Balsamo per capelli grassi, si o no?

Chi ha i capelli grassi tende a non usare il balsamo, dal momento che questo prodotto, a differenza dello shampoo (che ha la funzione di eliminare lo sporco), idrata, favorendo la produzione di sebo. Come fare allora? Il balsamo, in realtà, può essere usato anche da chi ha i capelli grassi: basta saper scegliere il balsamo più adatto e usarlo nelle giuste quantità e in modo corretto. Ecco qualche consiglio!
Balsamo per i capelli grassi
I capelli grassi, diversamente da quelli secchi, richiedono una nutrizione minore, soprattutto a livello delle radici. Le lunghezze e le punte, invece, tendono disidratarsi poiché le sostanze “lubrificanti” che hanno il compito di proteggere il capello non riescono a raggiungere questa parte, che non a caso si danneggia più facilmente (vedi la comparsa delle doppie punte). L’uso del balsamo è assolutamente necessario per chi ha i capelli grassi, chiaramente limitandosi alle lunghezze e alle punte per evitare l’antiestetico effetto “unto”.
Balsamo fai da te
In generale qualunque tipo di balsamo va bene se lo scopo è quello di utilizzarlo solo ed esclusivamente sulle punte.
In alternativa, potete preparare anche un ottimo balsamo fai da te per capelli grassi, che potete usare anche sulle radici. Ecco, due ricette semplicissime da fare a casa:
Suggerimenti per la cura dei capelli grassi
Se avete i capelli grassi, dovreste adottare anche dei piccoli stratagemmi per non stimolare ulteriormente la produzione di sebo. La prima regola è non usare l’acqua troppo calda quando li lavate. Per lo stesso motivo sarebbe bene asciugare i capelli con il phon con il getto d’aria intermedio (ad una distanza di 15 cm circa dai capelli) o addirittura freddo. Anche se può essere difficile, inoltre, è preferibile toccare e pettinare i capelli il meno possibile (e con un pettine di legno), sempre per evitare di attivare la produzione di grasso.
Balsamo per i capelli grassi
I capelli grassi, diversamente da quelli secchi, richiedono una nutrizione minore, soprattutto a livello delle radici. Le lunghezze e le punte, invece, tendono disidratarsi poiché le sostanze “lubrificanti” che hanno il compito di proteggere il capello non riescono a raggiungere questa parte, che non a caso si danneggia più facilmente (vedi la comparsa delle doppie punte). L’uso del balsamo è assolutamente necessario per chi ha i capelli grassi, chiaramente limitandosi alle lunghezze e alle punte per evitare l’antiestetico effetto “unto”.
Balsamo fai da te
In generale qualunque tipo di balsamo va bene se lo scopo è quello di utilizzarlo solo ed esclusivamente sulle punte.
In alternativa, potete preparare anche un ottimo balsamo fai da te per capelli grassi, che potete usare anche sulle radici. Ecco, due ricette semplicissime da fare a casa:
- Balsamo per capelli grassi all’aloe vera: mescolate in un barattolo pulito 100 g di olio di jojoba e 10 g di aloe vera. Chiudete e agitate bene il composto. Applicate sui capelli umidi, dopo il lavaggio, e passate all’asciugatura (non va risciacquato).
- Balsamo per capelli grassi all’arancia: portate ad ebollizione in una pentola 150 ml di acqua distillata. Spegnete e mettete la scorza di 1 arancia in infusione per 20 minuti. Eliminate la scorza e aggiungete 5 gocce di olio di semi di lino e 5 gocce di olio di cocco. Mescolate bene e passate il composto con il mixer (serve per creare un’emulsione). Filtrate con il colino, rimuovendo il liquido in eccesso. Travasate il composto in un barattolo e conservatelo in frigo. Applicatelo dopo lo shampoo con un normale balsamo e poi risciacquate.
Suggerimenti per la cura dei capelli grassi
Se avete i capelli grassi, dovreste adottare anche dei piccoli stratagemmi per non stimolare ulteriormente la produzione di sebo. La prima regola è non usare l’acqua troppo calda quando li lavate. Per lo stesso motivo sarebbe bene asciugare i capelli con il phon con il getto d’aria intermedio (ad una distanza di 15 cm circa dai capelli) o addirittura freddo. Anche se può essere difficile, inoltre, è preferibile toccare e pettinare i capelli il meno possibile (e con un pettine di legno), sempre per evitare di attivare la produzione di grasso.
Tag:
CapelliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.