Capelli rossi: come mantenere vivo il colore

Il rosso è un colore molto glamour e affascinante: non per nulla sono parecchie le donne che decidono di tingersi i capelli di rosso (le rosse naturali sono in effetti una rarità!). Qualunque sia la gradazione scelta, il rosso è comunque un colore impegnativo da mantenere perché tende a scaricare e quindi a sbiadire molto facilmente. Con qualche accorgimento è però possibile mantenerlo intatto il più a lungo possibile, per sfoggiare una chioma luminosa e brillante! Vediamo come fare.
Proteggere i capelli dal sole
La prima regola da rispettare per non far opacizzare il rosso è proteggere la chioma il più possibile dal sole. Il rosso è infatti parecchio sensibile all'azione del sole: l'esposizione ai raggi UV fa sbiadire molto il colore, che alla lunga perde brillantezza e luminosità. Questo discorso vale sia per il rosso naturale che - soprattutto - per quello delle tinte.
D'estate, in special modo nelle ore centrali della giornata quando il sole picchia con più forza, proteggete quindi in modo adeguato i vostri capelli con un cappello o applicando dei prodotti specifici con fattore di protezione solare.
Non lavare i capelli troppo spesso
Lavare frequentemente i capelli non è un bene per il colore rosso, perché lo opacizza e gli fa perdere vivacità e brillantezza. A meno che non abbiate dei capelli molto grassi che hanno bisogno per forza di essere lavati spesso, cercate quindi di limitare i lavaggi all'indispensabile. Se avete capelli secchi che non si sporcano con facilità, 2 lavaggi a settimana possono bastare. Se portate i capelli lunghi, teneteli spesso legati con trecce e code, in modo da sporcarli il meno possibile. Per lo stesso motivo, non toccateli troppo. All'inizio sarà un po' difficile abituarsi a lavare i capelli di meno, ma vedrete che i risultati sul colore non si faranno attendere! Un altro accorgimento: se avete appena tinto i capelli di rosso, evitate di bagnarli nell'acqua della piscina come minimo per due settimane, perché il cloro vi farebbe subito sbiadire il colore.
Usare uno shampoo per capelli tinti
Oltre a lavare i capelli meno frequentemente, è anche opportuno lavarli con uno shampoo apposta per capelli tinti: prodotti di questo tipo aiutano molto a fissare meglio e più a lungo il colore, tenendolo vivo e luminoso.
Scegliete però uno shampoo di buona qualità e dalla formulazione delicata, ovvero che non contenga sostanze aggressive tipo i solfati (alla lunga danneggerebbero il colore).
Lavare i capelli con acqua fredda
Può sembrare un accorgimento esagerato e duro da mettere in pratica, ma in realtà è indispensabile per non alterare il colore. Il calore è infatti nemico della brillantezza del colore perché apre la cuticola dei capelli e fa andare via i pigmenti del rosso. Con l'acqua fredda questo invece non succede: visto che l'idea di fare un doccia fredda può però risultare abbastanza insopportabile, soprattutto in inverno, abituatevi a lavare prima i capelli nel lavandino con acqua fredda. Dopo aver tenuto in posa il balsamo e aver risciacquato i capelli, potete quindi fare la vostra doccia calda, ovviamente coprendo la chioma con una cuffia.
Usare dei prodotti ravvivanti
Per sfoggiare una chioma rossa luminosa e brillante, può essere utile ricorrere anche all'utilizzo di un prodotto ravvivante. Si tratta di maschere che si possono usare al posto del balsamo e che aiutano a esaltare le sfumature della propria tonalità di colore: l'importante è scegliere il ravvivante più adeguato alla propria gradazione (rame, rosso fuoco, rosso porpora). Queste maschere ravvivanti riescono a mantenere intenso il colore perché contengono pigmenti coloranti attivi che, oltre a ravvivare la tonalità, nutrono e ammorbidiscono il capello. Vanno tenute in posa, dopo averle applicate con i guanti, per al massimo 10 minuti: se non vi interessa ottenere un colore particolarmente intenso sono sufficienti anche solo 3 minuti di posa. Poi si sciacqua. Per amplificare i risultati, il consiglio in più è riscaldare i capelli con l'asciugacapelli per un paio di minuti, dopo aver applicato il prodotto e aver coperto la testa con una cuffia. Il calore renderà il vostro rosso ancora più vivo e brillante!
Qualche rimedio naturale utile
Per ravvivare i capelli rossi non bisogna sottovalutare gli aiuti che la natura ci mette a disposizione: esistono infatti diversi rimedi naturali molto validi. A cominciare dal più classico di tutti: l'henné. Per dare lucentezza a una chioma rossa si può usare un prodotto a base di estratti naturali di henné: fatevi consigliare, in erboristeria o in farmacia, quello più adatto alla vostra tonalità di rosso. Fra l'altro, l'henné aiuta anche a ridurre la forfora, perché regola la produzione di sebo: in caso di capelli rossi e grassi è quindi una vera manna dal cielo!
In alternativa ai prodotti a base di henné da comprare in erboristeria, potete anche decidere di acquistare dell'henné puro e di prepararvi a casa da sole una maschera per esaltare i riflessi rossi dei vostri capelli.
Ecco una semplice ricettina: mischiate dell'henné (circa 350 grammi) con un bicchiere di karkadè e tre cucchiai di yogurt bianco, facendo amalgamare bene il tutto onde evitare la formazione di grumi. Unite anche poche gocce di olio essenziale di rosmarino, mischiate ancora bene e applicate il composto ottenuto sui capelli. Coprite quindi la chioma con della pellicola trasparente e tenete in posa per 2-3 ore: a questo punto risciacquate bene i capelli e ammorbiditeli con un po' di balsamo.
Una maschera che idrata i capelli e al contempo esalta il colore rosso si può preparare anche facendo sciogliere a bagnomaria del burro insieme al succo di mezza arancia: tenete in posa per circa mezz'ora, dopodiché risciacquate.
Un altro valido rimedio naturale per ravvivare il rosso è il succo di barbabietola: mischiandolo ad un paio di bicchieri d'acqua, potete usarlo per risciacquare i capelli, dopo averli lavati. Fatelo agire per 10 minuti circa e risciacquate ancora con acqua fredda.
Molto utili per rendere più intenso il colore anche i risciacqui con l’aceto di mele, altro rimedio classico per i capelli rossi, quasi quanto l'henné.
Poco conosciuto, ma molto efficace sul rosso, è invece l'olio di vinaccioli: provate a mischiarne 3 o 4 cucchiai con poche gocce di olio essenziale di rosmarino. Applicate il preparato sui capelli prima del lavaggio, lasciandolo agire per un quarto d'ora circa: è un toccasana per la brillantezza dei capelli rossi!
Proteggere i capelli dal sole
La prima regola da rispettare per non far opacizzare il rosso è proteggere la chioma il più possibile dal sole. Il rosso è infatti parecchio sensibile all'azione del sole: l'esposizione ai raggi UV fa sbiadire molto il colore, che alla lunga perde brillantezza e luminosità. Questo discorso vale sia per il rosso naturale che - soprattutto - per quello delle tinte.
D'estate, in special modo nelle ore centrali della giornata quando il sole picchia con più forza, proteggete quindi in modo adeguato i vostri capelli con un cappello o applicando dei prodotti specifici con fattore di protezione solare.
Non lavare i capelli troppo spesso
Lavare frequentemente i capelli non è un bene per il colore rosso, perché lo opacizza e gli fa perdere vivacità e brillantezza. A meno che non abbiate dei capelli molto grassi che hanno bisogno per forza di essere lavati spesso, cercate quindi di limitare i lavaggi all'indispensabile. Se avete capelli secchi che non si sporcano con facilità, 2 lavaggi a settimana possono bastare. Se portate i capelli lunghi, teneteli spesso legati con trecce e code, in modo da sporcarli il meno possibile. Per lo stesso motivo, non toccateli troppo. All'inizio sarà un po' difficile abituarsi a lavare i capelli di meno, ma vedrete che i risultati sul colore non si faranno attendere! Un altro accorgimento: se avete appena tinto i capelli di rosso, evitate di bagnarli nell'acqua della piscina come minimo per due settimane, perché il cloro vi farebbe subito sbiadire il colore.
Usare uno shampoo per capelli tinti
Oltre a lavare i capelli meno frequentemente, è anche opportuno lavarli con uno shampoo apposta per capelli tinti: prodotti di questo tipo aiutano molto a fissare meglio e più a lungo il colore, tenendolo vivo e luminoso.
Scegliete però uno shampoo di buona qualità e dalla formulazione delicata, ovvero che non contenga sostanze aggressive tipo i solfati (alla lunga danneggerebbero il colore).
Lavare i capelli con acqua fredda
Può sembrare un accorgimento esagerato e duro da mettere in pratica, ma in realtà è indispensabile per non alterare il colore. Il calore è infatti nemico della brillantezza del colore perché apre la cuticola dei capelli e fa andare via i pigmenti del rosso. Con l'acqua fredda questo invece non succede: visto che l'idea di fare un doccia fredda può però risultare abbastanza insopportabile, soprattutto in inverno, abituatevi a lavare prima i capelli nel lavandino con acqua fredda. Dopo aver tenuto in posa il balsamo e aver risciacquato i capelli, potete quindi fare la vostra doccia calda, ovviamente coprendo la chioma con una cuffia.
Usare dei prodotti ravvivanti
Per sfoggiare una chioma rossa luminosa e brillante, può essere utile ricorrere anche all'utilizzo di un prodotto ravvivante. Si tratta di maschere che si possono usare al posto del balsamo e che aiutano a esaltare le sfumature della propria tonalità di colore: l'importante è scegliere il ravvivante più adeguato alla propria gradazione (rame, rosso fuoco, rosso porpora). Queste maschere ravvivanti riescono a mantenere intenso il colore perché contengono pigmenti coloranti attivi che, oltre a ravvivare la tonalità, nutrono e ammorbidiscono il capello. Vanno tenute in posa, dopo averle applicate con i guanti, per al massimo 10 minuti: se non vi interessa ottenere un colore particolarmente intenso sono sufficienti anche solo 3 minuti di posa. Poi si sciacqua. Per amplificare i risultati, il consiglio in più è riscaldare i capelli con l'asciugacapelli per un paio di minuti, dopo aver applicato il prodotto e aver coperto la testa con una cuffia. Il calore renderà il vostro rosso ancora più vivo e brillante!
Qualche rimedio naturale utile
Per ravvivare i capelli rossi non bisogna sottovalutare gli aiuti che la natura ci mette a disposizione: esistono infatti diversi rimedi naturali molto validi. A cominciare dal più classico di tutti: l'henné. Per dare lucentezza a una chioma rossa si può usare un prodotto a base di estratti naturali di henné: fatevi consigliare, in erboristeria o in farmacia, quello più adatto alla vostra tonalità di rosso. Fra l'altro, l'henné aiuta anche a ridurre la forfora, perché regola la produzione di sebo: in caso di capelli rossi e grassi è quindi una vera manna dal cielo!
In alternativa ai prodotti a base di henné da comprare in erboristeria, potete anche decidere di acquistare dell'henné puro e di prepararvi a casa da sole una maschera per esaltare i riflessi rossi dei vostri capelli.
Ecco una semplice ricettina: mischiate dell'henné (circa 350 grammi) con un bicchiere di karkadè e tre cucchiai di yogurt bianco, facendo amalgamare bene il tutto onde evitare la formazione di grumi. Unite anche poche gocce di olio essenziale di rosmarino, mischiate ancora bene e applicate il composto ottenuto sui capelli. Coprite quindi la chioma con della pellicola trasparente e tenete in posa per 2-3 ore: a questo punto risciacquate bene i capelli e ammorbiditeli con un po' di balsamo.
Una maschera che idrata i capelli e al contempo esalta il colore rosso si può preparare anche facendo sciogliere a bagnomaria del burro insieme al succo di mezza arancia: tenete in posa per circa mezz'ora, dopodiché risciacquate.
Un altro valido rimedio naturale per ravvivare il rosso è il succo di barbabietola: mischiandolo ad un paio di bicchieri d'acqua, potete usarlo per risciacquare i capelli, dopo averli lavati. Fatelo agire per 10 minuti circa e risciacquate ancora con acqua fredda.
Molto utili per rendere più intenso il colore anche i risciacqui con l’aceto di mele, altro rimedio classico per i capelli rossi, quasi quanto l'henné.
Poco conosciuto, ma molto efficace sul rosso, è invece l'olio di vinaccioli: provate a mischiarne 3 o 4 cucchiai con poche gocce di olio essenziale di rosmarino. Applicate il preparato sui capelli prima del lavaggio, lasciandolo agire per un quarto d'ora circa: è un toccasana per la brillantezza dei capelli rossi!
Tag:
CapelliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.