Come far crescere i capelli più velocemente

Avete tagliato i capelli e vi siete pentite? Rimpiangete la vostra vecchia lunga chioma? Armatevi di un po' di pazienza e aspettate con fiducia che i capelli ricrescano il più in fretta possibile e tornino come un tempo. Questo significa che non potete fare proprio nulla per farli crescere più velocemente? Assolutamente no, qualcosa si può fare: anche se non esistono metodi infallibili, né prodotti che miracolosamente fanno crescere i capelli in un battibaleno, alcuni accorgimenti sono senza dubbio molto utili per favorirne la crescita. Vediamo quali sono!
Curare l'alimentazione
Tenete presente che, affinché la crescita avvenga il più velocemente possibile, è necessario che i capelli siano curati e sani. Se sono sfibrati e spenti, si spezzeranno facilmente e la crescita avverrà più lentamente. L'alimentazione è il primo terreno su cui agire per nutrire e curare i capelli. Le sostanze nutritive assunte attraverso il cibo che il sangue porta alla radice dei capelli non favoriscono direttamente la loro crescita, ma certamente lo fanno indirettamente, perché li rendono più forti e lucenti: e un capello forte ed integro generalmente cresce più facilmente. Ferro, magnesio e zinco sono ad esempio sostanze molto utili per i capelli. Assicuratevi di assumerli in quantità adeguate: si trovano soprattutto nella soia, nel pane integrale, nei cereali, nelle banane, nei gamberetti, nel cacao, nel rosso d'uovo, nelle ostriche, nelle cozze, nelle nocciole, nelle mandorle e nel lievito di birra (ricco di magnesio e anche di vitamine del gruppo B). Le vitamine A, B e C, presenti soprattutto in frutta e verdura, sono altri principi nutritivi che fanno molto bene ai capelli, così come le proteine della carne bianca, dei formaggi, del pesce e dei legumi. Una dieta varia è l'unico modo per assumere tutte le sostanze necessarie. Può essere utile anche, qualora lo riteniate opportuno, assumere degli integratori alimentari di vitamina B, rame, ferro e zinco.
Non legarsi i capelli in modo stretto
Lasciare i capelli sciolti il più possibile oppure legarli solo in modo molto morbido può favorirne la crescita, perché non vi sono elastici a stringere eccessivamente il capello e a causarne una probabilissima rottura. No quindi alle code di cavallo, alle trecce o agli chignon troppo tirati e stretti. Se queste acconciature vengono invece fatte in modo morbido, non ci sono problemi. State attente anche quando vi spazzolate i capelli, per evitare di romperli: fatelo con delicatezza e non usate mai spazzole sintetiche, ma solo con setole naturali.
Non lavare troppo spesso i capelli, né con acqua eccessivamente calda
A meno che non abbiate capelli grassi che necessitano lavaggi molto frequenti, è sconsigliato lavare i capelli troppo spesso: tutti i giorni è proprio esagerato, se la natura del vostro capello non lo richiede. Indebolireste solo la struttura capillare e questo avrebbe ripercussioni negative anche sulla crescita. Sono sufficienti due o tre lavaggi a settimana con acqua tiepida: l’acqua calda infatti rende i capelli sfibrati e fragili, minacciandone l'integrità.
Trattare i capelli con prodotti adeguati
Trattare i capelli con cura e delicatezza, utilizzando i prodotti giusti, è un altro accorgimento importantissimo per favorirne la crescita.
Lo shampoo e il balsamo devono essere quelli più adatti al vostro tipo di capello (grasso, secco...): inoltre sarebbe bene sostituire il proprio shampoo abituale con un altro dalla formulazione più delicata, ogni 2 o 3 lavaggi circa.
Ogni tanto (può bastare anche una volta ogni due settimane) fatevi anche una bella maschera: aiuterà a rinforzare la struttura del capello, prevenendo la formazione delle doppie punte. Evitate però le maschere contenenti silicone o altre sostanze nocive: preferite sempre quelle naturali, a base di oli vegetali e di proteine di collagene.
Tagliare le doppie punte
Per favorire la crescita dei capelli è necessario, anche se può sembrare un paradosso, spuntarli con una certa regolarità: quando si formano le doppie punte, dovete per forza tagliarle perché, facendo spezzare i capelli, ne ostacolano la crescita. Il capello per crescere dev'essere sano e forte: quindi via le doppie punte! E una volta eliminate, per evitare che si ripresentino (e per evitare quindi di dover tagliare nuovamente i capelli), applicate sulle punte un olio specificatamente formulato per rafforzarle. Oli di questo tipo si trovano in profumeria o nei negozi specializzati in prodotti per capelli.
No al calore eccessivo e ai trattamenti aggressivi
Evitate in tutti i modi di sottoporre i vostri capelli a stress che possono causarne l'indebolimento. Ad esempio, il calore eccessivo è controindicato per una buona crescita del capello, perché lo rende più fragile. Tenete il phon ad una certa distanza e usate le piastre con cautela (meglio anzi evitarle del tutto). Anche la lacca e altri prodotti fissanti non vanno molto bene, perché seccano i capelli che così tendono a spezzarsi con più facilità.
Tinte e trattamenti chimici vari devono essere dosati con attenzione, perché fanno assottigliare lo strato di cheratina dei capelli.
Massaggi all'attaccatura dei capelli
Un altro trucco molto efficace per accelerare la crescita dei capelli è massaggiare con regolarità il cuoio capelluto: il massaggio infatti stimola la circolazione del sangue e questo aiuta la crescita, perché il flusso sanguigno viene sospinto verso le radici del capello. Va fatto proprio all’attaccatura dei capelli, usando i polpastrelli con delicatezza.
Olio d'oliva e aloe vera
L’olio di oliva è un vero toccasana per i capelli: li rende più forti e lucenti e quindi ha un effetto positivo indiretto anche sulla loro crescita. Prendete l'abitudine di applicare ogni tanto sulla chioma, prima del lavaggio abituale, un po’ di olio di oliva e di lasciarlo agire una ventina di minuti circa.
Anche l’aloe vera può venire in aiuto di chi desidera velocizzare la crescita dei propri capelli. Con l'aloe vera potete preparare un'efficace maschera casalinga, frullandone la polpa che poi spalmerete sul cuoio capelluto, massaggiando delicatamente. Pochi minuti di azione ogni giorno e i capelli diventeranno più forti e più sani!
Curare l'alimentazione
Tenete presente che, affinché la crescita avvenga il più velocemente possibile, è necessario che i capelli siano curati e sani. Se sono sfibrati e spenti, si spezzeranno facilmente e la crescita avverrà più lentamente. L'alimentazione è il primo terreno su cui agire per nutrire e curare i capelli. Le sostanze nutritive assunte attraverso il cibo che il sangue porta alla radice dei capelli non favoriscono direttamente la loro crescita, ma certamente lo fanno indirettamente, perché li rendono più forti e lucenti: e un capello forte ed integro generalmente cresce più facilmente. Ferro, magnesio e zinco sono ad esempio sostanze molto utili per i capelli. Assicuratevi di assumerli in quantità adeguate: si trovano soprattutto nella soia, nel pane integrale, nei cereali, nelle banane, nei gamberetti, nel cacao, nel rosso d'uovo, nelle ostriche, nelle cozze, nelle nocciole, nelle mandorle e nel lievito di birra (ricco di magnesio e anche di vitamine del gruppo B). Le vitamine A, B e C, presenti soprattutto in frutta e verdura, sono altri principi nutritivi che fanno molto bene ai capelli, così come le proteine della carne bianca, dei formaggi, del pesce e dei legumi. Una dieta varia è l'unico modo per assumere tutte le sostanze necessarie. Può essere utile anche, qualora lo riteniate opportuno, assumere degli integratori alimentari di vitamina B, rame, ferro e zinco.
Non legarsi i capelli in modo stretto
Lasciare i capelli sciolti il più possibile oppure legarli solo in modo molto morbido può favorirne la crescita, perché non vi sono elastici a stringere eccessivamente il capello e a causarne una probabilissima rottura. No quindi alle code di cavallo, alle trecce o agli chignon troppo tirati e stretti. Se queste acconciature vengono invece fatte in modo morbido, non ci sono problemi. State attente anche quando vi spazzolate i capelli, per evitare di romperli: fatelo con delicatezza e non usate mai spazzole sintetiche, ma solo con setole naturali.
Non lavare troppo spesso i capelli, né con acqua eccessivamente calda
A meno che non abbiate capelli grassi che necessitano lavaggi molto frequenti, è sconsigliato lavare i capelli troppo spesso: tutti i giorni è proprio esagerato, se la natura del vostro capello non lo richiede. Indebolireste solo la struttura capillare e questo avrebbe ripercussioni negative anche sulla crescita. Sono sufficienti due o tre lavaggi a settimana con acqua tiepida: l’acqua calda infatti rende i capelli sfibrati e fragili, minacciandone l'integrità.
Trattare i capelli con prodotti adeguati
Trattare i capelli con cura e delicatezza, utilizzando i prodotti giusti, è un altro accorgimento importantissimo per favorirne la crescita.
Lo shampoo e il balsamo devono essere quelli più adatti al vostro tipo di capello (grasso, secco...): inoltre sarebbe bene sostituire il proprio shampoo abituale con un altro dalla formulazione più delicata, ogni 2 o 3 lavaggi circa.
Ogni tanto (può bastare anche una volta ogni due settimane) fatevi anche una bella maschera: aiuterà a rinforzare la struttura del capello, prevenendo la formazione delle doppie punte. Evitate però le maschere contenenti silicone o altre sostanze nocive: preferite sempre quelle naturali, a base di oli vegetali e di proteine di collagene.
Tagliare le doppie punte
Per favorire la crescita dei capelli è necessario, anche se può sembrare un paradosso, spuntarli con una certa regolarità: quando si formano le doppie punte, dovete per forza tagliarle perché, facendo spezzare i capelli, ne ostacolano la crescita. Il capello per crescere dev'essere sano e forte: quindi via le doppie punte! E una volta eliminate, per evitare che si ripresentino (e per evitare quindi di dover tagliare nuovamente i capelli), applicate sulle punte un olio specificatamente formulato per rafforzarle. Oli di questo tipo si trovano in profumeria o nei negozi specializzati in prodotti per capelli.
No al calore eccessivo e ai trattamenti aggressivi
Evitate in tutti i modi di sottoporre i vostri capelli a stress che possono causarne l'indebolimento. Ad esempio, il calore eccessivo è controindicato per una buona crescita del capello, perché lo rende più fragile. Tenete il phon ad una certa distanza e usate le piastre con cautela (meglio anzi evitarle del tutto). Anche la lacca e altri prodotti fissanti non vanno molto bene, perché seccano i capelli che così tendono a spezzarsi con più facilità.
Tinte e trattamenti chimici vari devono essere dosati con attenzione, perché fanno assottigliare lo strato di cheratina dei capelli.
Massaggi all'attaccatura dei capelli
Un altro trucco molto efficace per accelerare la crescita dei capelli è massaggiare con regolarità il cuoio capelluto: il massaggio infatti stimola la circolazione del sangue e questo aiuta la crescita, perché il flusso sanguigno viene sospinto verso le radici del capello. Va fatto proprio all’attaccatura dei capelli, usando i polpastrelli con delicatezza.
Olio d'oliva e aloe vera
L’olio di oliva è un vero toccasana per i capelli: li rende più forti e lucenti e quindi ha un effetto positivo indiretto anche sulla loro crescita. Prendete l'abitudine di applicare ogni tanto sulla chioma, prima del lavaggio abituale, un po’ di olio di oliva e di lasciarlo agire una ventina di minuti circa.
Anche l’aloe vera può venire in aiuto di chi desidera velocizzare la crescita dei propri capelli. Con l'aloe vera potete preparare un'efficace maschera casalinga, frullandone la polpa che poi spalmerete sul cuoio capelluto, massaggiando delicatamente. Pochi minuti di azione ogni giorno e i capelli diventeranno più forti e più sani!
Tag:
CapelliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.