Combattere l'acne

L’acne è uno dei disturbi più comuni in adolescenza, ma può presentarsi anche più avanti nell’età e le cause possono essere molteplici. Per combattere l’acne è fondamentale andare a trovarne le cause e adottare la terapia giusta per una pelle liscia e senza cicatrici.
Le tipologie
Per combattere l’acne nel modo giusto è necessario affrontare il problema a partire dalla tipologia e dalla gravità dell’inestetismo che si presenta.
Un’acne leggera, concentrata soprattutto nella zona T (fronte, naso, mento) è tipica dell’adolescenza e tende a scomparire con il tempo apportando raramente conseguenze sulla pelle.
Quando invece l’acne inizia a diffondersi con pustole e bozzi su guance, collo, ma anche spalle, braccia e schiena, allora il problema è serio. In questi casi è necessario approfondire le cause dell’inestetismo per poter apporvi rimedio.
Le cause
Le cause dell’acne sono per la maggior parte dei casi di natura ormonale. Uno squilibrio ormonale dovuto all’eccesso di ormoni maschili, a una gravidanza o all’utilizzo della pillola anticoncezionale può facilmente essere all’origine della vostra acne. Per questo motivo una visita da un bravo endocrinologo o da un ginecologo potrebbe essere utile per arrivare all’origine del problema e ottenere una cura efficace.
In alcuni casi, invece, uno sfogo acneico potrebbe essere causato da un’intolleranza alimentare o da un’allergia a prodotti cosmetici o per l’igiene quotidiana o ancora a medicinali, detersivi, metalli o fibre tessili.
I rimedi
Il rimedio giusto dipende dalla tipologia di acne e dalla sua causa. Un esperto saprà sicuramente valutare la causa e il rimedio più adatto per voi. Per migliorare la salute della pelle è sempre consigliabile un’igiene accurata con prodotti non troppo aggressivi e una buona idratazione. Sono inoltre essenziali un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano. Se la cioccolata e il salame non possono essere l’unica causa della vostra acne, l’abuso di questi alimenti non aiuterà certo ad avere una pelle di porcellana!
I trucchi per una pelle perfetta
Si sa, un’acne persistente e magari diffusa su tutto il viso non è bella da vedere. Per questo, qualunque sia la causa del vostro problema, con pochi accorgimenti riuscirete a dare alla vostra pelle un aspetto sano senza danneggiarla ulteriormente. Per levigare e purificare la pelle, fate uno scrub delicato una volta a settimana e utilizzate quotidianamente prodotti sebo-equilibranti e dall’effetto calmante per ridurre la produzione di sebo e lenire i rossori. Per quanto riguarda il make up fate attenzione! Scegliete esclusivamente prodotti non comedogeni e dalla texture leggera per correggere le imperfezioni lasciando respirare la vostra pelle.
Le tipologie
Per combattere l’acne nel modo giusto è necessario affrontare il problema a partire dalla tipologia e dalla gravità dell’inestetismo che si presenta.
Un’acne leggera, concentrata soprattutto nella zona T (fronte, naso, mento) è tipica dell’adolescenza e tende a scomparire con il tempo apportando raramente conseguenze sulla pelle.
Quando invece l’acne inizia a diffondersi con pustole e bozzi su guance, collo, ma anche spalle, braccia e schiena, allora il problema è serio. In questi casi è necessario approfondire le cause dell’inestetismo per poter apporvi rimedio.
Le cause
Le cause dell’acne sono per la maggior parte dei casi di natura ormonale. Uno squilibrio ormonale dovuto all’eccesso di ormoni maschili, a una gravidanza o all’utilizzo della pillola anticoncezionale può facilmente essere all’origine della vostra acne. Per questo motivo una visita da un bravo endocrinologo o da un ginecologo potrebbe essere utile per arrivare all’origine del problema e ottenere una cura efficace.
In alcuni casi, invece, uno sfogo acneico potrebbe essere causato da un’intolleranza alimentare o da un’allergia a prodotti cosmetici o per l’igiene quotidiana o ancora a medicinali, detersivi, metalli o fibre tessili.
I rimedi
Il rimedio giusto dipende dalla tipologia di acne e dalla sua causa. Un esperto saprà sicuramente valutare la causa e il rimedio più adatto per voi. Per migliorare la salute della pelle è sempre consigliabile un’igiene accurata con prodotti non troppo aggressivi e una buona idratazione. Sono inoltre essenziali un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano. Se la cioccolata e il salame non possono essere l’unica causa della vostra acne, l’abuso di questi alimenti non aiuterà certo ad avere una pelle di porcellana!
I trucchi per una pelle perfetta
Si sa, un’acne persistente e magari diffusa su tutto il viso non è bella da vedere. Per questo, qualunque sia la causa del vostro problema, con pochi accorgimenti riuscirete a dare alla vostra pelle un aspetto sano senza danneggiarla ulteriormente. Per levigare e purificare la pelle, fate uno scrub delicato una volta a settimana e utilizzate quotidianamente prodotti sebo-equilibranti e dall’effetto calmante per ridurre la produzione di sebo e lenire i rossori. Per quanto riguarda il make up fate attenzione! Scegliete esclusivamente prodotti non comedogeni e dalla texture leggera per correggere le imperfezioni lasciando respirare la vostra pelle.
Tag:
PelleGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.