mani screpolate

Se volete prendervi cura delle vostre mani, eliminando le screpolature e le pellicine dovute al freddo, ecco 3 creme da preparare facilmente a casa. Gli ingredienti sono completamente naturali e assicurano una protezione costante durante tutto il periodo invernale.
Crema allo yogurt
Questa crema è particolarmente nutriente grazie ai suoi due ingredienti principali: lo yogurt e il miele. Entrambi svolgono un’azione lenitiva e rigenerante sulla pelle, facendola tornare morbidissima e priva di imperfezioni. Applicatela mattina e sera.
Gli ingredienti:
Versate lo yogurt e il miele in una ciotolina amalgamandoli in un composto liscio e omogeneo. Incorporate, poco alla volta, il succo filtrato del limone finché non si sarà completamente assorbito.
Trasferite il composto in un barattolo sterilizzato e, al momento dell’uso, applicatene una dose generosa su tutte le screpolature. Una volta preparata, mantenetela in un luogo asciutto e lontana dalle fonti di luce.
Crema al profumo di mandorle e agrumi
Perfetta per le mani secche e ruvide, questa crema protegge la pelle dal freddo e la ammorbidisce con un tocco delicato. Il burro di karité aiuta ad eliminare facilmente le screpolature ed eventuali pellicine, mentre l’olio di mandorle rende la pelle più setosa. Il risultato è un composto utilissimo durante l’inverno, con cui prendersi cura delle proprie mani con un semplice gesto.
Gli ingredienti:
In una ciotolina versate il burro di karité e mescolatelo per bene finché non risulterà cremoso, poi amalgamate l’olio di mandorle dolci senza formare grumi. Completate con gli oli essenziali e lavorate il composto per alcuni minuti.
Mettete la crema in un barattolo sterilizzato e usatela non appena notate le prime screpolature. Anche in questo caso si consiglia di mantenere la crema in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta.
Crema rigenerante al burro di karité
Il burro di karité un ottimo prodotto per la cura della pelle perché dona una morbidezza unica e favorisce l’idratazione. Secondo questi presupposti è dunque l’ingrediente ideale per una crema contro le screpolature. L’aggiunta del burro di cacao e dell’olio essenziale di camelia la rendono ancora più efficace, rigenerando la pelle e mantenendola setosa più a lungo.
Gli ingredienti:
Mettete il burro di karité e il quello di cacao in un pentolino, poi fateli sciogliere su un fornello a fiamma delicata. Una volta fusi, spegnete il fuoco e incorporate l’amido di mais senza formare grumi.
Lavorate il composto per alcuni minuti finché l’amido non si sarà completamente assorbito, quindi completate con l’olio essenziale di camelia.
Versate la crema in un barattolo sterilizzato e lasciatela addensare a temperatura ambiente, per poi mantenetela in un luogo asciutto e buio.
Crema allo yogurt
Questa crema è particolarmente nutriente grazie ai suoi due ingredienti principali: lo yogurt e il miele. Entrambi svolgono un’azione lenitiva e rigenerante sulla pelle, facendola tornare morbidissima e priva di imperfezioni. Applicatela mattina e sera.
Gli ingredienti:
- 4 cucchiai di yogurt bianco
- 2 cucchiai di miele
- Succo di ½ limone
Versate lo yogurt e il miele in una ciotolina amalgamandoli in un composto liscio e omogeneo. Incorporate, poco alla volta, il succo filtrato del limone finché non si sarà completamente assorbito.
Trasferite il composto in un barattolo sterilizzato e, al momento dell’uso, applicatene una dose generosa su tutte le screpolature. Una volta preparata, mantenetela in un luogo asciutto e lontana dalle fonti di luce.
Crema al profumo di mandorle e agrumi
Perfetta per le mani secche e ruvide, questa crema protegge la pelle dal freddo e la ammorbidisce con un tocco delicato. Il burro di karité aiuta ad eliminare facilmente le screpolature ed eventuali pellicine, mentre l’olio di mandorle rende la pelle più setosa. Il risultato è un composto utilissimo durante l’inverno, con cui prendersi cura delle proprie mani con un semplice gesto.
Gli ingredienti:
- 50 g di burro di karité
- 30 g di olio di mandorle dolci
- 15 gocce di olio essenziale di limone
- 15 gocce di olio essenziale di pompelmo
In una ciotolina versate il burro di karité e mescolatelo per bene finché non risulterà cremoso, poi amalgamate l’olio di mandorle dolci senza formare grumi. Completate con gli oli essenziali e lavorate il composto per alcuni minuti.
Mettete la crema in un barattolo sterilizzato e usatela non appena notate le prime screpolature. Anche in questo caso si consiglia di mantenere la crema in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta.
Crema rigenerante al burro di karité
Il burro di karité un ottimo prodotto per la cura della pelle perché dona una morbidezza unica e favorisce l’idratazione. Secondo questi presupposti è dunque l’ingrediente ideale per una crema contro le screpolature. L’aggiunta del burro di cacao e dell’olio essenziale di camelia la rendono ancora più efficace, rigenerando la pelle e mantenendola setosa più a lungo.
Gli ingredienti:
- 200 g di burro di karité
- 20 g di burro di cacao
- 2 cucchiai di olio essenziale di camelia
- 1 cucchiaio di amido di mais
Mettete il burro di karité e il quello di cacao in un pentolino, poi fateli sciogliere su un fornello a fiamma delicata. Una volta fusi, spegnete il fuoco e incorporate l’amido di mais senza formare grumi.
Lavorate il composto per alcuni minuti finché l’amido non si sarà completamente assorbito, quindi completate con l’olio essenziale di camelia.
Versate la crema in un barattolo sterilizzato e lasciatela addensare a temperatura ambiente, per poi mantenetela in un luogo asciutto e buio.
Tag:
ManiGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.