I benefici del massaggio con le pietre calde

Il massaggio con le pietre calde o laviche, noto anche con il nome di Stone Massage o Stone Therapy, consiste nell’applicare sul corpo le pietre vulcaniche, basaltiche o provenienti dai letti dei fiumi in modo che rilascino calore in modo graduale e uniforme. Questo tipo di massaggio riduce lo stress, la stanchezza, scioglie la rigidezza muscolare e favorisce l’eliminazione delle tossine.
Gli effetti terapeutici delle pietre calde sul corpo sono noti sin dall’antichità. La stone therapy, infatti, veniva già praticata da Egiziani, Sumeri, Indiani d’America, Greci e persino dai Romani nelle famose thermae. Il massaggio non si riduce al semplice posizionamento delle pietre, ma sfrutta anche il potere terapeutico delle mani e degli oli essenziali.
Come viene praticato
La stone therapy usa le pietre per il loro potere miorilassante (grazie al calore) ed energetico. L’effetto viene potenziato dal massaggio con le mani sulle zone trattate, che è diverso secondo il disturbo da trattare. Il trattamento può essere praticato anche a freddo per chi soffre di fragilità capillare. Il calore, infatti, in questo caso è assolutamente controindicato.
Per il massaggio a caldo di solito si usano le pietre laviche dal peso e dalla dimensione diversi in base al tipo di trattamento da effettuare. Le pietre vengono riscaldate nell’apposito scaldasassi a una temperatura di 60-65°. Sulla parte da trattare viene prima applicato un olio essenziale (sinergico al tipo di pietra scelta, alla pressione da essa esercitata e al massaggio manuale) e poi viene manipolata con le pietre asciutte.
Il massaggio, come anticipato può essere effettuato anche a freddo non solo per chi ha i capillari fragili, ma anche per migliorare la circolazione sanguigna e l’ossigenazione delle cellule. In questo caso vengono usati particolari tipi di quarzo, raffreddati ad hoc per la terapia. Esiste anche il massaggio alternato con pietre calde e fredde, consigliato per il trattamento di infiammazioni e lesioni muscolari.
Benefici
Il massaggio con le pietre calde è indicato in caso di:
Il massaggio hot stone scioglie i muscoli del collo, della schiena e delle spalle, migliora la circolazione sanguigna, drena la ritenzione idrica (decongestionando i depositi linfatici), leviga la pelle, sblocca gli scambi metabolici, disintossica l’organismo e rilassa profondamente mente e corpo. Questo tipo di trattamento, infatti, procura una generale sensazione di benessere e relax. Oltre che sulle parti doloranti, le pietre possono essere appoggiate anche sui chakra, secondo la concezione olistica, per migliorare il flusso di energia all’interno del corpo.
Gli effetti terapeutici delle pietre calde sul corpo sono noti sin dall’antichità. La stone therapy, infatti, veniva già praticata da Egiziani, Sumeri, Indiani d’America, Greci e persino dai Romani nelle famose thermae. Il massaggio non si riduce al semplice posizionamento delle pietre, ma sfrutta anche il potere terapeutico delle mani e degli oli essenziali.
Come viene praticato
La stone therapy usa le pietre per il loro potere miorilassante (grazie al calore) ed energetico. L’effetto viene potenziato dal massaggio con le mani sulle zone trattate, che è diverso secondo il disturbo da trattare. Il trattamento può essere praticato anche a freddo per chi soffre di fragilità capillare. Il calore, infatti, in questo caso è assolutamente controindicato.
Per il massaggio a caldo di solito si usano le pietre laviche dal peso e dalla dimensione diversi in base al tipo di trattamento da effettuare. Le pietre vengono riscaldate nell’apposito scaldasassi a una temperatura di 60-65°. Sulla parte da trattare viene prima applicato un olio essenziale (sinergico al tipo di pietra scelta, alla pressione da essa esercitata e al massaggio manuale) e poi viene manipolata con le pietre asciutte.
Il massaggio, come anticipato può essere effettuato anche a freddo non solo per chi ha i capillari fragili, ma anche per migliorare la circolazione sanguigna e l’ossigenazione delle cellule. In questo caso vengono usati particolari tipi di quarzo, raffreddati ad hoc per la terapia. Esiste anche il massaggio alternato con pietre calde e fredde, consigliato per il trattamento di infiammazioni e lesioni muscolari.
Benefici
Il massaggio con le pietre calde è indicato in caso di:
- Mal di schiena
- Dolori reumatici
- Dolori muscolari
- Artrite
- Stress
- Insonnia
Il massaggio hot stone scioglie i muscoli del collo, della schiena e delle spalle, migliora la circolazione sanguigna, drena la ritenzione idrica (decongestionando i depositi linfatici), leviga la pelle, sblocca gli scambi metabolici, disintossica l’organismo e rilassa profondamente mente e corpo. Questo tipo di trattamento, infatti, procura una generale sensazione di benessere e relax. Oltre che sulle parti doloranti, le pietre possono essere appoggiate anche sui chakra, secondo la concezione olistica, per migliorare il flusso di energia all’interno del corpo.
Tag:
Trattamenti esteticiGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.