Beauty routine per i capelli
I capelli parlano di noi e per questo bisogna averne molta cura! Non sono semplicemente una parte del nostro corpo, ma rappresentano anche un mezzo con cui esprimere noi stessi. Ecco allora qualche consiglio: la beauty routine da seguire per avere una chioma sempre bella e sana!
Shampoo
La scelta dello shampoo è importante per avere capelli sani e forti. Non è assolutamente vero che un prodotto vale l’altro.
Chi ha i capelli secchi deve preferire uno shampoo delicato e nutriente, ad esempio alla calendula, all’olio di argan, alle mandorle, all’avena; chi ha i capelli grassi, invece, deve preferire prodotti che assorbono il sebo in eccesso e prevengono la formazione di grasso, come quelli a base di argilla verde, di limone, di menta e rosmarino.
L’ideale sarebbe usare poi shampoo eco-bio, che sono privi di siliconi o sostanze irritanti e schiumogene: i normali shampoo, con le loro sostanze aggressive, sono infatti dannosi non solo per i capelli, ma anche per l'ambiente.
Balsamo per i capelli
Il balsamo è un prodotto districante che si usa dopo il lavaggio per favorire la pettinabilità. È utile sia per chi ha i capelli secchi, sia per chi li ha grassi. Se si sceglie di utilizzare i prodotti in commercio, anche in questo caso è meglio orientarsi su quelli eco-bio poiché sono privi di siliconi (usati per dare ai capelli il classico effetto setoso, ma che in realtà seccano moltissimo) e di paraffina e petrolatum (derivati del petrolio che sono impiegati per dare ugualmente l’effetto liscio, ma che soffocano il bulbo dei capelli, provocando dermatiti e perdita di capelli).
In alternativa, per essere sicuri di usare un balsamo nutriente e sano, si può usare un balsamo fai da te, mescolando in una ciotola 100 g di olio di jojoba e 10 g di gel di aloe vera. Il composto ottenuto si applica sui capelli umidi e non serve risciacquare con acqua o shampoo.
Maschere e impacchi per capelli
I capelli, sia secchi che grassi, vanno rinforzati al meglio. Gli impacchi e le maschere sono ottimi per prendersi cura della chioma. Ancora una volta il consiglio è di preferire i prodotti ecologici e bio, che utilizzano solo ingredienti vegetali bio.
Chi ha i capelli secchi dovrà preferire maschere nutrienti e rigenerati a base di olio di cocco o olio d’oliva, mentre chi ha i capelli grassi può orientarsi su prodotti a base di argilla.
Per le punte che tendono a inaridirsi, qualche goccia di olio di cocco o di olio di mandorle può essere un vero e proprio toccasana.
Un’ottima maschera nutriente fai da te per i capelli secchi si prepara con un po’ di olio di cocco leggermente riscaldato, da applicare sulla chioma umida. Si avvolge la testa con la pellicola trasparente e si lascia in posa per 20 minuti. Si lavano poi i capelli con lo shampoo.
Chi ha i capelli grassi, invece, può preparare una maschera purificante all'argilla mescolando in una ciotola (di plastica o di vetro) una manciata di argilla verde in polvere e acqua, aggiungendo qualche cucchiaino di aceto di mele. Il composto deve essere cremoso. Si applica sui capelli e si fa agire per 10 minuti, poi si risciacqua con acqua tiepida e si procede con lo shampoo.
Shampoo
La scelta dello shampoo è importante per avere capelli sani e forti. Non è assolutamente vero che un prodotto vale l’altro.
Chi ha i capelli secchi deve preferire uno shampoo delicato e nutriente, ad esempio alla calendula, all’olio di argan, alle mandorle, all’avena; chi ha i capelli grassi, invece, deve preferire prodotti che assorbono il sebo in eccesso e prevengono la formazione di grasso, come quelli a base di argilla verde, di limone, di menta e rosmarino.
L’ideale sarebbe usare poi shampoo eco-bio, che sono privi di siliconi o sostanze irritanti e schiumogene: i normali shampoo, con le loro sostanze aggressive, sono infatti dannosi non solo per i capelli, ma anche per l'ambiente.
Balsamo per i capelli
Il balsamo è un prodotto districante che si usa dopo il lavaggio per favorire la pettinabilità. È utile sia per chi ha i capelli secchi, sia per chi li ha grassi. Se si sceglie di utilizzare i prodotti in commercio, anche in questo caso è meglio orientarsi su quelli eco-bio poiché sono privi di siliconi (usati per dare ai capelli il classico effetto setoso, ma che in realtà seccano moltissimo) e di paraffina e petrolatum (derivati del petrolio che sono impiegati per dare ugualmente l’effetto liscio, ma che soffocano il bulbo dei capelli, provocando dermatiti e perdita di capelli).
In alternativa, per essere sicuri di usare un balsamo nutriente e sano, si può usare un balsamo fai da te, mescolando in una ciotola 100 g di olio di jojoba e 10 g di gel di aloe vera. Il composto ottenuto si applica sui capelli umidi e non serve risciacquare con acqua o shampoo.
Maschere e impacchi per capelli
I capelli, sia secchi che grassi, vanno rinforzati al meglio. Gli impacchi e le maschere sono ottimi per prendersi cura della chioma. Ancora una volta il consiglio è di preferire i prodotti ecologici e bio, che utilizzano solo ingredienti vegetali bio.
Chi ha i capelli secchi dovrà preferire maschere nutrienti e rigenerati a base di olio di cocco o olio d’oliva, mentre chi ha i capelli grassi può orientarsi su prodotti a base di argilla.
Per le punte che tendono a inaridirsi, qualche goccia di olio di cocco o di olio di mandorle può essere un vero e proprio toccasana.
Un’ottima maschera nutriente fai da te per i capelli secchi si prepara con un po’ di olio di cocco leggermente riscaldato, da applicare sulla chioma umida. Si avvolge la testa con la pellicola trasparente e si lascia in posa per 20 minuti. Si lavano poi i capelli con lo shampoo.
Chi ha i capelli grassi, invece, può preparare una maschera purificante all'argilla mescolando in una ciotola (di plastica o di vetro) una manciata di argilla verde in polvere e acqua, aggiungendo qualche cucchiaino di aceto di mele. Il composto deve essere cremoso. Si applica sui capelli e si fa agire per 10 minuti, poi si risciacqua con acqua tiepida e si procede con lo shampoo.
Tag:
CapelliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.