Acqua di riso per i capelli

L’acqua di riso, da noi occidentali, è considerata soprattutto un rimedio naturale efficace in caso di diarrea, mentre per gli orientali (giapponesi e asiatici) è un vero e proprio alleato di bellezza! Il riso, infatti, contiene sostanze benefiche sia per la pelle sia per i capelli.
Le donne del villaggio di Huangluo, nella provincia dello Guangxi, nella Cina meridionale, sono diventate famose per i loro capelli lunghissimi, che rimangono scuri fino in tarda età, ma c’è un segreto… ed è proprio l’acqua di riso, ricca di amido, antiossidanti, vitamine e preziosi Sali minerali, che le donne utilizzano al posto delle shampoo e per lavare anche il viso e le mani.
Vediamo insieme come utilizzare l’acqua di riso per la cura dei capelli.
Procedimento per utilizzare l’acqua di riso
Per ottenere l’acqua di riso fermentata, sciacquate il riso prima di cuocerlo lasciandolo a bagno per qualche minuto in una ciotola. È preferibile che sia riso biologico per evitare che nell’acqua ci siano pesticidi e altre sostanze dannose. Raccogliete quest’acqua e fatela fermentare a temperatura ambiente almeno 24 ore. Poi fate bollire l’acqua di riso fermentata a fuoco alto per qualche minuto e spegnete. Aspettate che l’acqua del riso si raffreddi prima di utilizzarla. Se vi avanza, potete anche conservarla in frigo circa 1 settimana.
Utilizzo dell’acqua di riso fermentata
Per fare lo shampoo, diluite l’acqua di riso fermentata per ottenere un liquido appena vischioso e non troppo ricco di amido. Per i capelli lunghi, 1 tazza di acqua di riso fermentata si può diluire in 10 tazze di acqua calda, per i capelli corti basta fare la metà. Se avete appena tirato il prodotto fuori dal frigo, ricordatevi di agitarlo bene.
A questo punto prendete una bacinella o chiudete lo scarico del lavandino e con una brocca versate più volte l’acqua di riso fermentata diluita (va raccolta e riutilizzata). Strofinate la cute e i capelli con se fosse un normale shampoo (ma non aspettatevi la schiuma), quindi sciacquate con acqua leggermente più fresca fino a quando non si sentono i capelli puliti.
Potete utilizzare l'acqua di riso fermentata anche per la pulizia del viso e per fare una maschera di bellezza. Prendete un foglio di carta assorbente da cucina, ritagliate le sagome degli occhi, del naso e della bocca. Immergetelo nell’acqua di riso per 10 minuti, strizzate leggermente, riaprite e adagiatelo sul viso facendolo aderire perfettamente alla pelle. Lasciate in posa per un quarto d’ora e poi risciacquate. La pelle risulterà morbidissima e distesa.
Le donne del villaggio di Huangluo, nella provincia dello Guangxi, nella Cina meridionale, sono diventate famose per i loro capelli lunghissimi, che rimangono scuri fino in tarda età, ma c’è un segreto… ed è proprio l’acqua di riso, ricca di amido, antiossidanti, vitamine e preziosi Sali minerali, che le donne utilizzano al posto delle shampoo e per lavare anche il viso e le mani.
Vediamo insieme come utilizzare l’acqua di riso per la cura dei capelli.
Procedimento per utilizzare l’acqua di riso
Per ottenere l’acqua di riso fermentata, sciacquate il riso prima di cuocerlo lasciandolo a bagno per qualche minuto in una ciotola. È preferibile che sia riso biologico per evitare che nell’acqua ci siano pesticidi e altre sostanze dannose. Raccogliete quest’acqua e fatela fermentare a temperatura ambiente almeno 24 ore. Poi fate bollire l’acqua di riso fermentata a fuoco alto per qualche minuto e spegnete. Aspettate che l’acqua del riso si raffreddi prima di utilizzarla. Se vi avanza, potete anche conservarla in frigo circa 1 settimana.
Utilizzo dell’acqua di riso fermentata
Per fare lo shampoo, diluite l’acqua di riso fermentata per ottenere un liquido appena vischioso e non troppo ricco di amido. Per i capelli lunghi, 1 tazza di acqua di riso fermentata si può diluire in 10 tazze di acqua calda, per i capelli corti basta fare la metà. Se avete appena tirato il prodotto fuori dal frigo, ricordatevi di agitarlo bene.
A questo punto prendete una bacinella o chiudete lo scarico del lavandino e con una brocca versate più volte l’acqua di riso fermentata diluita (va raccolta e riutilizzata). Strofinate la cute e i capelli con se fosse un normale shampoo (ma non aspettatevi la schiuma), quindi sciacquate con acqua leggermente più fresca fino a quando non si sentono i capelli puliti.
Potete utilizzare l'acqua di riso fermentata anche per la pulizia del viso e per fare una maschera di bellezza. Prendete un foglio di carta assorbente da cucina, ritagliate le sagome degli occhi, del naso e della bocca. Immergetelo nell’acqua di riso per 10 minuti, strizzate leggermente, riaprite e adagiatelo sul viso facendolo aderire perfettamente alla pelle. Lasciate in posa per un quarto d’ora e poi risciacquate. La pelle risulterà morbidissima e distesa.
Tag:
CapelliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.